Skip to content

Coda di polemiche sulla Lega, sulle Europee minaccia astensionismo, scoop de La Verità sul caso Genova, a Gaza si avvicina la tregua. Le prime pagine

europee

Sui giornali domina ancora il caso Borghi con l’attacco a Mattarella, nonostante le precisazioni del leader della Lega. Repubblica lancia la minaccia astensionismo sulle Europee, mentre sul Tempo inchiesta sulle possibili intrusioni cinesi e russe sul voto. La Verità scova il mister X dell’inchiesta di Genova, mentre a Gaza piccoli passi avanti versa una tregua temporanea

NON SI PLACANO LE POLEMICHE SULLA LEGA, NONOSTANTE LA MARCIA INDIETRO DI SALVINI

Non si ferma l’eco delle polemiche sulla Lega dopo l’attacco del senatore Borghi al presidente Mattarella. Tema che continua a caratterizzare le aperture dei principali quotidiani in questo scorcio finale di campagna elettorale per le Europee. Questo nonostante la “frenata di Salvini sul Quirinale” (Corriere della sera), le interviste dello stesso Salvini al Messaggero (“Mattarella? Ha la stima della Lega. Pericolosa la sovranità europea”) e di Tajani sul Corriere (“Solidale con Mattarella, noi europeisti”).

E nonostante la presa di posizione dopo 24 ore della premier che intervistata ieri sera da Porro ha sottolineato come Salvini avesse già chiarito sul Quirinale (rilanciato dal Giornale). Per le opposizioni “troppi silenzi da Palazzo Chigi”. Per la Stampa “governo in tilt” è il titolo di apertura. Editoriale del Corriere della Sera: ‘Gli strappi di troppo’.

EUROPEE, RISCHIO ASTENSIONISMO? I SONDAGGI PREMIANO LE DESTRE

Mancano quattro giorni alle elezioni Europee e per Repubblica incombe “lo spettro del non voto”. In apertura spazio alle previsioni dei sondaggisti, i quali prevedono che per la prima volta l’affluenza possa finire sotto il 50 per cento. A trarne vantaggio possono essere Pd e FdI. Per D’Alimonte al Sud scarsa affezione, M5S a rischio. In primo piano le parole di ieri della premier Meloni: “Con questa Ue addio all’assegno unico” rilancia in apertura il Messaggero.

Il Fatto quotidiano evidenzia come Macron e Scholz – definiti i “bellicisti” – siano a picco nei sondaggi, rischiando di arrivare rispettivamente terzo e quarto. Le destre avanzano dappertutto. Rischi pure per Sanchez e Michel. Proprio il presidente de Consiglio Ue uscente in un’intervista al Messaggero afferma: “Ora l’Unione ha bisogno di una guida imparziale”.
Inchiesta del Tempo in apertura: “Così Putin e Xi falsano il voto in Italia”. L’allarme lanciato dal generale della finanza Rapetto, grande esperto di sicurezza informatica,

SCOOP DE LA VERITA’ SULL’INCHIESTA DI GENOVA: “ECCO CHI E’ IL MISTER X”

“Bomba sul caso Genova” a scriverlo a caratteri cubitali in prima pagina è La Verità che affermano di aver “scoperto il mister X dell’inchiesta” che coinvolge il governatore Toti. “L’uomo che dà consigli sulle concessioni da ‘un’utenza intestata a Palazzo Chigi’ è nei servizi e ha lavorato per Psa, colosso di Singapore che opera nel porto in competizione con Spinelli e Aponte e ha tutto l’interesse a sabotare la nuova diga foranea e le nuove banchine. Un colpo di scena clamoroso – scrive il giornale di Belpietro – che cambia le carte in tavola”.

A GAZA PICCOLI PASSI AVANTI VERSO LA TREGUA. IL MONDO SALUTA LA MESSICANA SCHEINBAUM

Aggiornamenti da Gaza: il premier Netanyahu favorevole a una tregua a tempo per permettere la liberazione degli ostaggi. “Pressing mondiale su Hamas” titola il Giornale. Il Fatto quotidiano dà un’altra lettura: “Hamas dice sì” alla tregua, ma Bibi vuol farla saltare’. Sul quotidiano diretto da Sallusti, editoriale dell’ex segretario USA Mike Pompeo: “Perché è tempo di isolare l’Iran”. Il mondo saluta Claudia Scheinbaum, ‘Señora Mexico’ titola La Stampa. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su