Più l’economia tossisce, più aumenta il numero di imprese a rischio usura
Una impresa a rischio usura su 3 è al Sud. A Roma, Milano, Napoli e Torino le situazioni più critiche
Una impresa a rischio usura su 3 è al Sud. A Roma, Milano, Napoli e Torino le situazioni più critiche
Escluse dal credito bancario e dai benefici del decreto liquidità, le aziende e le partite Iva “schedate” presso la Centrale dei Rischi della Banca d’Italia come insolventi sono facili prede dell’usura
I ristori insufficienti hanno buttato tra le braccia degli usurai molte imprese, ma le vittime di usura sono anche le famiglie, i lavoratori dipendenti, i giovani, i disoccupati e le casalinghe. La battaglia della Consulta Nazionale Antiusura nell’intervista di Policy Maker
“La rapidità con cui agisce la criminalità è difficile da contrastare anche perché ci troviamo di fronte a un’emergenza economica senza precedenti: 100.000 imprese in crisi di liquidità”. Policy Maker ha intervistato Mario De Vergottini, presidente di Agisa, la Onlus della Federazione Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane (F.A.I)
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter