Skip to content

I lavori delle commissioni della Camera della settimana: Pnrr, audizione De Micheli

rappresentanza interessi

Tutti gli appuntamenti delle commissioni della Camera nella settimana dal 25 al 29 gennaio

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 26 gennaio: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (Seguito esame C. 2845 Governo – Rel. per la I Commissione: Corneli; Rel. per la V Commissione: Navarra) (Non sono previste votazioni)

Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Baldino) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 27 gennaio: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all’articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza (Esame Atto n. 240 – Rel. per la I Commissione: Berti; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi) (Non sono previste votazioni)

Proroga del termine previsto dall’articolo 8, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 21, per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità ‘Il Forteto’ (Esame C. 2827, approvato dalla 2a Commissione del Senato – Rel. Macina)

Ratifica ed esecuzione dello Statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF) (Esame C. 2842 Governo – Rel. Ceccanti)

Giovedì 28 gennaio: Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Seguito esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Baldino)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 26 gennaio: Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 226 Ceccanti, C. 227 Ceccanti, C. 489 Zanettin, C. 976 Rossello, C. 989 Bartolozzi, C. 1156 Dadone, C. 1919 Colletti, C. 1977 Dadone, C. 2233 Pollastrini, C. 2517 Sisto, C. 2536 Zanettin, C. 2681 Governo e C. 2691 Costa, recanti disposizioni in materia di riforma dell’ordinamento giudiziario e per l’adeguamento, dell’ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, di eleggibilità e ricollocamento in ruolo dei magistrati e di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura, di:

Ore 11: Carlo Nordio, già procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Venezia;

Ore 12: rappresentanti dell’Associazione nazionale forense

– Alle Commissioni riunite I e V: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Bilotti)

– Alla VI Commissione: DL 3/2021: Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari (esame C. 2862 Governo – Rel. D’Orso)

Mercoledì 27 gennaio: Alla V Commissione: Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Cataldi)

Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (esame C. 2298 Siani – Rel. Verini) Non sono previste votazioni

Proroga del termine previsto dall’articolo 8, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 21, per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità “Il Forteto” (seguito esame C. 2827, approvata dalla 2^ Commissione permanente del Senato – Rel. per la II Commissione: Ascari; Rel. per la XII Commissione: Rizzo Nervo) Sono previste votazioni

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Martedì 26 gennaio: Audizione informale di David Donat Cattin, Segretario Generale della rete Parliamentarians for Global Action (PGA), nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 2332, d’iniziativa dei senatori Airola ed altri, approvata dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e l’11 giugno 2010

Audizione informale in videoconferenza, di rappresentanti di FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 2666, di iniziativa del CNEL, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione n. 184 sulla sicurezza e la salute nell’agricoltura, adottata a Ginevra il 21 giugno 2001 dalla Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro nel corso della sua 89a sessione

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica ellenica sulla delimitazione delle rispettive zone marittime, fatto ad Atene il 9 giugno 2020 (esame emendamenti C. 2786-A Governo – Rel. Di Stasio)

Incontro con il Ministro degli Affari esteri della Repubblica di Macedonia del Nord, Bujar Osmani

DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Berlinghieri) Sono previste votazioni

Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2021, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (seguito esame Atto n. 238 – Rel. Quartapelle Procopio) Sono previste votazioni

Mercoledì 27 gennaio: Audizione, in videoconferenza, di Gabriele Nissim, presidente dell’Associazione “Gariwo, la foresta dei Giusti”, in occasione del Giorno della Memoria della Shoah

Audizione informale dell’Ambasciatore della Repubblica di Argentina in Italia, Roberto Manuel Carlès, sulle priorità della Presidenza italiana del G20

Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Quartapelle Procopio) Non sono previste votazioni

Giovedì 28 gennaio: Audizione, in videoconferenza, dell’Ammiraglio Fabio Agostini, Comandante dell’Operazione EUNAVFOR MED IRINI

Comunicazione Congiunta Al Parlamento Europeo, Al Consiglio Europeo e al Consiglio Una nuova agenda UE-USA per il cambiamento globale (esame JOIN(2020)22) – Rel. Fassino) Non sono previste votazioni

Incontro informale, in videoconferenza, con la Commissione Difesa e Affari esteri del Parlamento ellenico

IV COMMISSIONE – DIFESA

Martedì 26 gennaio: -Alla V Commissione: Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Aresta)

-Alle Commissioni riunite I e V: DL 183/2020 – Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Roberto Rossini)

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD), nell’ambito dell’esame del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2020, relativo all’acquisizione, funzionamento e supporto di una piattaforma aerea multi-missione e multi-sensore per la condotta di attività di caratterizzazione, sorveglianza e monitoraggio della situazione tattico-operativa, di supporto decisionale di livello strategico e operativo, di Comando e Controllo (C2) multi-dominio e di protezione elettronica (Atto n. 223)

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Autorità nazionale – UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento), nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, dei disegni di legge “Ratifica ed esecuzione dello scambio di Note emendativo dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Sato del Qatar sulla cooperazione nel settore della difesa, del 12 maggio 2010, fatto a Doha il 9 luglio e il 22 ottobre 2019” (C. 2737) e “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Sud Africa sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 28 marzo 2017 e a Pretoria il 18 luglio 2017 (C. 2746 Governo)

Mercoledì 27 gennaio: -Alle Commissioni riunite I e V: DL 183/2020 – Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Roberto Rossini) (Potrebbero aver luogo votazioni)

Ratifica ed esecuzione dello scambio di Note emendativo dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Sato del Qatar sulla cooperazione nel settore della difesa, del 12 maggio 2010, fatto a Doha il 9 luglio e il 22 ottobre 2019 (seguito esame C. 2737 Governo – Rel. Dori) (Potrebbero aver luogo votazioni)

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Sud Africa sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 28 marzo 2017 e a Pretoria il 18 luglio 2017 (seguito esame C. 2746 Governo – Rel. Caré) (Potrebbero aver luogo votazioni)

– Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2020, relativo all’acquisizione, funzionamento e supporto di una piattaforma aerea multi-missione e multi-sensore per la condotta di attività di caratterizzazione, sorveglianza e monitoraggio della situazione tattico-operativa, di supporto decisionale di livello strategico e operativo, di Comando e Controllo (C2) multi-dominio e di protezione elettronica (seguito esame Atto n. 223 – Rel. Frusone) (Potrebbero aver luogo votazioni)

– Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 09/2020, relativo all’avvio di un piano di approvvigionamento e ripianamento scorte di munizionamento guidato Vulcano 127 mm (seguito esame Atto n. 233 – Rel. Maria Tripodi) (Potrebbero aver luogo votazioni)

– Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 22/2020, relativo allo sviluppo e produzione di 5 sensori di sorveglianza e ingaggio (radar) Kronos Grand Mobile High Power (GM HP) (seguito esame Atto n. 235 – Rel. Deidda) (Potrebbero aver luogo votazioni)

Giovedì 28 gennaio: Audizione, in videoconferenza, dell’Ammiraglio Fabio Agostini, Comandante dell’Operazione EUNAVFOR-MED IRINI.

Audizione del Capo del I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, Amm. D. Giacinto Ottaviani, nell’ambito della discussione della risoluzione sull’orario dell’attività giornaliera del personale militare (n. 7-00267 Giovanni Russo)

VI COMMISSIONE – FINANZE

Lunedì 25 gennaio: INDAGINE CONOSCITIVA Sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario

– Ore 14.30: Audizione in videoconferenza di rappresentanti dell’Unione giudici tributari (UGT);

– Ore 15.30: Audizione in videoconferenza di rappresentanti dell’Associazione magistrati tributari (AMT);

– Ore 16.30: Audizione di rappresentanti dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT)

Martedì 26 gennaio: DL 3/2021: Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari (esame C. 2862 Governo – Rel. Topo)

DL 182/2020: Modifiche urgenti all’articolo 1, comma 8, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (seguito esame C. 2844 Governo – Rel. Zanichelli)

DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 2845 Governo – Rel. Cancelleri)

Mercoledì 27 gennaio: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 2845 Governo – Rel. Cancelleri) (Sono previste votazioni)

– Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 ( COM (2020) 280 final)

– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 per quanto riguarda il prospetto UE della ripresa e adeguamenti mirati per gli intermediari finanziari per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 ( COM (2020) 281 final)

– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione e instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 ( COM (2020) 282 final)

– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda adeguamenti del quadro sulle cartolarizzazioni per sostenere la ripresa economica dalla pandemia di COVID-19 ( COM (2020) 283 final)

(seguito esame congiunto – Rel. Pastorino) (Sono previste votazioni)

Venerdì 29 gennaio: INDAGINE CONOSCITIVA Sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario

– Ore 10: Audizione in videoconferenza del Presidente dell’Ufficio parlamentare di Bilancio (upB), Giuseppe Pisauro;

– Ore 11.30: Audizione in videoconferenza del professor Maurizio Leo

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Lunedì 25 gennaio: Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo (atto del Governo n. 230), di:

– ore 11.30: rappresentanti di CGIL-SLC, FISASCAT-CISL e UILCOM-UIL;

– ore 12.15: rappresentanti della Confederazione dello sport, dell’Associazione gestori impianti sportivi italiani (AGISI), del Sindacato italiano gestori impianti sportivi (SIGIS), di ASSI Manager e dell’Associazione nazionale impianti Fitness e Sport (ANIF)

– ore 14.30: Presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), Giovanni Malagò

– ore 15.30: Presidente del Comitato italiano paralimpico (CIP), Luca Pancalli

– ore 16.30: Presidente di Sport e salute SPA, Vito Cozzoli

Martedì 26 gennaio: Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo (atto del Governo n. 230), di:

– ore 9: rappresentanti del Comitato italiano scienze motorie (CISM) e della Confederazione delle associazioni provinciali dei diplomati ISEF e dei laureati in scienze motorie (CAPDI)

– ore 9.30: rappresentanti della Federazione medico sportiva italiana (FMSI)

– ore 10: rappresentanti del Forum nazionale del terzo settore

Schema di decreto legislativo recante misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi (seguito esame Atto del Governo n. 227 – Rel. per la VII: Rossi; Rel. per la VIII: Deiana) Non sono previste votazioni

Schema di decreto legislativo recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo (seguito esame Atto del Governo n. 230 – Rel. per la VII: Prestipino; Rel. per la XI: Costanzo) Non sono previste votazioni

Mercoledì 27 gennaio: – Alle Commissioni riunite I e V: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (esame C. 2845 Governo – Rel. Carbonaro) Possono avere luogo votazioni

– Alla V Commissione: Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Vacca) Non sono previste votazioni

Elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di comitati nazionali e di edizioni nazionali per l’anno 2020 (esame Atto del Governo n. 239 – Rel. Nitti) Non sono previste votazioni

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 26 gennaio: Schema di decreto legislativo recante misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi (seguito esame atto n. 227 – rel. per la VII Commissione: Rossi; rel. per la VIII Commissione: Deiana) (Non sono previste votazioni)

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (esame atto n. 241- rel. per la VIII commissione: Pezzopane; rel. per la IX commissione: Scagliusi) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 27 gennaio: Proposta di Piano Nazionale di riprese e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – rel. Braga) (Non sono previste votazioni)

INTERROGAZIONI

– 5-04613 Costanzo: impatto ambientale sul territorio del comune di Torrazza Piemonte conseguente alla realizzazione del tunnel di base della linea Torino-Lione, con particolare riguardo al deposito di smarino ivi previsto

– 5-04740 Daga: stato degli interventi di difesa del suolo nei territori delle autorità distrettuali di bacino finanziati con il programma stralcio di interventi di manutenzione idraulica

– 5-04848 Terzoni: verifiche sulle emissioni in atmosfera e sulla prevenzione del rischio di incidente rilevante della raffineria Api di Falconara Marittima

Giovedì 28 gennaio: Audizione, in videoconferenza, della Ministra delle infrastrutture e dei traporti, Paola De Micheli, nell’ambito dell’esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18) per i profili di competenza del suo Dicastero

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 26 gennaio: Audizioni nell’ambito dell’esame dello schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa (atto del Governo n. 237), di:

– ore 12: Presidente, ing. Francesco Caio, e Amministratore delegato, dott. Fabio Lazzerini, di Italia Trasporto Aereo Spa (in videoconferenza)

– ore 13.30: Commissario straordinario delle società Alitalia – Società aerea italiana Spa e Alitalia Cityliner Spa in amministrazione straordinaria, avv. Giuseppe Leogrande

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (esame atto n. 241 – Rel. per la VIII Commissione: Pezzopane; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi) (non sono previste votazioni)

Mercoledì 27 gennaio: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all’articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza (esame atto n. 240 – Rel. per la I Commissione: Berti; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi) (non sono previste votazioni)

Proposta di nomina dell’avvocato Andrea Annunziata a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale (esame nomina n. 73 – Rel. Andrea Romano) (sono previste votazioni)

DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Bruno Bossio) (sono previste votazioni)

Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame C. 2493 Bendinelli e C. 2804 Maschio – Rel. Bendinelli) (sono previste votazioni)

Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – Rell. Bruno Bossio e Ficara) (non sono previste votazioni)

AUDIZIONI INFORMALI (Sala del Mappamondo)

– ore 14.45: audizione del dottor Luciano Guerrieri nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (nomina n. 75)

– ore 15:15: audizione dell’ingegner Angelo Sticchi Damiani nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI) (nomina n. 74)

Giovedì 28 gennaio: Audizioni nell’ambito dell’esame dello schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa (atto del Governo n. 237), di rappresentanti di:

– ore 13.15: FILT CGIL (in videoconferenza), FIT CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporto Aereo (in videoconferenza)

– ore 14.15: Confetra – Associazione nazionale agenti merci aeree (ANAMA)

Audizione, in videoconferenza, della Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, nell’ambito dell’esame della proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18) per i profili di competenza del suo Dicastero

Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa (atto del Governo n. 237), di rappresentanti di:

– ore 16.45: Federazione Nazionale del Trasporto Aereo (ANPAC, ANAV, ANP)

– ore 17.15: CUB Trasporti, USB Lavoro privato, Assovolo, Navaid, Air Crew Commitee

Audizioni, in viideoconferenza, di rappresentanti di Confartigianato Imprese, Confcooperative lavoro e servizi e CNA Fita Trasporto persone sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 26 gennaio: Alla V Commissione: Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – Rel. Benamati)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

Ore 13.15: Audizione di rappresentanti dell’Associazione Europea delle vie Francigene (AEVF)

Ore 13.35: Audizione di rappresentanti del Centro internazionale di studi sull’economia turistica (CISET)

Ore 13.55: Audizione di rappresentanti di Confturismo

Ore 14.15: Audizione di rappresentanti di Federalberghi

Ore 14.35: Audizione di rappresentanti di Federterme

Ore 14.55: Audizione di rappresentanti di Federturismo

Ore 15.15: Audizioni di rappresentanti della Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (FIAVET)

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Sud Africa sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 28 marzo 2017 e a Pretoria il 18 luglio 2017 (esame C. 2746 Governo – Rel. Paxia)

Ratifica ed esecuzione dello Statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF), fatto al Cairo il 22 settembre 2020 (esame C. 2842 Governo – Rel. Rizzone)

Mercoledì 27 gennaio: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Sud Africa sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 28 marzo 2017 e a Pretoria il 18 luglio 2017 (seguito esame C. 2746 Governo – Rel. Paxia) sono previste votazioni

Ratifica ed esecuzione dello Statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF), fatto al Cairo il 22 settembre 2020 (seguito esame C. 2842 Governo – Rel. Rizzone) sono previste votazioni

Alle Commissioni riunite I e V: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Zardini) sono previste votazioni

7-00381 Squeri (nuova formulazione) e 7-00554 Davide Crippa recanti iniziative di competenza per agevolare il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia elettrica in vista dell’uscita dal regime di maggior tutela per microimprese e clienti domestici (seguito discussione congiunta)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00381 Squeri (nuova formulazione) e 7-00554 Davide Crippa recanti iniziative di competenza per agevolare il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia elettrica in vista dell’uscita dal regime di maggior tutela per microimprese e clienti domestici:

Ore 14: Audizione di rappresentanti dell’Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader (AIGET)

Ore 14.20: Audizione di rappresentanti di Elettricità futura

Giovedì 28 gennaio: Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1494 Benamati recante delega al governo per la riforma della disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 26 gennaio: Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18), di :

– ore 11: Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), Federazione nazionale Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI), Federazione Ordini farmacisti italiani (FOFI) e Consiglio nazionale Ordine psicologi (CNOP)

– ore 12.45: Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH) e Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND)

Alla V Commissione: Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – rell. Carnevali e Sportiello) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 27 gennaio: INTERROGAZIONI:

5-04967 Bologna: Iniziative per garantire presìdi ambulatoriali e reparti specialistici reumatologici

5-05036 Novelli: Sugli indicatori funzionali alla determinazione dello stato di emergenza di una regione in relazione alla pandemia da Coronavirus

5-05063 Paolo Russo: Iniziative per garantire i test molecolari agli operatori sanitari

Alle Commissioni riunite I e V: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – rel. D’Arrando) (Sono previste votazioni)

Proroga del termine previsto dall’articolo 8, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 21, per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità “Il Forteto” (seguito esame C. 2827, approvata dalla 2ᵃ Commissione permanente del Senato – rel. per la II Commissione: Ascari; rel. per la XII Commissione: Rizzo Nervo) (Sono previste votazioni)

Audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG) e della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO), nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

Giovedì 28 gennaio: Alla XIV Commissione: Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2019-2020 (seguito esame emendamenti C. 2670 Governo – rel. De Filippo) (Sono previste votazioni)

XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Martedì 26 gennaio: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia “Dal produttore al consumatore” per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente (seguito esame COM(2020)381 final – rel. Cenni)

Alla V Commissione: Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – rel. Gallinella)

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Alleanza delle Cooperative Italiane – Coordinamento pesca (AGCI Agrital Pesca, FedAgri Pesca-Federcoopesca e Legacoop agroalimentare-Dipartimento Pesca), Associazione nazionale piccoli imprenditori della pesca (ANAPI Pesca), Federpesca, Impresa Pesca-Coldiretti, Unci-settore agroalimentare e pesca e dell’Associazione produttori tonnieri del Tirreno (APTT), nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, della proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)

Mercoledì 27 gennaio: Nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, della proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18):

– Ore 14: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane – agroalimentare) e Coldiretti

– Ore 15: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI)

Giovedì 28 gennaio: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia “Dal produttore al consumatore” per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente (seguito esame COM(2020)381 final – rel. Cenni)

DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – Rel. Gagnarli)

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 26 gennaio: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2019-2020 (esame C. 2757-A Governo – rel. De Luca).

– Alle Commissioni I e V: DL 183/2020: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea (seguito esame C. 2845 Governo – rel. De Luca) (sono previste votazioni)

– Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dello Statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF), fatto al Cairo il 22 settembre 2020 (esame C. 2842 Governo – rel. Giordano) (non sono previste votazioni)

Mercoledì 27 gennaio: – Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dello Statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF), fatto al Cairo il 22 settembre 2020 (seguito esame C. 2842 Governo – rel. Giordano) (sono previste votazioni)

– Alla V Commissione: Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame Doc. XXVII, n. 18 – rel. De Luca) (non sono previste votazioni)

Giovedì 28 gennaio: Nell’ambito dell’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea ( COM(2020)682 final):

– Ore 13.15: Audizione informale, in videoconferenza, del prof. avv. Piergiovanni Alleva, rappresentante dell’Associazione comma2.

– Ore 14: Audizione informale, in videoconferenza, del prof. Marco Barbieri, ordinario di diritto del lavoro presso l’Università di Foggia.

Alla V Commissione: Piano nazionale di ripresa e resilienza (seguito esame Doc. XXVII, n. 18 – rel. De Luca) (non sono previste votazioni)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su