Skip to content

Ue

L’Ue interroga l’Italia su premierato e giustizia, Trump contro la Nato. Le prime pagine

Le altre notizie della giornata: il caso televoto a Sanremo, vendita di Saras a Vitol, patto Conte-Landini sul lavoro, aumenta assegno anziani, il boom delle banche. La rassegna stampa

CORRIERE DELLA SERA

“Trump, schiaffo alla Nato” titola in apertura il maggiore quotidiano nazionale.

Tema che torna nel fondo, intitolato “Un problema (anzi due) in America”.

Nel taglio alto torna il caso Sanremo (“Polemiche sul sistema di voto a Sanremo. Caso Ghali con Israele. L’addio di Amadeus”).

“Giurie, radio, telefonini: chi sceglie il migliore” si legge nella stessa sezione.

In spalla spazio alla vendita di Saras a Vitol (“Saras, la scelta dei Moratti: il controllo passa agli stranieri”).

“I trattori, le regole e la (contestata) catena dei prezzi” titola Gabbanelli nel “Dataroom”.

LA REPUBBLICA

“Ue, l’Italia sotto esame” titola in apertura il quotidiano Gedi.

Tema che torna nel fondo, intitolato “Il faro di Bruxelles sulle nuove norme”.

Nel taglio alto spicca l’attacco di Trump alla Nato (“Non difenderò dai Russi chi non paga la Nato”).

“Dossier Sanremo. Ora si apre la successione ad Amadeus” titola Castaldo in spalla.

Tema che torna subito sotto (“Il festiva autobiografia del Paese”).

LA STAMPA

“Conte-Landini, patto sul lavoro” titola in apertura il quotidiano torinese.

Nel taglio alto spazio all’economia (“Si cresce solo con giovani e donne”).

“Moratti cede Saras agli olandesi di Vitol” si legge nella stessa sezione.

Nel fondo spicca la riforma del premierato (“Perché dico di no al nuovo premierato”).

“Sette italiani su dieci stanno con i trattori” si legge subito sotto.

IL SOLE 24 ORE

“Italiani meno ricchi di francesi e tedeschi. Sorpasso in 12 anni” titola il quotidiano di Confindustria in apertura.

Nel fondo spazio al Concordato Fiscale (“Concordato, partita giocata sul reddito”).

“Dal 17 febbraio stretta alle regole per i minori online” si legge nella stessa sezione.

A centro pagina troviamo la Finanza verde (“Finanza verde, l’Italia riduce il divario con l’Europa”).

Tanti i temi in spalla, dal Welfare (“Anziani, l’assegno di assistenza dal 2025 arriverà a 24mila over 80”) alla separazione (“Conto cointestato tra gli ex, come dividere le somme”), passando per la scuola (“Al via 1.458 corsi per l’abilitazione dei futuri docenti”), le professioni (“Poco attrattive le lauree con accesso diretto agli albi”).

IL FOGLIO

“Nuovo sillabario amoroso” titola in apertura il quotidiano diretto da Claudio Cerasa.

“Cara Europa e cara Italia, se volete la pace preparatevi alla guerra” si legge nel fondo.

Subito sotto torna la guerra in Medio Oriente (“Piangere una tragedia e capirne le radici. Israele e quella prova di Amleto”).

Nel taglio basso torna Sanremo (“Che resterà di Sanremo? Storie, nottate e grandi impellicciate. E una riforma che sarà decisiva”).

DOMANI

“Trust, palazzi, milioni e Monopoli. Gli affari del braccio destro di Meloni” titola in apertura il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.

Nel taglio basso spicca il conflitto in Sudan (“Rischiate milioni di rifugiati dal Sudan”).

“L’Italia non ama la guerra. Lo stress test della premier” si legge nel fondo.

Subito sotto si parla di banche (“Banche boom. Ma attenzione a debito e mutui”).

“Intervista allo storico Conti: Le radici di FdI restano nere” titola Preziosi nei “Fatti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su