Skip to content

Sette nuovi ambasciatori da Mattarella: ecco chi sono

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i sette nuovi Ambasciatori di Norvegia, Tanzania, Paesi Bassi, Irlanda, Messico, Libano e Austria. 

Sabato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale sette nuovi Ambasciatori insieme al Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli. Ecco chi sono

I NUOVI AMBASCIATORI: NORVEGIA, TANZANIA E PAESI BASSI

In sette separate udienze i nuovi ambasciatori hanno presentato le Lettere Credenziali, il documento ufficiale attraverso il quale viene accreditato l’ambasciatore o diplomatico presso il capo di un altro stato. Per la Norvegia il nuovo Ambasciatore è Tord Tukun, diplomatico con una lunga carriera che include esperienze a Tokyo, Parigi, Bucarest e Roma, oltre a diversi incarichi presso il Ministero degli Esteri a Oslo. “Nei prossimi quattro anni mi impegnerò a rafforzare gli eccellenti e già solidi legami tra i nostri due Paesi” fa sapere in una nota l’Ambasciata.

Nuovo Ambasciatore anche dalla Repubblica Unita di Tanzania: Mbarouk Nassor Mbarouk, già Vice Ministro degli Affari Esteri e dell’Africa Orientale della Tanzania dal 2013 al 2019 e già Ambasciatore ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti, Pakistan, Iran e Bahrein.

Michael Stibbe è il nome confermato per l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia. Rappresentante permanente aggiunto presso l’Unione europea a Bruxelles dal 2021 ad oggi, è stato anche Direttore della Direzione per l’Africa subsahariana. Entrò a far parte del Ministero degli Affari Esteri nel 1994, lavorando nel dipartimento di Belgrado e Skopje.

AMBASCIATORI IN IRLANDA, MESSICO

Elizabeth McCullough, è ufficialmente la nuova Ambasciatrice d’Irlanda. Prende il posto di Patricia O’Brien, il cui mandato si è concluso a settembre 2025 con il suo ritorno a Dublino. McCullough in passato è stata Ambasciatrice in Danimarca e Direttrice del Dipartimento Affari Esteri a Dublino. Ha ricoperto incarichi a Londra, New York, Parigi e Vienna.

Genaro Fausto Lozano Valencia, si presenta come nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Messicani. E’ subentrato a Carlos García de Alba in carica per sei anni, il suo obiettivo è consolidare il “soft power” del Messico sulla scena europea e aumentare le relazioni economiche bilaterali. Vanta una vasta esperienza come attivista e difensore dei diritti umani e della protezione degli animali. Ha lavorato come redattore presso la rivista Foreign Affairs Latinoamérica, e tenuto lezioni accademiche ad Harvard, Università di Chicago, Columbia e UNAM (Università nazionale autonoma del Messico).

CHI ARRIVA DA LIBANO E AUSTRIA

Per la Repubblica Libanese la nuova ambasciatrice è Carla Jazzar. Ha al proprio attivo numerosi incarichi presso il ministero degli Esteri libanese ed è stata ambasciatrice del Libano in Brasile. Sostiene diverse associazioni per la tutela dei bambini e per i diritti umani. Infine il nuovo ambasciatore della Repubblica d’Austria Michael Rendi. Nato a Vienna e cresciuto tra Trieste e San Paolo del Brasile è stato anche capitano della nazionale austriaca di rugby. Prima di iniziare a Roma ha guidato la missione diplomatica austriaca e seguito i preparativi per l’EXPO 2025 a Tokyo.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su