Inauguration Day, come funziona la cerimonia di insediamento e cosa farà Trump nei primi 100 giorni
Alle 18, ore italiane, il presidente eletto Donald Trump entrerà, di nuovo, alla Casa Bianca. Una cerimonia di insediamento alla quale parteciperà anche la Premier Meloni e che sarà il primo atto ufficiale del secondo mandato del tycoon. Ma da domani, Trump, cosa farà?
Da Deidda a Caramanna, tutti i nomi di chi scalda i motori per una poltrona
A breve il rinnovo delle presidenze delle Commissioni parlamentari, che solleva gli appetiti di tanti candidabili. Sullo sfondo rimane il nodo Santanché
L’alba della Socialcrazia, si inchina a Trump e bussa all’Ue
In prima fila alla cerimonia di insediamento del tycoon alla presidenza degli Usa troviamo i leader dei social network e delle tecnologie digitali, ecco l’inizio dell’era della Socialcrazia
Tregua a Gaza, chi sono i primi israeliani e palestinesi liberati
Israele ha rilasciato 90 detenuti palestinesi, tra loro donne e minorenni, in cambio delle prime tre donne riconsegnate da Hamas nel primo giorno della tregua a Gaza
20-24 gennaio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato
I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni di rappresentanti dell’Associazione italiana di agrometeorologia (AIAM) e del Distretto tecnologico aerospaziale della Campania, ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, ), ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti) e ddl 1131 (Rigenerazione urbana).
20-24 gennaio 2025: i principali lavori delle commissioni della Camera
I principali lavori delle Commissioni della Camera: interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’interno, decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo, interrogazione 5-03319 Faraone: Verifiche ed interventi sulle infrastrutture viarie nel territorio delle Madonie, con particolare riferimento alle strade statali 120 “Dell’Etna e delle Madonie” e 290 “Di Alimena”, interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy, e l’audizione del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, on. Tommaso Foti, sulle relative linee programmatiche
Usa, l’impero “nascosto” e le sfide dell’amministrazione Trump
Gli Usa sono riusciti a esercitare un’influenza planetaria grazie, anche, a un approccio pragmatico basato sul controllo strategico di nodi geopolitici e risorse, piuttosto che sull’annessione diretta di territori. Oggi gli Usa di Trump sono chiamati a reinventarsi in un contesto multipolare
Ruffini, Schlein, Quirinale: i veri obiettivi di Prodi e Gentiloni
Un appuntamento a Milano, l’esordio dell’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini che ovviamente non è passato inosservato ai media e che è al centro del dibattito politico interno
Presenti e assenti all’insediamento del presidente Usa
Trump giurerà a Washington lunedì 20 per la seconda volta come presidente degli Stati Uniti, all’insediamento ci sarà anche la premier Meloni
Caso Visibilia: perché la ministra Santanché rinviata a giudizio
Oggi la notizia del rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Facciamo qualche passo indietro e proviamo a ricostruire le “puntate precedenti” della vicenda che riguarda il gruppo Visibilia
L’ombra di Trump sull’economia globale, le nuove stime del Fmi
Il Fondo monetario internazionale lima il Pil dell’economia italiana per il 2025, rischi al ribasso per quella mondiale
La premier Meloni parlerà con Santanché. Dimissioni in vista?
La ministra del Turismo rinviata a giudizio a Milano per il caso Visibilia, Giorgia Meloni aveva detto che dopo le decisioni della magistratura avrebbe parlato con la Santanché. Le opposizioni chiedono le dimissioni
Tutte le grane di Salvini: dai treni a Zaia fino al Ponte sullo Stretto
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini non sta vivendo un buon momento. Dopo l’assoluzione del 20 dicembre nel processo Open Arms è stato un susseguirsi di brutte notizie per il ministro Salvini, dai ritardi dei treni, ai numerosi (e sospetti) guasti, alle bocciature del Tar del progetto del Ponte sullo stretto e della presentazione dello sciopero del 13 dicembre scorso e, per finire, alle difficili relazioni con gli alleati di governo che vorrebbero candidare un uomo di FdI alla guida del Veneto
Perché tira una brutta aria in Aci
No Governo no party per Aci. Il presidente Sticchi Damiani ha annullato i festeggiamenti in pompa magna per i 120 anni dell’Automobile Club d’Italia. Cosa succede nell’associazione?
Separazione delle carriere, in cosa consiste la riforma nel segno di Berlusconi
La riforma della giustizia approvata in prima lettura alla Camera: separazione delle carriere e istituzione di due Csm
Dal sogno del Cav sulla giustizia alla realtà della tregua a Gaza
Gli occhi dei media di tutto il mondo puntati sull’accordo firmato nella notte per la tregua a Gaza. Mentre in Italia c’è chi esulta e chi critica fortemente il primo sì del Parlamento alla separazione delle carriere. Le prime pagine
Alberto Trentini, l’italiano ostaggio del Venezuela che preoccupa la Farnesina
In Venezuela è detenuto, senza accuse, l’italiano Alberto Trentini. Cooperante veneziano, attivo nel paese sudamericano a seguito della Ong Humanity & Inclusion. La strategia degli ostaggi stranieri nel Venezuela di Maduro
Chi è Sandro Pappalardo, il “militare” di Fdi alla presidenza della nuova Ita
Nozze tra Ita e Lufthansa, ufficializzato il nuovo cda: carriera militare e politica per il nuovo presidente Pappalardo
Tutti i nomi nuovi delle nozze Ita-Lufthansa
Come ad è stato indicato Joerg Eberhart, manager di lungo corso del gruppo Lufthansa. Il cda di Ita allargato da tre a cinque membri
Sempre più norme e tasse inguaiano le aziende del gioco pubblico, l’illegalità ringrazia. Prospettive e rischi
Norme oscure e una pressione fiscale sempre maggiore mettono a rischio il futuro del settore del gioco pubblico e aprono le porte al gioco illegale. La proposta di legare gioco d’azzardo e scommesse sportive, poi, pone diversi rischi. Chi c’era e cosa si è detto ne “L’industria del gioco fra nuove regole e mercato” di AGIC
Tregua a Gaza: c’è il sì. Un percorso a ostacoli in tre fasi
Il lavorio diplomatico multinazionale ha raggiunto, finalmente, il traguardo della tregua a Gaza. Nei negoziati sono stati impegnati il Qatar, l’Egitto e, chiaramente, gli Stati Uniti d’America. Il piano firmato è analogo a quello di maggio presentato dal Presidente Joe Biden ma il presidente eletto Donald Trump si è già intestato il risultato
Qual è lo stato di salute dell’industria italiana?
L’Istat registra un nuovo calo tendenziale dell’industria italiana, mentre per Bankitalia peggiorano le aspettative economiche
Chi è Mohammed Sinwar, l’ombra che guida Hamas
La tregua a Gaza sembra sempre più vicina, ecco chi guida oggi Hamas: il fratello di Yahya Sinwar
Un paese diviso: l’analisi di La Civiltà Cattolica sugli Usa di Trump
Il periodico Civiltà Cattolica affida al prof. William McCormick, associato al Dipartimento di Scienze Politiche della Saint Louis University, l’analisi dell’elezione di Donald Trump. La cavalcata del Tycoon, le tegole che hanno ostacolato Harris, le preferenze (e le preoccupazioni) del voto cattolico, tanti tasselli che portano a una domanda più che a una risposta: come sarà l’amministrazione Trump?