Da venerdì il green pass è essenziale per lavorare: c’è stato un boom di vaccini o un boom di tamponi? Quanti sono gli italiani vaccinati?
Sono ormai 100.595.790 i green pass scaricati in Italia, anche se non tutti sono legati ai vaccini, una buona parte continua a essere rilasciata dopo che i tamponi hanno accertato la negatività al Covid. Lo “sprint” si è prevedibilmente registrato a cavallo dall’entrata in vigore dell’obbligo della certificazione per i lavoratori: tra il 14 ed il16 ottobre sono stati infatti scaricati ben 2,5 milioni con il record toccato proprio venerdì (867.039).
Molte le farmacie prese d’assalto da chi, preferendo i tamponi ai vaccini per ottenere il green pass, è dovuto ricorrere al certificato temporaneo per presentarsi al lavoro. Soprattutto in Piemonte. Nella giornata di ieri i tamponi rapidi eseguiti nelle farmacie piemontesi sono state 5.600, sabato ben 34 mila test. Lo ha reso noto Federfarma.
Nel pomeriggio di ieri è dovuta intervenire una pattuglia della polizia per controllare la lunga coda che si era creata davanti dalla farmacia di via Madama Cristina a Torino, nel quartiere San Salvario, per i tamponi rapidi. Il serpentone di persone, fino a un centinaio, ha creato qualche disagio anche alla viabilità. Le persone in attesa del test hanno affollato la vicina via Berthollet fino a occupare la carreggiata stradale.
Ma, oltre alla corsa ai tamponi, l’obbligo di green pass per lavorare ha spinto anche diversi soggetti rimasti finora a guardare a procedere coi vaccini: sono ormai 43.847.511 gli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale anti Covid-19, l’81,18% della popolazione over 12, secondo l’ultimo report aggiornato a oggi. In totale le somministrazioni sono state 87.529.825, con 46.202.539 italiani che hanno fatto almeno una dose (l’85,54% della popolazione over 12). Sono inoltre 581.132 le persone che hanno ricevuto una terza dose, il 7,67% della popolazione per cui è prevista la dose aggiuntiva. Intanto Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli e numero 1 della conferenza delle Regioni, ha chiesto di ritirare l’obbligo di green pass al raggiungimento del 90% della popolazione vaccinata. Un risultato considerato ormai dietro l’angolo, ma che potrebbe essere posticipato se, nel mentre, scattasse l’obbligo anche per la popolazione under 12.