Nuova struttura organizzativa e nuovi ruoli per Lavazza: focus su brand, innovazione e trasformazione digitale con AI, sostenibilità e relazioni istituzionali. Tutti i nomi
Lavazza Group ha annunciato una nuova struttura organizzativa per le nuove sfide in campo internazionale e nazionale che riguardano la crescita, l’innovazione e il rafforzamento del brand.
I binari di sviluppo che coinvolgono l’azienda sono tre: lo sviluppo dei Brand, valorizzando l’identità ed heritage in modo coordinato e coerente, rafforzando il posizionamento e la presenza sui mercati. Il secondo riguarda l’innovazione dell’esperienza di prodotto, e il terzo è la trasformazione digitale di processi e servizi aziendali e la data governance.
SCARPA PER IL RAFFORZAMENTO DEL DIGITALE
Paola Francesca Scarpa, ricoprirà il ruolo di Chief Digital Transformation Officer con il compito di guidare la trasformazione digitale dell’intero Gruppo, dai processi ai prodotti e servizi, con un focus sull’adozione delle tecnologie relative all’AI.
Laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano, ha iniziato la sua \carriera in consulenza per poi entrare in Vodafone, Google dove ha ricoperto ruoli di responsabilità e da ultimo quello di Managing Director Client Solutions, Data & Insights. Negli ultimi tre anni ha ricoperto il ruolo di Managing Director & Partner in Boston Consulting Group, dove ha coordinato progetti su strategie data-driven, AI e GenAI.
CARLO COLPO AL MARKETING
Carlo Colpo assume il ruolo di Chief Marketing Officer. 10 anni di esperienza nell’industria Automotive e 6 anni nel mondo FMCG, guidando fasi di riposizionamento del marchio e lanci di prodotto.
Dal 2016 nel Gruppo Lavazza, Colpo ha ricoperto i ruoli di Marketing Communication Director e Brand Home Director, occupandosi di Brand Home, Brand Away from Home, Marketing Communication, Retailing, Training Center e Business Intelligence & Consumer Insight.
PIETRO MAZZÀ ALLE RELAZIONI ISTITUZIONALI
Pietro Mazzà è Chief Innovation, Sustainability & Institutional Relations Officer a guida delle relazioni istituzionali con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo del prodotto, l’innovazione e la sostenibilità, oltre a gestire le relazioni istituzionali e la reputazione aziendale.
Mazzà è in azienda dal 2015 ricoprendo il ruolo di Regional Director France & Benelux, e General Manager di Lavazza France e di Carte Noire SAS.
Dal 2002 al 2005 Product Manager in Fiat al dipartimento Marketing, dal 2005 al 2007 in Renault nel ruolo di Parts & Accessories Business Manager nei paesi di competenza: Italia, Sud Africa, Medio Oriente, India e Corea del Sud con compiti di implementazione delle leve di performance commerciale: marketing, logistica, forza vendita, formazione, politica commerciale e gestione dei team locali.
Poi altri 5 anni in Fiat nel settore Marketing come responsabile della mini piattaforma FGA all’interno della divisione marketing product development, quindi il passaggio a Nestlé come Product Platform Manager fino al 2015.