Mosca replica a Bratislava: «Atto di sabotaggio sullo Sputnik». La Slovacchia accusa la Russia di aver venduto un prodotto differente da quello testato e approvato
Si tinge di giallo l’affaire Sputnik che ha creato un duro botta e risposta tra Russia e Slovacchia. L’agenzia farmaceutica slovacca ha riferito che i produttori del vaccino russo Sputnik V non hanno fornito i dati richiesti sui lotti che, a suo avviso, differivano da quelli esaminati dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e dalla rivista medica The Lancet, la quale, ricorderete, aveva promosso la validità del farmaco.
COME MAI RUSSIA E SLOVACCHIA LITIGANO SU SPUTNIK
La Slovacchia ha affermato che la forma di dosaggio del farmaco proveniente dalla Russia, ovvero il modo in cui il medicinale viene presentato, ad esempio in una soluzione, differisce dal prodotto in esame all’Ema. Non solo: l’ente pubblico ha dichiarato inoltre che i lotti inviati in Slovacchia hanno caratteristiche diverse da quelle utilizzate negli studi pubblicati sulla rivista Lancet, che erano stati citati da esperti slovacchi che hanno sostenuto gli acquisti del vaccino sviluppato in Russia.
RDIF CEO Kirill Dmitriev held a productive meeting with the Vice Prime Minister of Slovakia Igor Matovič. RDIF remains committed to assisting the people of Slovakia with vaccination by Sputnik V.
— Sputnik V (@sputnikvaccine) April 8, 2021
LA REPLICA DEL CREMLINO
Mosca dal canto suo non ha certamente preso bene le accuse. E tramite i social del vaccino ha rilasciato una dichiarazione a dir poco feroce: «Purtroppo, in violazione del contratto esistente è in un atto di sabotaggio, l’Istituto nazionale per il controllo dei farmaci (Sukl) della Slovacchia ha fatto in modo che lo Sputnik V fosse testato in un laboratorio che non fa parte della rete dei laboratori ufficiali di controllo dei medicinali dell’Ue (Omcl) anche se questi erano disponibili. Il Sukl ha lanciato una campagna di disinformazione contro lo Sputnik e pianifica ulteriori provocazioni. La dichiarazione che il lotto consegnato alla Slovacchia non ha le stesse caratteristiche del vaccino descritto in Lancet è una fake news».