Secondo l’ultimo sondaggio Ipsos per Il Corriere della Sera, Roberto Occhiuto guida la corsa alla presidenza della Regione Calabria con il 53,6% delle preferenze. Tridico, fermo al 45,3%, prova a recuperare puntando sulla sanità, primo problema indicato dai cittadini
Sulla carta Roberto Occhiuto sarà il vincitore delle elezioni regionali in Calabria. È il favorito del 53,6% dei calabresi e il 45% è convinto che sarà riconfermato Governatore della Regione, dopo un breve periodo di ferie forzate per l’inchiesta su corruzione. È quanto emerge dal sondaggio Ipsos, pubblicato oggi su Il Corriere della Sera. Tutte le previsioni di voto
REGIONALI, OCCHIUTO SUPERA TRIDICO NELLE PREFERENZE
Il candidato del centrodestra, Roberto Occhiuto, ha il 53,6% delle preferenze, contro il 45,3% del principale antagonista, Pasquale Tridico. Sono i dati dell’ultimo sondaggio Ipsos, riportato da Il Corriere della Sera. La maggioranza degli intervistati (45%) è convinto che l’uomo scelto dalla maggioranza si aggiudicherà le elezioni, mentre il 36% non si lancia in previsioni. Appena il 17% punta su una vittoria del campione del campo largo.
LA MAGGIORANZA DEI CALABRESI ASSOLVE OCCHIUTO
L’inchiesta per corruzione non sembra aver danneggiato l’immagine di Roberto Occhiuto. Infatti, il 48% degli elettori intervistati giudica positivo l’operato del presidente uscente. Esiste tuttavia una robusta minoranza (44%) che critica il candidato del centrodestra, dimessosi a luglio per poi tornare alla carica nella successiva tornata di elezioni. Un dato da non sottovalutare è che Occhiuto riscuote molto successo tra gli elettori indecisi (il 62% voterebbe per lui), i quali potrebbero giocare un ruolo cruciale alle urne.
TRIDICO RINCORRE E PUNTA SULLA SANITA’
Pasquale Tridico, del Movimento 5 Stelle, candidato per il centrosinistra (o meglio, per il campo largo), ex presidente dell’Inps e attuale europarlamentare è riuscito nell’impresa di mettere d’accordo sul campo largo. Tuttavia, è indietro di 8,3 punti percentuale nei sondaggi rispetto al suo avversario politico. Un gap che Tridico proverà a colmare puntando sulla gestione regionale della sanità, giudicata problematica dagli stessi calabresi. Infatti, il 77% dei calabresi intervistati indica la sanità come il tema più preoccupante della Regione. Il 53%, invece, vede il lavoro come il primo dei problemi. Infine, il 31% sottolinea l’urgenza di intervenire su trasporti e infrastrutture locali. al terzo posto, troviamo il problema, annoso, dei trasporti e delle infrastrutture locali (31%).
REGIONALI, L’OUTSIDER FRANCESCO TOSCANO
Le speranze di Francesco Toscano di diventare Presidente della Calabria sono quasi nulle, secondo Ipsos. Infatti, secondo il sondaggio, il candidato di Democrazia sovrana e popolare è il preferito di poco più dell’1% dei calabresi.
I VOTI DI LISTA
Le rilevazioni di Ipsos prevedono un testa a testa nel centrodestra per la leadership della coalizione. Fratelli d’Italia è stimata al 16,6%, tallonata da Forza Italia al 16%. La Lega rischia di perdere molto terreno, passando dall’8,3% delle precedenti elezioni a un modesto 3,6%. Complessivamente, secondo il sondaggio la coalizione di centrodestra si attesterebbe al 54,5%, circa un punto in meno rispetto all’ultima tornata.
Sul fronte opposto, la coalizione che sostiene Pasquale Tridico, secondo le stime, sarà capitanata dal Partito democratico (15% dei voti), che si affermerebbe come terza forza dietro FdI e FI, eguagliando il risultato del 2021. Il Movimento 5 Stelle dovrebbe guadagnare voti rispetto alle ultime regionali, conquistando il 10% degli elettori. In totale, le forze del cosiddetto “campo largo” raggiungerebbero il 44%, un dato leggermente superiore a quello ottenuto quattro anni fa, quando centrosinistra e M5S si presentarono separati.
QUANTI CALABRESI SI RECHERANNO ALLE URNE
Secondo le ultime rilevazioni, il 40% dei calabresi si dice certo di recarsi alle urne, mentre un ulteriore 12% lo considera probabile. La stima di affluenza si attesta al 44%, un dato in linea con la partecipazione registrata alle Regionali del 2021.