Skip to content

Strisciuglio

Chi è Gianpiero Strisciuglio, il capo di Rfi

Giornata da incubo per migliaia di passeggeri in tutta Italia dopo il mercoledì nero dei trasporti

“Un chiodo ferma l’Italia”, la rappresentazione più pungente ed efficace del mercoledì nero dei trasporti italiani la fornisce sulla stampa Il Giornale del patron Angelucci, parlamentare della Lega di Matteo Salvini, nonché proprio ministro dei Traporti.

GIORNATA DA INCUBO PER MIGLIAIA DI PASSEGGERI

Oltre 100 treni cancellati e ritardi medi di 3 ore, con punte di 4: colpa di un guasto sulla linea ferroviaria a Roma che ha messo in ginocchio le stazioni di Termini e Tiburtina, provocando disagi e proteste dei passeggeri e spaccando in due la Penisola. “Colpa di una ditta privata: ho preso nomi e codice fiscale di chi ha lavorato male”, ha detto Salvini dopo essere finito nel mirino di utenti delle ferrovie e opposizioni.

Per migliaia di persone è stata una giornata da incubo, non solo negli scali ferroviari della capitale ma anche in quelli delle altre città italiane: da Napoli a Milano, da Firenze a Bologna.

A metterci la faccia è stato l’amministratore delegato di Rfi Gianpiero Strisciuglio, escludendo fin da subito l’ipotesi di un attacco hacker e chiedendo scusa ai viaggiatori. Ha parlato di un guasto “raro” che ha colpito la cabina elettrica di alimentazione dell’impianto nel nodo di Roma.

LE SCUSE E LE SPIEGAZIONI DELL’AD DI RFI

Parole ribadite in un’intervista al Corriere della Sera: “Come premessa ci tengo a dire che è doveroso scusarsi per i disagi della giornata. C’è stato un guasto a una cabina elettrica che alimenta gli impianti di circolazione all’interno del nodo di Roma, tutto è capitato intorno alle 6.30 del mattino rendendo impossibile l’utilizzo degli impianti delle stazioni di Roma Termini e di Roma Tiburtina. Il guasto è stato provocato da alcuni lavori notturni effettuati da un’azienda esterna al gruppo Ferrovie, un’attività svolta in modo non corretto che ha danneggiato un cavo e compromesso il funzionamento dell’alimentazione elettrica di una cabina”.

“A quel punto – ha proseguito Strisciuglio – si è aggiunto il malfunzionamento della stessa cabina, anziché intervenire il sistema di alimentazione alternativo è scattata la messa in sicurezza dell’operatività, scollegando tutto. Una serie di malfunzionamenti, ma originati dal danno sulla linea elettrica causato dalla ditta esterna”. “Noi ci siamo subito attivati con tutte le verifiche – ha precisato l’ad di Rfi – ma il primo responso attribuisce in maniera chiara la responsabilità al danno sul cavo come causa principale dell’interruzione del servizio”. Strisciuglio, che ha definito il guasto come ‘raro’, ha voluto dire che “la rarità è nel fatto che la cabina di per sé ha una dotazione che le consente di supplire al primo malfunzionamento, ma in realtà all’interno della stessa cabina, come detto, qualcosa si è bloccato e questo è tuttora oggetto di ulteriori approfondimenti.

CHI E’ GIANPIERO STRISCIUGLIO, AMMINISTRATORE DELEGATO DI RFI

Gianpiero Strisciuglio da maggio 2023 è amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana. Laureatosi al Politecnico di Bari in Ingegneria dei Trasporti con lode, ha conseguito il Master di II livello a Napoli, Università Parthenope, ed è iscritto al Consiglio Nazionale degli Ingegneri dal 2001. Ha iniziato la sua carriera nel Gruppo FS nel 2002, ricoprendo, nel tempo, incarichi manageriali di crescente rilievo. Dal 2013 al 2014 è stato responsabile di Pianificazione e Sviluppo Servizi di Rete Ferroviaria Italiana. Da 2014 al 2017, sempre in RFI, ha rivestito il ruolo di Direttore Commerciale ed Esercizio.

Dal 2017 al 2018 è stato Responsabile della Divisione Passeggeri Long Haul in Trenitalia. Dal 2018 all’aprile 2022 ha ricoperto il ruolo di Director of Strategy, Industrial Planning, Innovation&Sustainability in Mercitalia Logistics S.p.A. Nell’aprile 2022 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics S.p.A., incarico che conserverà fino a maggio 2023. In passato ha ricoperto ulteriori cariche quali: Chairman del Supervisory Board di TX Logistik; Presidente e Amministratore delegato di AFA Autostrada Ferroviaria Alpina Torino; Membro del CdA di Mercitalia Shunting & Terminal e di Alpe Adria; Componente del Consiglio Direttivo di FERMERCI; Amministratore Delegato della Società Quadrante Europa Terminal Gate e Consigliere del C.d.A. della Società Strutture Trasporto Alto Adige – STA. Attualmente riveste il ruolo di Vicepresidente di AGENS – Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi e di Componente del Consiglio Generale di Confindustria Verona, Veneto Est e Alto-Adriatico

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su