Perché Salvini preferisce Cairo e gli Angelucci suonano la sveglia
Il leader della Lega scrive al Corriere della Sera e snobba i giornali degli Angelucci, sempre più in imbarazzato equilibrio tra Salvini e Meloni
Gli slalom di Meloni fra Salvini, Tajani, Metsola e von der Leyen
Come si muove Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
Mica male lo spettacolo tutto politico di ieri a Palazzo Chigi sotto le stelle, pur non visibili di giorno, dell’Unione Europea. La premier Giorgia Meloni prima di ricevere con tutti gli onori dovuti l’ormai amica presidente della Commissione di Bruxelles Ursula von der Leyen – e il riconoscimento di essere “una donna molto forte”, che quando parla nelle sedi comunitarie dimostra che “l’Italia conta”, tanto da essere ormai “al centro del dibattito europeo sia sull’immigrazione, sia sui finanziamenti, sia sui piani digitali, climatico e sociale” – ha convocato il leader leghista Matteo Salvini. Lo ha fatto, pur con l’aria di invitarlo a un incontro fra amici e alleati, con tanto di sorrisi e carinerie reciproche davanti ai fotografi, per chiedergli in pratica di darsi una regolata. Un incontro “forse anche franco”, ha scritto Marco Galluzzo sul Corriere della Sera.
Gli obiettivi dei due in Europa sono diventati diversi, anche per le esigenze di questa lunga campagna elettorale che si concluderà solo a giugno per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo. Salvini coltiva – o mostra di coltivare – il sogno di una maggioranza di centrodestra. o di destra-centro, anche nell’Unione, come in Italia dall’autunno dell’anno scorso, senza socialisti o simili fra i piedi. La Meloni, incoraggiata così pubblicamente e chiaramente da Metsola, che è stata già ricandidata alla presidenza dell’Europarlamento dall’amico e collega del Partito Popolare Europeo Antonio Tajani, segretario di Forza Italia oltre che vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, si è proposta un obiettivo apparentemente più limitato. Che è quello -ha detto più volte e ripetuto anche ieri fuori da Palazzo Chigi- di partecipare a “istituzioni europee in cui l’Italia conti molto di più”, anche rispetto a quello che le ha già riconosciuto Metsola.
GLI OBIETTIVI REALI (E IRREALI) DI MELONI E SALVINI
Immaginare che a questo obiettivo più limitato di quello che lui persegua fra Pontida, Firenze ed altre località o piazze dove forse continuerà a presentarsi prima di giugno con i suoi amici di estrema destra preferiti in Europa, Salvini voglia o possa preferire l’anno prossimo, a campagna elettorale terminata, anzi a campagne elettorali terminate, al plurale, una rottura con la Meloni in Italia e una conseguente crisi di governo significa vivere nella irrealtà.
Anche se già provata da Salvini nell’estate del 2019, all’indomani delle precedenti elezioni europee, bevendo mojto e altre bevande sulle spiagge adriatiche, reclamando pieni poteri e scommettendo su elezioni anticipate solo perché gliele aveva fatte intravvedere dall’opposizione l’allora segretario del Pd Nicola Zingaretti. Che poi si allineò alle piroette giallorosse di Matteo Renzi senza peraltro riuscire neppure a trattenerlo sulla strada della scissione. Uno scenario, quello, che a ricordarlo deve essere diventato un incubo per il leader leghista di fronte al modellino, o sotto l’arcata immaginaria del suo ponte sullo stretto di Messina.
– Leggi qui tutti i Graffi di Damato
AI Act: gli ostacoli che la presidenza spagnola vuole superare
La presidenza spagnola prova a portare a casa un accordo sull’AI Act, il testo che dovrebbe dotare l’UE di regole certe sull’intelligenza artificiale
L’Ue boccia il piano migranti con Tirana, opposizioni in rivolta per il salario minimo. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: spesa del Pnrr ferma al 13%, gender gap nell’università, lo scontro politico negli Usa, il caso alla Scala, l’allarme di Biden su Putin, i rapporti Italia-Cina. La rassegna stampa
Ecco chi sono le donne più influenti al mondo secondo Forbes
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente del pianeta secondo Forbes. Prima Ursula von der Leyen
Cosa comporta l’uscita dell’Italia dalla Via della Seta
L’Italia ha comunicato ufficialmente a Pechino l’abbandono degli accordi sulla Belt and Road Initiative firmati nel governo Conte I. Tajani: “Non è un’azione negativa”
Ecco le novità del Dipartimento per la coesione e il Sud di Palazzo Chigi
Dal primo dicembre le funzioni dell’Agenzia per la coesione territoriale sono state trasferite al Dipartimento di Palazzo Chigi che ha assunto la denominazione di ‘politiche di coesione e sud’
Perché la candidatura di Sara Funaro a Firenze è il regalo di Natale del Pd a Renzi
Con la candidatura senza primarie di Sara Funaro a sindaco di Firenze, il Pd si spacca al proprio interno, regala visibilità a Renzi e rischia il flop se va al ballottaggio
Se Salvini evoca Silvio Berlusconi nella sua battaglia in Europa
Il leader della Lega Salvini scrive al Corriere della Sera e continua a lanciare messaggi e provocazioni a Meloni e Forza Italia in vista delle future alleanze in Europa – I Graffi di Damato
Perché Roberta Metsola inizia dal Sud Italia il tour dell’Europa
Sud Italia in difficoltà e a rischio spopolamento: inizia dalla Campania il tour promozionale dell’Europa, in vista delle prossime elezioni europee, della presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola
Addio salario minimo, Giorgetti: no impegni impossibili nel Patto di Stabilità. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: i funerali di Giulia Cecchettin, scontro Salvini-pm sulla legittima difesa, Greta Thunberg contro Hamas, la fine tutela. La rassegna stampa
Cosa ci dev’essere nel nuovo Patto di Stabilità secondo Giorgetti
Che cosa ha detto in audizione alle commissioni Bilancio delle due Camere il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti
Perché i medici scioperano?
Braccia incrociate tutta la giornata per medici e infermieri. Ecco i motivi e le conseguenze dello sciopero
I balletti del generale Vannacci
Che cosa succede al generale Roberto Vannacci? I Graffi di Damato
Ecco chi è Fabrizio Saggio, nuovo consigliere diplomatico di Meloni
Fabrizio Saggio sarà il nuovo consigliere diplomatico della premier Meloni
Perché il Regno unito si riavvicina all’Ue grazie a Horizon Europe
Il Regno Unito torna a partecipare a Horizon Europe, il programma dell’Unione Europea che finanzia la ricerca nei paesi membri e nei paesi associati
Ecco come Salvini compatta i Paesi Med contro la direttiva Ets dell’Ue
Matteo Salvini sposta la sfida all’Europa in casa degli stessi vertici comunitari e insieme ai Paesi Med chiede una moratoria su Ets. Una battaglia cavalcata anche dal forzista Pichetto Fratin. Silenzio da FdI.
Maggioranza divisa sull’Ue, la Sanità incrocia le braccia. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: 007 a processo per l’omicidio Regeni, l’ingresso a Gaza Sud, gli effetti della fine del Superbonus sulle costruzioni, Venezuela pronto a invadere il Guyana, i funerali di Giulia Cecchettin. La rassegna stampa
Perché la maggioranza di governo si scontra (anche) nel Veneto di Zaia
Tanti fronti aperti tra i partiti dell’esecutivo a guida Meloni, da ultimo le differenze di veduta sulle trivellazioni nella Regione Veneto a guida Lega. Anche dentro al Carroccio si confermano due linee
Se Fratelli d’Italia esulta per la promozione dell’ex segretario Pd ai vertici della Fao
L’ex segretario del Pd Maurizio Martina è stato promosso Deputy Director-General della Fao. Gli entusiastici commenti del ministro Lollobrigida e di Fratelli d’Italia
Perché Salvini abbaia ma non morderà
Parole e obiettivi di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
4-7 dicembre 2023: i principali lavori delle commissioni del Senato
I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 952 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140 e recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei), Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, il ddl 924 (Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale)
4-7 dicembre 2023: i lavori principali delle commissioni della Camera
I principali lavori delle Commissioni della Camera: legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, dL 144/2023 in materia di disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum, modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari, disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
Chi è il nuovo responsabile risorse umane in Enav
Monica Cacciapuoti è il nuovo responsabile risorse umane di Enav