Cos’è Stargate e cosa c’entrano (ancora) Musk e Altman
Sul progetto Stargate da 500 miliardi annunciato da Trump per lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale è già emerso un nuovo scontro tra i titani delle big tech
Quali sono e chi c’è nei nuovi gruppi di lavoro del Parlamento Europeo
Chi è Almasri e perché è diventato un caso politico-diplomatico
Il generale libico Almasri, uomo forte di Tripoli, è accusato di stupri, torture, abusi e omicidi sui migranti. Giallo e polemiche sul suo arresto e la successiva scarcerazione, fino all’approdo in Libia con volo italiano. Piantedosi: “‘Espulso perché pericoloso”
Altri addii nella sanità, chi lascia (e chi subentra)
Lasciano il Ministero della Sanità l’ex direttore della Prevenzione Vaia e il capo del legislativo. Negli ultimi mesi gli addii di Mantoan (Agenas) e Palù (Aifa)
Chi ha svuotato il ddl Sbarra sulla partecipazione dei lavoratori
Dopo lo stop ai dipendenti nei cda delle partecipate, una nuova modifica al ddl promosso dalla Cisl esclude la partecipazione dei lavoratori anche dalle banche. Sorriso amaro per Sbarra
Cos’è REDNote e perché è stata invasa dagli americani?
Gli utenti statunitensi si preparano al ban di Tik Tok cercando un’alternativa. Al momento l’erede più accreditato è RedNote, un altro social network Made in China che, proprio come Tik Tok, raccoglie dati degli utenti che potrebbe poi condividere terze parti (e anche con il governo di Pechino)
Quanti sono gli iscritti al sindacato in Italia? Ecco i “numeri”
In base ai dati forniti dai principali sindacati, circa 1 italiano maggiorenne su 3 dovrebbe essere iscritto a una organizzazione sindacale
Gianmario Mariniello: chi è il nuovo nuovo portavoce del Ministro del Lavoro Calderone
Gianmario Mariniello è il nuovo portavoce del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone. Ex direttore ufficio stampa e comunicazione della Giunta regionale della Basilicata (a giuda Vito Bardi), Mariniello è al Ministero di via Flavia dallo scorso ottobre, impiegato presso lo staff del ministro.
Cosa sono e come funzionano i meme coin di Trump e Melania
Il presidente Donald Trump e la First Lady Melania Trump prestano, si fa per dire, il loro volto a due “meme coin” monete virtuali, o criptovalute, il cui valore è ancorato alla popolarità dei rispettivi proprietari. Andiamo a vedere cosa sono e come funzionano questi, e altri, meme coin
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta. Il profilo
Il nuovo presidente succede ad Augusto Barbera; Amoroso rimarrà alla guida della Corte Costituzionale fino a novembre 2026
Trump e l’Europa: le sfide su difesa, commercio, geopolitca. Il rapporto Ispi
Il ritorno di Trump alla presidenza degli Usa preannuncia forti conseguenze per l’Europa, l’Ispi delinea i potenziali terreni di scontro e di convergenza. Per il Vecchio Continente e per l’Italia
I sei momenti più critici nei rapporti tra USA e Italia
Le relazioni tra Usa e Italia godono oggi di ottima salute. Ne è testimonianza la presenza della Premier Meloni, unica leader europea, all’insediamento del Presidente Donald Trump. Una vicinanza che ricorda quella che portò l’allora premier Silvio Berlusconi a parlare dinnanzi al Congresso degli Stati Uniti (prima di lui Alcide De Gasperi, Bettino Craxi e Giulio Andreotti). Ma i motivi di frizione tra Usa e Italia non sono mancati nel corso degli anni. Andiamo a vedere quali sono stati i momenti più caldi.
Chi comanda adesso nel nuovo colosso Generali Natixis. Ecco i nomi
Arriva un nuovo leader europeo nel risparmio, Generali tira dritto e va a nozze con Natixis nonostante il no di Caltagirone e Delfin
“L’Europa è un mammut. Tra Usa e Cina una nuova guerra fredda”. Parla Torlizzi (consigliere del Ministro della Difesa)
Il corso neoimperialista della politica estera statunitense, il fallimento delle politiche green, l’elefantiaca burocrazia europea e l’urgenza di un piano nazionale delle materie strategiche. L’intervista a Gianclaudio Torlizzi, consigliere del Ministro della Difesa e Fondatore di T-Commodity
Covid, chi va a processo e chi no per il piano pandemico non aggiornato
Imputazione coatta per l’ex numero due dell’Oms, Ranieri Guerra, l’ex dg della Prevenzione Giuseppe Ruocco e altri due dirigenti del Ministero. Archiviate le posizioni di Brusaferro e Borrelli
Autonomia, chi sono gli 11 giudici della Consulta che hanno detto no al referendum
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni
Inauguration Day, come funziona la cerimonia di insediamento e cosa farà Trump nei primi 100 giorni
Alle 18, ore italiane, il presidente eletto Donald Trump entrerà, di nuovo, alla Casa Bianca. Una cerimonia di insediamento alla quale parteciperà anche la Premier Meloni e che sarà il primo atto ufficiale del secondo mandato del tycoon. Ma da domani, Trump, cosa farà?
Da Deidda a Caramanna, tutti i nomi di chi scalda i motori per una poltrona
A breve il rinnovo delle presidenze delle Commissioni parlamentari, che solleva gli appetiti di tanti candidabili. Sullo sfondo rimane il nodo Santanché
L’alba della Socialcrazia, si inchina a Trump e bussa all’Ue
In prima fila alla cerimonia di insediamento del tycoon alla presidenza degli Usa troviamo i leader dei social network e delle tecnologie digitali, ecco l’inizio dell’era della Socialcrazia
Tregua a Gaza, chi sono i primi israeliani e palestinesi liberati
Israele ha rilasciato 90 detenuti palestinesi, tra loro donne e minorenni, in cambio delle prime tre donne riconsegnate da Hamas nel primo giorno della tregua a Gaza
20-24 gennaio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato
I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni di rappresentanti dell’Associazione italiana di agrometeorologia (AIAM) e del Distretto tecnologico aerospaziale della Campania, ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, ), ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti) e ddl 1131 (Rigenerazione urbana).
20-24 gennaio 2025: i principali lavori delle commissioni della Camera
I principali lavori delle Commissioni della Camera: interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’interno, decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo, interrogazione 5-03319 Faraone: Verifiche ed interventi sulle infrastrutture viarie nel territorio delle Madonie, con particolare riferimento alle strade statali 120 “Dell’Etna e delle Madonie” e 290 “Di Alimena”, interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy, e l’audizione del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, on. Tommaso Foti, sulle relative linee programmatiche
Usa, l’impero “nascosto” e le sfide dell’amministrazione Trump
Gli Usa sono riusciti a esercitare un’influenza planetaria grazie, anche, a un approccio pragmatico basato sul controllo strategico di nodi geopolitici e risorse, piuttosto che sull’annessione diretta di territori. Oggi gli Usa di Trump sono chiamati a reinventarsi in un contesto multipolare
Ruffini, Schlein, Quirinale: i veri obiettivi di Prodi e Gentiloni
Un appuntamento a Milano, l’esordio dell’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini che ovviamente non è passato inosservato ai media e che è al centro del dibattito politico interno