Skip to content

Che si dice in Viale della lobby? Ventotene, Stroppa, Urso, Paglia e il rebus

La rubrica dedicata ai politici, alle istituzioni e ai lobbisti. Informazioni utili per muoversi nella giusta direzione del Viale della Lobby

Ventotene: il sindaco della piccola isola pontina, il settantasettenne Carmine Caputo, ama definirsi un democristiano che guarda a destra. Caputo ha sottoscritto, parola per parola, il discorso di Giorgia Meloni sul Manifesto di Spinelli e Rossi, a tal punto da invitare la Premier sull’isola. Accetterà il Presidente del Consiglio? Per ora si sono visti solo qualche decina di piddini ed esponenti di sinistra…

Da Febbraio ad oggi il ministro Adolfo Urso è stato oggetto di una serie di attacchi dal sito diretto dall’ex capo delle relazioni esterne della Rai, Guido Paglia. I titoli che riguardano l’attuale numero uno del Mimit non lasciano molti dubbi, e sono del genere “l’infantile scippo di Urso”, “i dispetti Urso”, e via dicendo… Quasi sempre, guarda caso, Sassate si schiera a difesa del ministro Crosetto.

Molto illuminante un video su Linkedin di Mariella Palazzolo, numero uno di Telos A&S, che, parlando del prodigioso Andrea Stroppa, rappresentante di Elon Musk in Italia, ha illustrato che vuol dire fare il lavoro del lobbista in Italia. Il lobbista non è un referente commerciale, ma è un portatore di interessi che si muove tra i decisori. Lobby non olet. Ben detto.

Rebus: Chi è quell’ex missino, di quelli duri e puri, che non se la passa bene nell’ultimo anno? Indizi: dopo aver visto svanire la possibilità di un posto nell’ultimo cda della Rai, ha dovuto pure assistere alle scelte del suo partito di riferimento che non erano quelle da lui auspicate (alla capa del suo stesso partito peraltro). Inoltre, costui ha visto anche svanire un importante affare editoriale che lo avrebbe riguardato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su