Skip to content

Luisa Mosna

Mase, Luisa Mosna verso la Commissione Pnrr-Pniec. Il profilo

Non è ancora certo il nome del sostituto di Massimiliano Atelli alla guida della Commissione tecnica Pnrr-Pniec, ma il ministro Pichetto Fratin sarebbe propenso a scegliere Luisa Mosna, magistrata trentina e consigliera al Mase. I dettaglia

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin sarebbe in procinto di consegnare a Luisa Mosna le redini della commissione tecnica incaricata di svolgere valutazioni ambientali per i progetti legati al Pnrr e al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec).

CHI È LUISA MOSNA

Luisa Mosna è attualmente consigliera della sezione lavoro della Corte di Appello di Trento nella sezione distaccata di Bolzano. Magistrata ordinaria, ha conseguito la terza valutazione di professionalità ed è stata sostituto Procuratore della Repubblica a Bolzano, dove si è occupata in particolar modo di maltrattamenti sulle donne, stalking e violenza sessuale. Nel 2024 è stata nominata componente aggregato della Commissione Tecnica PNRR-PNIEC.

DI COSA SI OCCUPA LA COMMISSIONE TECNICA PNRR-PNIEC

La Commissione Pnrr-Pniec è un organo che svolge le procedure di valutazione ambientale per i progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec).

È soggetta alle dipendenze del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (oggi Ministero della transizione ecologica in virtù della ridenominazione operata dal D.L. 22/2021) ed è formata da un numero massimo di quaranta unità. Come si legge nel sito della Camera l’art. 17 del D.L. 77/2021 ha poi riscritto il comma 2-bis per ampliare l’ambito di attività della Commissione anche alla valutazione ambientale di competenza statale dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Assumendo la nuova denominazione di “Commissione Tecnica PNRR-PNIEC”.

IL VUOTO LASCIATO DA ATELLI

Il vertice della Commissione è vacante dalle dimissioni di Massimiliano Atelli. Il magistrato della Corte dei Conti si è dimesso lo scorso maggio, dopo 5 anni di incarico, dalla guida della Commissione Via-Vas e a settembre dalla presidenza della Commissione Pnrr-Pniec.

Atelli era stato nominato nel 2022 capo di Gabinetto dal ministro dello Sport e dei giovani Andrea Abodi e ha ricoperto anche gli incarichi di Capo di Gabinetto del ministero dell’Ambiente nel 2013, Consigliere Giuridico del presidente del Consiglio tra il 2006 e il 2008, Direttore del Garante per la Protezione dei dati Personali (2001-2003).

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su