Skip to content

Tutte le nomine del Consiglio dei ministri

Valzer di nomine dopo il Consigli dei Ministri di giovedì: il Cdm delibera una serie di nomine che riguardano la diplomazia e il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL)

Durante il Consiglio dei Ministri di giovedì 20 novembre è arrivato il via libera ad alcune nomine di ambito diplomatico e nell’organo consultivo del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro. Vediamo quali

TARANTO COMPONENTE DEL CNEL

Vista la designazione pervenuta da Confcommercio Imprese per l’Italia, è stato nominato Luigi Taranto a componente del CNEL, in rappresentanza delle categorie produttive. Palermitano, 58 anni, Segretario Generale della Confederazione, entra in sostituzione del dottor Vito D’Ingeo.

NOMINE DI DIPLOMATICI

Su proposta del Ministro degli esteri Antonio Tajani, il Consiglio dei Ministri ha deliberato una serie di nomine. Tra queste la proroga del collocamento fuori ruolo del Ministro Plenipotenziario Grammenos Mastrojeni presso l’Unione per il Mediterraneo (UPM) a Barcellona. Ricoprirà l’incarico di “Special Advisor for Water Diplomacy”.

Successivamente sono stati conferiti diversi incarichi presso il Ministero degli Esteri: la Ministra Plenipotenziaria Cecilia Piccioni, già ambasciatrice italiana presso la Federazione Russa è stata nominata Direttore della Direzione Generale per gli affari politici e la sicurezza internazionale, con il titolo di Vice Segretario Generale; all’ambasciatrice d’Italia in Libano Nicoletta Bombardiere è andato l’incarico di Direttore della Direzione Generale per l’Africa subsahariana, l’America latina, l’Asia e l’Oceania. Infine il Ministro Plenipotenziario Mauro Battocchi è stato designato alla qualifica di Direttore della Direzione Generale per la crescita e la promozione delle esportazioni.

La Ministra Plenipotenziaria Silvia Limoncini, già Direttrice Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina acquisisce la nomina di Direttore della Direzione Generale per i servizi ai cittadini all’estero e le politiche migratorie. Il Ministro Plenipotenziario Alessandro De Pedys assume il ruolo di Direttore della Direzione Generale per le questioni cibernetiche, l’informatica e l’innovazione tecnologica. La Ministra Plenipotenziaria Patrizia Falcinelli è stata scelta come nuovo Direttore della Direzione Generale per le risorse e la formazione. Infine il dirigente di prima fascia Nicandro Cascardi già Direttore Generale per l’Amministrazione, l’Informatica e le Comunicazioni è nominato Direttore della Direzione Generale per il patrimonio e l’amministrazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su