skip to Main Content

Auto a guida autonoma, come cambia il business delle assicurazioni

Assicurazioni

La smart mobility è già realtà e, oltre al modo di muoversi e viaggiare, sta impattando anche sul business delle assicurazioni. L’articolo di Simone Martino

Grazie alle tecnologie digitali e a servizi innovativi il nostro modo di muoverci in città sta cambiando profondamente. Dobbiamo prepararci ad un futuro, neppure troppo lontano, in cui aumenterà la circolazione di vetture senza conducente (o a guida autonoma). Ciò comporterà un radicale cambiamento per quanto riguarda il sistema delle assicurazioni auto. Se oggi, infatti, la RC auto copre solo gli eventuali rischi cagionati a persone o cose, quando le automobili driverless termineranno la lunga fase di sperimentazione e arriveranno su strada, sarà probabilmente necessario assicurare anche il software, i sensori e i produttori della macchina.

L’obiettivo sarà quello di trovare una base comune per armonizzare l’accesso ai dati, la regolamentazione in materia di responsabilità, la tecnologia e lo spettro radio per la connettività. Il tema è molto sentito perché si stima che l’avvento delle auto driverless potrebbe portare enormi benefici per la sicurezza sulle strade, dato che il 90% degli incidenti d’auto sono causati da errori umani.

DALLA SMART MOBILITY ALLA SHARING MOBILITY

La Smart mobility punta a offrire un’esperienza di mobilità senza soluzione di continuità, dal primo all’ultimo miglio, che sia flessibile, integrata, sicura, on demand e conveniente dal punto di vista economico.

Elemento importante della smart mobility, e tra i punti più interessanti per le polizze, è costituito dalla sharing mobility, ossia il fenomeno in base al quale i trasferimenti da un luogo ad un altro, ovvero la mobilità, avvengono con mezzi e veicoli condivisi: car sharing, bike sharing, scooter sharing, ma anche car pooling e analoghe modalità di condivisione. I business model ispirati dalla economia della condivisione e dalle tecnologie digitali stanno, infatti, contribuendo a creare modalità innovative di spostarsi da un luogo all’altro.

Insomma, in tema assicurativo quello della smart mobility è un mercato ancora totalmente da esplorare.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore