Da Strisciuglio a Isi, da Firmi a Gemme, fumata bianca per la nuova tornata di nomine nelle aziende pubbliche dei trasporti
Dopo un percorso lungo e accidentato, il treno delle nomine nel mondo dei trasporti è arrivato finalmente a destinazione. Cambio ai vertici con una serie di novità, porte girevoli e conferme delle indiscrezioni che coinvolgono le principali aziende pubbliche del settore ferroviario e infrastrutturale. Il ministero guidato da Matteo Salvini ha accelerato il processo di selezione dei nuovi amministratori, puntando su figure di esperienza, ma il percorso non è stato privo di ostacoli.
CHI SONO I NUOVI VERTICI DI RFI, TRENITALIA E ANAS
L’Assemblea di RFI ha nominato il nuovo presidente Paola Firmi e indicato come amministratore delegato Aldo Isi in sostituzione degli uscenti Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio. Le cariche scadranno con l’approvazione del bilancio 2025.
In Trenitalia nominato il nuovo consigliere Gianpiero Strisciuglio che è stato indicato come amministratore delegato in sostituzione dell’uscente Luigi Corradi. La carica scadrà con l’approvazione del bilancio 2025.
L’Assemblea di Anas ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla presidenza Giuseppe Pecoraro e come ad Claudio Andrea Gemme.
LO BOSCO PASSA A ITALFERR, CORRADI AMMINISTRATORE UNICO DI FS INTERNATIONAL
L’Assemblea di Italferr ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando come amministratore delegato Dario Lo Bosco, che lascia la Presidenza di RFI.
L’Assemblea di Busitalia ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando Flavio Nogara alla presidenza e Serafino Lo Piano come amministratore delegato.
In FS Sistemi Urbani è stato nominato il nuovo Consiglio di amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla presidenza Maria Rosa Sessa e come amministratore delegato Matteo Colamussi.
L’Assemblea di Ferservizi ha nominato il nuovo consigliere Stefano Cervone indicandolo come amministratore delegato. La carica scadrà con l’approvazione del bilancio 2025.
L’Assemblea di FS International ha nominato quale amministratore unico Luigi Corradi, per il triennio 2025-2027, che lascia la guida di Trenitalia.