Skip to content

ads
Arera

Dell’Acqua in pole per la presidenza di Arera, attesa per il prossimo CdM

Il commissario straordinario per la siccità, Dell’Acqua, è il favorito per guidare l’Autorità. Solo sorprese dell’ultimo minuto potrebbero ribaltare il risultato. Occhi puntati sul CdM del 4 settembre

Nicola Dell’Acqua, attuale commissario straordinario per la siccità, è ormai il favorito per guidare l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Secondo quanto riporta Energia Oltre, il suo nome avrebbe ormai messo d’accordo maggioranza e opposizione, superando la concorrenza di Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, le cui quotazioni si sono ridotte progressivamente da fine luglio.

POCHE CHANCE PER PUTTI

Nell’ultimo mese era circolato con insistenza il profilo di Putti come possibile outsider, ma le sue chance di succedere a Stefano Besseghini restano minime: la sua eventuale nomina a presidente di Arera aprirebbe infatti un ulteriore fronte di trattative per sostituirlo al vertice del Gestore dei mercati energetici, nodo cruciale del sistema nazionale.

OCCHI PUNTATI SUL CDM DEL 4 SETTEMBRE

L’unica incognita resta l’ufficialità, che con ogni probabilità arriverà non nel Consiglio dei ministri odierno, ma in quello successivo del 4 settembre.

LA SQUADRA DELLA NUOVA ARERA

Con la presidenza ormai indirizzata, si delinea anche la nuova squadra dell’Autorità: i quattro componenti del Collegio dovrebbero essere Giuseppe Moles (Forza Italia), Laura Ravetto (Lega), Alessandro Bratti (PD) e Gianni Girotto (M5S).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su