Skip to content

Tv in risalita, boom di spettatori per Warner Bros, Mediaset in calo. Il rapporto AGCOM

tv

Tv in risalita, boom di spettatori per Warner Bros, Mediaset in calo. Tutti i dati del rapporto AGCOM

La tv inizia la risalita per riconquistare lo scettro di regina dei media. Infatti, dal 2020 al 2023 il numero di telespettatori è calato di anno in anno, ma nel 2024 è tornato il segno più. Le nuove tecnologie e piattaforme digitali stanno trasformando il mercato televisivo, influenzando le abitudini di consumo e la distribuzione dei contenuti. In particolare, l’ultimo rapporto AGCOM sottolinea un forte interesse per le notizie e una crescente adozione di servizi VOD da parte degli italiani. Rai 1 rimane il canale più seguito ma lo scettro dei gruppi televisivi del 2024 va a Warner Bros. Tutti i dati del rapporto dell’Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM.

2024 ANNO DELLA RIPRESA DELLA TV

Il 2024 sarà ricordato come l’anno della ripresa della Tv. Infatti, il numero di italiani che guardano la televisione nella fascia oraria dalle 20:30 alle 22:30 è aumentato dello 0,7% rispetto al 2023. Allo stesso tempo, la tv ha guadagnato seguaci (+0,5%) anche dalle 2 di notte alle 23:59, secondo il rapporto AGCOM.

Tuttavia, Il bilancio finale dei quattro anni è in perdita in entrambe le fasce orarie. Dal 2020 ad oggi il numero di telespettatori collegati dalle 20:30 alle 22.30 è diminuito del -17,4%. Ma il calo più significativo è nella fascia oraria 02- 23:59, che ha visto un calo di share del 18,5%.

LA CLASSIFICA DEI GRUPPI TELEVISIVI

Warner Bros. Discovery è il gruppo televisivo che ha guadagnato più telespettatori giornalieri dal 2023 al 2024 (+23,5% nel Prime Time e +12,1 l’intero giorno). Al secondo posto della classifica troviamo Cairo Comm. / La 7, che nell’ultimo anno ha fatto registrare +14,3 di ascolti in più nel Prime time e +9,8% l’intero giorno. Solo terza la Rai, che nel 2024 ha visto un aumento di telespettatori dell’1,9% nel Prime Time e dello 0,1 nell’intero giorno rispetto al 2023. In perdita, invece, Mediaset (-5,4% nel Prime Time e -2,2% l’intero giorno), Comcast / Sky (-1,3% prime time e +0,1% il giorno) e gli altri gruppi (-7,9% Prime Time e -2,9 intero giorno).

I CANALI TV PIU’ VISTI

Rai 1 mantiene il primato degli ascolti nazionali, grazie a una programmazione varia che include intrattenimento, eventi sportivi e informazione. Canale 5 si conferma tra i più seguiti del gruppo Mediaset, spiccando per i programmi di intrattenimento e reality show. Rai 2 è il secondo canale del gruppo più seguito, rote di una programmazione che spazia dalle serie TV ai programmi di informazione. Italia 1 continua ad essere il preferito dal pubblico più giovane, attratto dai film e dalle serie TV. Non perde terreno Rete 4, meno seguito rispetto ai precedenti ma può contare su una audience affezionata ai programmi di cronaca e talk show.

TV, TG EVERGREEN

La crisi non tocca i telegiornali nazionali, che continuano a registrare ascolti medi giornalieri elevati. Un segnale del forte interesse del pubblico per le notizie e i canali “All News”. Boom di ascolti anche per i canali dedicati esclusivamente alle notizie. Al contrario, nell’ultimo anno gli italiani sembrano aver perso interesse per i programmi di intrattenimento tradizionali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su