29 maggio – 1° giugno 2023: i lavori principali delle commissioni del Senato
I principali lavori delle Commissioni del Senato
Pnrr, la Corte dei Conti è nell’occhio del ciclone: le prime pagine
Il Pnrr e la Corte dei Conti, il decreto Emilia, le nomine Rai, l’acqua del Canal Grande, il Festival dell’Economia e la vittoria di Erdogan. La rassegna stampa
Trump-De Santis può essere una sfida vera?
La corsa alle presidenziali Usa 2024 è iniziata. Nei Repubblicani il governatore della Florida vuole scalzare il Tycoon. Il post di Riccardo Pennisi, Aspenia
L’Italia cresce nonostante il caro prezzi. Ma occhio a Pnrr, debito e transizione
La relazione del Fondo Monetario Internazionale sul momento e le prospettive economiche del nostro Paese
Perché Mattarella (pur volendo) non è corso subito nelle terre alluvionate?
I Graffi di Damato
Usa, rischio default: non succede ma se succede…
L’analisi di S&P Globl Commodity Insight sulla situazione americana
Dl ricostruzioni, ecco il testo
La bozza di decreto prevede anche la nomina di un Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione
Chi è Alessandro Colucci, deputato e vicepresidente dell’Inter Club Parlamento
Sta facendo discutere sui social una lettera firmata dal deputato di centrodestra che assicura i tagliandi per la finale di Champions League ai membri del club
Turchia al secondo tempo delle presidenziali: Erdogan è il favorito
Il prossimo fine settimana, il secondo turno delle elezioni in Turchia può trasformarsi in un trionfo per Erdogan. Conversazione con Marco Ansaldo, inviato speciale per la politica internazionale, vaticanista e consigliere scientifico di Limes
Campania, Puglia, Abruzzo e Sicilia: il Sud avanza sul digitale. Report InfoCamere
Aumentano le imprese che vogliono e devono svoltare sul digitale. Tutti i dettagli
Tutto il vittimismo di Lucia Annunziata
Nella corsa alla protesta o, peggio, al vittimismo chi si è distinto per astuzia, conquistando la maggior parte dei titoli sui giornali, è stata la giornalista Lucia Annunziata
L’Ue promette aiuti all’Emilia, la Rai divide: le prime pagine
Gli aiuti Ue per l’Emilia Romagna, i progetti esclusi dal Pnrr, le nomine Rai, l’accordo Ita Lufthansa, il conflitto tra Putin e il capo della Wagner, il Festival dell’Economia. La rassegna stampa
Rai, Gian Marco Chiocci e Antonio Preziosi nuovi direttori del Tg1 e Tg2
Ufficiali i nuovi numeri uno dei telegiornali Rai. Si dimette Lucia Annunziata, conduttrice di Mezzora in più
Vi racconto la doccia gelata della Commissione Ue sul Pnrr italiano
Fra tutti i giornali più o meno ostili al governo ce n’è uno però che non si schiaccia sulle raccomandazioni, critiche, censure e quant’altro giunto dalla Commissione di Bruxelles
Amministrative, ecco i ballottaggi: il Pd rivuole Pisa e Siena, ad Ancona il Terzo Polo sfida Forza Italia
Tornano al voto 1,3 milioni di elettori: tutte le sfide del secondo turno. Ancona, Siena, Massa Carrara, Pisa, Brindisi, Vicenza, Terni e i capoluoghi di provincia Siciliani chiamati al primo turno
Usa: Ron De Santis scalzerà Donald Trump per la corsa dei Repubblicani nel 2024?
Tutto sul principale sfidante del tycoon verso le presidenziali del prossimo anno
Lega: Francesco De Santis è il nuovo portavoce in Abruzzo
Il curriculum dell’assessore aquilano classe 1996. Il segretario regionale Luigi D’Eramo. “Sono sicuro che saprà interpretare questo nuovo compito con la stessa dedizione e passione con cui da sempre sostiene il nostro movimento politico”
L’Ue boccia l’Italia su Pnrr, fisco e debito: le prime pagine
L’Ue boccia l’Italia, la partita del commissario per l’emergenza, i ritardi del Pnrr, le frane nell’Appennino, i ballottaggi, le frequentazioni di Colosimo. La rassegna stampa
Il risiko delle nomine Rai: tutti i nomi in campo e i dubbi della presidente Soldi
Domani il CdA Rai, i nomi: Chiocci al Tg1 e Preziosi al Tg2. Restano i dubbi sulla presidenza Soldi
Presidenti di Regione: Luca Zaia piace più di tutti, male Rocca, Schifani e Solinas
Il sondaggio Swg ha rilevato le preferenze di 10.899 persone tra marzo e maggio
Meloni come don Camillo, Bonaccini come Peppone
Si sono allarmati fior di analisti che vivono come un’ossessione la possibilità che tornino i tempi della Democrazia Cristiana, sostituita a sorpresa da quel “Partito della Nazione” che sarebbe coltivato dall’astutissima e dichiarata conservatrice leader della destra
Decreto alluvioni: tutte le misure
La bozza del Dl alluvioni visionata da Energia Oltre e Policy Maker
Manca il commissario per l’Emilia, il Pd insorge sull’Antimafia: le prime pagine
Il No della Lega a Bonaccini commissario per l’Emilia-Romagna, la nomina di Colosimo a presidente dell’Antimafia, l’Europa ci bacchetta sul Pnrr. La rassegna stampa
CORRIERE DELLA SERA
“Aiuti, 2 miliardi per ripartire” apre il maggiore quotidiano nazionale.
Tema che torna anche nel taglio alto (“Nei frutteti distrutti: Così ho perso tutto”).
“La novità è che, dopo le elezioni di domenica scorsa in cui il centrodestra ha vinto con oltre il 40 per cento dei voti, tra la fine di giugno e gli inizi di luglio la Grecia tornerò alle urne”, scrive Paolo Mieli nel fondo, intitolato “Lezioni dal voto in Grecia”.
In spalla spicca la notizia dell’elezione di Chiara Colosimo di FdI a presidente della commissione Antimafia (“Lite sull’Antimafia. Eletta Colosimo. Pd e M5S insorgono”).
Subito sotto troviamo invece la presentazione del parere dell’Ue su Pnrr e altri dossier (“Pnrr, lavoro, debito: le raccomandazioni di Bruxelles all’Italia”).
LA REPUBBLICA
“Strappo sull’Antimafia” apre il quotidiano Gedi.
“Cafiero De Raho: vogliono il potere assoluto, non si fermino le inchieste”, si legge nel taglio alto.
“Il me ne frego con cui Giorgia Meloni ha voluto e imposto alla presidenza della commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, suo avatar politico, è qualcosa di più e di peggio di un oltraggio”, scrive Carlo Bonini nel fondo.
A centro pagina troviamo la notizia che sono in arrivo 2 miliardi per le zone colpite dall’alluvione (“Alluvione, il governo stanzierà 2 miliardi ma la Lega dice no a Bonaccini commissario”).
Nel taglio basso spicca l’intervista a Gianni Mion, ex ad Benetton (“Il mea culpa di Mion: quanto ho sbagliato sul ponte Morandi”).
Spicca invece nel fondo il tema della cultura, protagonista di due articoli (“Per l’egemonia la destra cerca gli intellettuali” e “Nicola Lagioia: La cultura è libertà”).
Nel taglio alto troviamo l’intervista al ministro Zangrillo sul Pnrr (“Il ministro Zangrillo: Useremo tutti i fondi Pnrr. Pronto il nuovo piano”).
LA STAMPA
“Colosimo all’Antimafia, una pagina nera”, apre il quotidiano torinese.
“Il me ne frego della Premier” è il titolo del commento di La Licata.
Nel taglio alto troviamo il racconto di Palladino su Giorgia Meloni (“Chiara, Giorgia e il passato dei Nar”).
A centro pagina spiccano gli aiuti all’Emilia-Romagna (“Due miliardi per il Salva-Romagna”).
A centro pagina risalta l’economia, protagonista di due articoli (“Salviamo il Recovery con il fondo dei fondi” e “Ppe e conservatori Ue contro l’economia verde”).
Tema che torna anche nel fondo, a firma di Alessandra Ghisleri (“Il carovita fa paura più del clima malato”).
In spalla spicca il tema del caro affitti, con l’intervista a uno studente (“Io, studente in affitto in 9 metri quadrati”).
Nella stessa sezione troviamo il tema delle carceri con lo spettacolo dei detenuti a Rebibbia (“A Rebibbia il riscatto dei detenuti sul palco è il teatro che libera”).
IL SOLE 24 ORE
“Derivati, boom con il rialzo dei tassi. Record a 20 mila miliardi di dollari” apre il quotidiano di Confindustria.
Tema che torna anche nel taglio alto (“La corsa dei dividendi: 1640 miliardi nel 2023”).
A centro pagina spicca le richieste di revisione dell’Italia su Pnrr e altre riforme (“Pnrr, ultimatum di Fitto sulle modifiche”).
Nel fondo risalta l’intervista all’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti (“Tremonti: Sul fisco una riforma che coglie lo spirito del tempo”).
Nella stessa sezione troviamo le parole di Maria Antonietta Scopelliti, segretario generale della Consob sull’IA (“Scopelliti: Dal 2024 intelligenza artificiale anche a sostegno della vigilanza”).
Tanti i temi in spalla, dalla commissione Antimafia (“Colosimo al vertice dell’Antimafia senza il voto dell’opposizione”) alla pandemia (“Covid, allarme dalla Cina: a giugno milioni di contagi”), passando per la formazione (“Istituti tecnici, in arrivo la riforma di Valditara”) e il manufatturiero (“Nel 2023 export da record: oltre il 50% del fatturato”).
IL FOGLIO
“Report è meglio di Netflix” apre il quotidiano diretto da Claudio Cerasa. “È la trasmissione d’intrattenimento migliore della televisione italiana”, si legge nel sottotitolo.
Nel fondo spicca il tema dei ritardi del Pnrr (“Il ritardo dell’Italia sul Pnrr ora diventa un caso a Bruxelles”).
Subito sotto troviamo la notizia degli aiuti per l’Emilia-Romagna e il no della Lega a Bonaccini (“Meloni e l’emergenza”).
In spalla risaltano gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina (“I confini di Belgorod”).
DOMANI
“Due miliardi per l’alluvione. Ma la Lega non vuole Bonaccini” apre il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi. “Meloni promette, il governatore ringrazia. La cifra è comprensiva dello stop a tasse e contributi per tre mesi. Rallenta la nomina del commissario all’emergenza: la Lega preferisce un suo uomo al presidente del Pd”, scrive Prezioso nel sottotitolo.
“Interpretare e valutare i discorsi del presidente Mattarella come se intendessero essere e fossero un controcanto alle affermazioni e alle azioni dei governanti e degli esponenti del centro-destra è sbagliato”, scrive Pasquino nel fondo, intitolato “Le prediche di Mattarella? Sono rivolte agli ignoranti”.
“Sotto la svastica c’è di più. È Bignami il Mr Wolf di Meloni”, scrive Giulia Merlo nei “Fatti”.
“L’educazione al conflitto deve cominciare nelle scuole”, titola Christian Raimo nell'”Analisi”.