Skip to content

Chi è Domenico Mantoan e perché si è dimesso ora da dg di Agenas

Mantoan

Il direttore generale Mantoan si è dimesso a sorpresa per andare in pensione anticipata

Fine anno con i botti per il settore sanitario italiano. Non solo il contrordine sulla sospensione del nuovo tariffario che doveva entrare in vigore ieri, con il Tar del Lazio che ha revocato lo stop al suo stesso decreto; ad animare la giornata ci ha pensato il direttore generale di Agenas Domenico Mantoan, il quale ha rassegnato – a sorpresa – le dimissioni, come anticipato da Quotidiano sanità.

PERCHE’ SI E’ DIMESSO MANTOAN

La decisione, comunicata l’ultimo giorno dell’anno, è stata motivata dalla volontà del manager vicentino, 67 anni, di andare in pensione anticipata, evitando così – è quanto emerge dalle cronache – le penalizzazioni introdotte dai nuovi coefficienti previdenziali della Finanziaria 2025. Il pensionamento, infatti, è incompatibile con l’esercizio di incarichi pubblici. Non sembrano esserci, almeno al momento, motivazioni politiche alla base di questa decisione. 

L’AGENAS RIMANE SENZA GUIDA

Le dimissioni di Mantoan aprono una fase delicata per Agenas, che deve ora trovare un successore con urgenza. La situazione è resa ancor più complessa dalla vacanza della presidenza, lasciata libera da Enrico Coscioni nell’aprile 2024 a seguito di una misura cautelare legata a presunte responsabilità mediche. Attualmente, il ruolo di presidente facente funzione è ricoperto da Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità della Regione Veneto. Tuttavia, sarà necessario designare un nuovo presidente, oltre a un nuovo direttore generale, per garantire la piena operatività dell’Agenzia.

IL PROCESSO DI NOMINA DEI VERTICI, ITER COMPLESSO

La nomina del prossimo direttore generale richiederà un’intesa nella Conferenza Stato-Regioni, un passaggio che potrebbe rallentare il processo di successione. Nel frattempo, non si esclude la possibilità di affidare la guida ad un commissario straordinario. Mantoan, che aveva lasciato anche la presidenza dell’Aifa nel 2020 per concentrarsi su Agenas, ha svolto un ruolo cruciale nella modernizzazione dell’Agenzia.

Sotto la sua direzione, Agenas è diventata un centro di sanità digitale grazie alla legge 25 del 2022, ha coordinato la riforma della telemedicina del Pnrr e ha avviato monitoraggi approfonditi sulle prestazioni sanitarie regionali. Tra i progetti più recenti, spiccano l’inaugurazione della nuova sede a Roma e l’attività di valutazione di dispositivi medici e apparecchiature ospedaliere.

CHI E’ DOMENICO MANTOAN

Nato a Brendola (VI) il 12 luglio 1957, Mantoan vanta una lunga e prestigiosa carriera nel settore sanitario e amministrativo. Dal 29 ottobre 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore generale di Agenas. Precedentemente, dal 10 giugno al 28 ottobre 2020, ha svolto il ruolo di commissario straordinario della stessa Agenzia. Tra il 2010 e il 2020, è stato direttore generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, evidenziando una gestione strategica e innovativa delle politiche sanitarie. Nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020, ha presieduto il Consiglio di amministrazione dell’Aifa, contribuendo a importanti decisioni in ambito farmaceutico.

Ha rivestito anche il ruolo di commissario dell’Istituto Oncologico Veneto e dell’Agenzia regionale socio-sanitaria della Regione Veneto, oltre a essere stato direttore generale dell’Ulss n. 4 Alto Vicentino. Le sue esperienze includono incarichi come dirigente medico e vice direttore sanitario, maturati in diverse strutture sanitarie del Veneto, e un servizio come ufficiale medico presso l’Esercito italiano e l’ospedale militare di Verona.

Per Agenas si apre una fase cruciale per garantire continuità e stabilità in un momento di transizione importante.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su