Sono tantissime le banche dati che vanno a comporre il farraginoso Fisco italiano e non sono comunicanti tra loro…
Sono ben 161 le banche dati sfruttate dal Fisco secondo i calcoli dell’Ufficio studi della CGIA. Sono insomma le 161 cui attinge il Sistema Informativo della Fiscalità (SIF). Chi è “targato”, commentano gli analisti dell’Associazione degli Artigiani, soffre di una oppressione fiscale che non ha eguali nel resto d’Europa; mentre chi “sguazza” nell’economia sommersa ha pochissime possibilità di essere sanzionato.
Un sistema solo apparentemente intrusivo e spione, perché, nella realtà dei fatti queste 161 banche dati del Fisco operano ancora a compartimenti stagni, con doppioni e risultati spesso contradditori: conseguenze dell’attesa e mai attuata interoperabilità tra le stesse.
“Queste banche dati – spiegano dalla CGIA – non hanno come unico obiettivo quello di consentire all’Amministrazione Finanziaria di contrastare con maggiore incisività l’infedeltà fiscale. Sono strumenti che servono anche ad elaborare analisi economiche e statistiche molto complesse, stimando gli effetti delle politiche fiscali in corso in uno scenario caratterizzato da fenomeni sempre più interconnessi. Tuttavia, se l’evasione fiscale è uno dei principali problemi del Paese, è evidente che questi strumenti dovrebbero costituire il cassetto degli attrezzi indispensabile per costruire un fisco più giusto e più equo”.
Le 161 banche dati da cui attinge il Fisco sono:
- CLO (Central Liason Office)
- CLO Doganale
- Recupero credito esteri
- Contenzioso Commissioni Tributarie
- Giudici Tributari
- Banca dati Sigof
- Normativa Tributi Enti Locali
- Gestione flussi concessionari
- Acquisizione certificati consuntivi Comuni e Province
- Addizionale Regionale Irpef e Irap
- Certificati rimborsi tributi locali
- Recupero crediti nazionali
- Dichiarazioni Imu/Tasi
- Versamenti tramite PagoPa
- Documentazione Economica Finanziaria
- Banca Dati Integrata Fiscalità
- Banca Dati Veicoli
- Data Warehose-Magister
- Banca Dati Ici
- Titolari Partite Iva
- Osservatorio Partite Iva
- Dichiarazioni dei redditi, Iva e Irap
- Registro e Successioni
- Banca Dati Statistica Sistan
- Analisi statistiche Portale del Federalismo fiscale
- Demetra (Dati E Monitoraggio Entrate Tributarie Ambientali)
- ACCISE: VERSAMENTI F24
- ANAGRAFICA DEGLI OPERATORI IN AMBITO ACCISE
- ASI (Gestione spedizione informatici dei campioni merci)
- AUDUM Anagrafica Unica Dogane e Monopoli
- Banca dati AEO (Status “operatore economico autorizzato”
- Banca dati EORI
- Banca dati ANTIFRODE
- Business Intelligence Dogane
- COGNOS (sui flussi operativi)
- CONTABILITA’ ACCISE
- Contabilità doganale
- Contenzioso
- Controlli nel settore accise
- Controlli nel settore dogane
- Controlli nel settore intracomunitario
- DAA (Documento Amministrativo di Accompagnamento)
- Determinazioni e programmi di lavoro
- Dichiarazioni accise
- e-AD (documento amministrativo elettronico)
- e-DAS (documento amministrativo semplificato elettronico)
- e-MVS (Excise Movement Control System)
- EMCS (movimenti e controlli prodotti soggetti ad accisa)
- Informazioni tariffarie vincolanti
- FALSTAFF (merci sospettate di violare diritti di proprietà int.)
- InDEx/Vies International Data Exchange/Vat Information
- Intra ( acquisto/cessioni da/a Paesi membri UE)
- LIMS (Laboratory Information Management System)
- LUB (tracciabilità oli lubrificanti provenienti da UE)
- Operazioni doganali all’importazione
- Operazioni doganali all’esportazione
- Operazioni doganali in regimi sospensivi diversi dal transito
- Presentazione merci
- Registri distributori stradali di carburanti
- Rimborsi accise
- Safety and Security
- SEED (validazione informazioni comunitarie su Accise)
- S.TRA.D.A. (Sistema gestione scambio elettronico datiin UE)
- A.E.S. (Sistema delle Esportazioni Automatizzato)
- TARIC (tariffa integrata comunitaria)
- Traders (stoccaggio di prodotti energetici)
- Trasferimento Valori
- Anagrafe conti di gioco
- Anagrafica delle concessioni ippiche, sportive e a distanza
- Adempimenti delle concessioni sul gioco fisico e a distanza
- Apparecchi da intrattenimento
- BI Monopoli
- Contabilità delle concessioni ippiche, sportive e a distanza
- Concorsi pronostici sportivi e scommesse serie BG
- Cruscotto conti di gioco e antiriciclaggio
- Contrabbando
- Gioco del Bingo
- Giochi di abilità e bingo a distanza
- Giochi numerici “a totalizzatore”
- Ippica d’agenzia, nazionale e internazionale
- Lotteria degli scontrini
- Lotto e Lotterie
- Prodotti e Tariffe Tabacchi
- Lotto e Lotterie
- Prodotti e Tariffe Tabacchi
- Scommesse sportive a quota fissa
- Scommesse su eventi simulati (ed virtuali)
- Sistema Integrato dei Controlli Monopoli
- Sistema Tributario Amministrativo Giochi e Tabacchi
- Sistema Europeo Tracciamento Tabacchi
- SIVES (Gestione Veicoli oggetto sequestro)
- SIRIO (Veicoli sequestrati rivolta a custodi)
- CONTENZIOSO
- ADRESS/REM (procedimenti difesa interessi Agenzia)
- Portale PA – Manutentore Unico Portale PA
- Portale PA – RATIO
- Portale PA – SIM
- Portale PA – IPER
- SINFONIA
- LOCAZIONE PASSIVA
- E-STIMARE
- FEDERALISMO DEMANIALE/CULTURALE
- UPDATE
- FLUSSO DOCUMENTALE PER LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI (GARE)
- VETRINA IMMOBILIARE
- PALOMA
- EnTer
- SET (Sistema Esenzione Tributi)
- ESATTO (Svolgimento attività riscossione)
- EPA (Riscossione fiscalità locale)
- Antiriciclaggio
- Monitor Enti
- Sospensione Legale Riscossione
- Gestore Procedure Immobiliari
- Sistemi Data Wharehouse: Inforiscossione SAS
- Terzoweb (Procedure pignoramento)
- Concweb (Conduzione fallimento)
- Equick (morosità superiori a 500 euro)
- Agenda legale (contenzioso tra contribuenti e Ag. Riscossione)
- Repertorio Sentenze
- Deleghe Intermediari
- Avvisi Aste Immobiliari
- Reclami
- Archivio Ruoli e Cartelle
- Archivio Provvedimenti
- Verifiche Inadempimenti
- Compensazioni Ruoli/rimborsi
- Notifiche
- CRM (elenco richieste giunte dai contribuenti)
- Agevolazioni
- Anagrafica contribuenti e partite Iva
- Servizi telematici
- CONTENZIOSO
- Contributi a fondo perduto
- Dati esterni per accertamento
- Atti di accertamento
- Dichiarazioni fiscali
- Imposte di registro
- Rimborsi
- Coordinate bancarie o postali
- 5 x mille
- Versamenti e riscossione
- Scambio Internazionale Informazioni Fiscali
- VITRUVIO (applicazione web per enti con convenzioni Ag. Entrate)
- Fatturazione Elettronica
- Dati fatture
- Liquidazioni Iva
- Corrispettivi Iva
- Catasto geometrico
- Punti fiduciali
- Catasto censuario terreni e fabbricati
- Planimetrie catasto urbano
- Pubblicità immobiliare
- Banca dati integrata
- SIT (Sistema Integrato del Territorio)
- Telematica territorio
- Osservatorio Mercato Immobiliare
- Archivio delle Stime valori beni immobili
- Stradario Nazionale
- Comuni Amministrativi
- Cassa Erario