Skip to content

ads

Regionali Campania, chi c’è nel cerchio magico di Roberto Fico

Tutti gli uomini e le donne dell’entourage di Roberto Fico: dai compagni di partito agli alleati

Il comitato elettorale di Roberto Fico, situato in via Galileo Ferraris 113 è un vero e proprio laboratorio in cui si cerca la nuova identità della Regione per il post-De Luca. Qui vanno e vengono i fedelissimi dell’ex presidente della Camera, impegnate nella costruzione di una classe dirigente che sappia tenersi in equilibrio tra la nuova stagione e l’eredità deluchiana.

Tra le figure di maggior peso ci sono sono Gilda Sportiello e Salvatore Micillo, rispettivamente coordinatrice cittadina e coordinatore regionale del Movimento. Intorno una folta schiera di pentastellati della prima ora e gli alleati del Pd riuniti sotto la guida del federatore Manfredi.

GILDA SPORTIELLO, LA COORDINATRICE 5S A NAPOLI

La prima – classe ‘87, napoletana, studi al liceo Umberto I e laurea in Scienze dell’Educazione – è la coordinatrice cittadina dei 5S.

Attivista dal 2007 e al suo secondo mandato in Parlamento, è stata la prima deputata della storia italiana ad allattare in aula il figlio Federico, avuto dal collega e capogruppo dei 5S Riccardo Ricciardi. Dal 2020 è capogruppo in Commissione permanente XII Affari sociali. Nel luglio del 2024, alla Camera, nel corso della commemorazione delle vittime del crollo alle Vele di Scampia, è scoppiata in lacrime: “E’ stata una notte dura, buia”.

Propone il “modello Napoli” del “fare rete” per “dare un’alternativa alla città” in questo momento si occupa dei temi di salute, lavoro e mobilità.

SALVATORE MICILLO, IL COORDINATORE REGIONALE

Salvatore Micillo, classe ‘80, è attuale coordinatore campano del Movimento. Ex deputato, entra nel M5s già dai primi meet up. Sottosegretario all’Ambiente e primo firmatario della legge per gli eco-reati, si trova nella posizione di ponte tra il passato ortodosso dei pentastellati e il presente di Conte.

GLI ALTRI “FEDELISSIMI”

Si aggiungono Carmela Auriemma (parlamentare e coordinatrice provinciale) e Antonio Caso, Virginia Villani (Salerno), Giuseppe Buompane (Caserta), Sabrina Ricciard i(Benevento). Infine Ciro Borriello, ex assessore della giunta de Magistris prima ha aderito al Movimento e poi si è candidato al consiglio comunale come capogruppo. Non si presenterà alle Regionali.

IL FEDERATORE MANFREDI

Gaetano Manfredi è considerato il vero regista dell’operazione Fico alle Regionali e politicamente è appena fuori dal cerchio magico dello staff di Fico. Sindaco di Napoli dal 18 ottobre 2021 e presidente dell’ANCI dal 20 novembre 2024, conosce l’ex presidente della Camerasi conoscono dai tempi del governo Conte II.

“È la chiusura di un percorso che viene da lontano. Ma non è la vittoria di una persona, ha vinto il progetto” ha detto annunciando la candidatura di Fico durante la festa dell’Unità di Bisceglie rivendicando la necessità di costruire una coalizione larga e inclusiva, capace di rappresentare le energie del nostro territorio. Il sindaco sta dando a Fico una mano anche nella formazione della lista del presidente.

GLI ALLEATI NEL PD

All’interno del Pd il rapporto più antico è con Marco Sarracino, dal 18 ottobre 2022 nel Pd. Con lui Fico siglò il primo accordo per il campo largo in un Comune, poi finito male. Lui è stato il maggiore sponsor della sua candidatura, ma Fico gode di un buon rapporto con tutti: da Sandro Ruotolo, a Francesco Dinacci e Enza Amato, passando per Mario Casillo e Piero De Luca. A Sinistra i rapporti lunghi e consolidati Fico li ha con Nicola Fratoianni (sono stati insieme in commissione Vigilanza Rai), con Peppe De Cristofaro (senatore) e Tonino Scala.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ads
Torna su