Skip to content

ASTI COMUNALI SONDAGGI

Chi vince alle Comunali di Asti secondo i sondaggi

Ecco cosa dicono gli ultimi sondaggi sui risultati delle Comunali di Asti

Si avvia verso la riconferma Maurizio Rasero, sindaco uscente del centrodestra in corsa per un secondo mandato: è quanto preannunciano i sondaggi che Winpoll ha realizzato per conto di Scenari Politici. Non ci sarebbe difatti competizione con il principale esponente, Paolo Crivelli, del centrosinistra.

COSA DICONO I SONDAGGI SULL’ESITO DELLE COMUNALI DI ASTI

Maurizio Rasero ottiene il 58,9%, distaccando fortemente Paolo Crivelli, fermo al 34%. Non c’è competizione con gli altri candidati: Chiara Chirio si ferma al 3,5%, Salvatore Puglisi all’1,5%, Marco Demaria 1,3% e chiude la classifica Maurizio Tomasini, al di sotto del punto percentuale (0,7%). In caso di ballottaggio, Rasero vincerebbe su Crivelli 63,3 a 36,7%. Dato confermato dal fatto che circa 1 astigiano su 2 (il 48%) promuove l’operato dell’amministrazione uscente, col 35% che esprime un giudizio neutrale e solo il 17% che la boccia.

DOVE SI RINNOVANO SINDACI E CONSIGLI COMUNALI?

Andando a volo d’uccello, regione per regione, sulle città protagoniste delle Amministrative 2022: in Abruzzo si vota in 49 comuni, tra cui L’Aquila,  in Basilicata si rinnovano 23 amministrazioni civiche; in Calabria 75 che ricomprendono Catanzaro; in Campania ci sono ben 90 amministrazioni uscenti, tra cui Capua, Ischia, Pozzuoli e Torre Annunziata; in Emilia Romagna si vota Parma e Piacenza, Riccione e in altre 17 città.

Leggi anche: Amministrative a Cuneo: sette candidati per la poltrona del sindaco

In Friuli Venezia Giulia sono 33 i Comuni che andranno al voto, tra cui Gorizia e Monfalcone. Nel Lazio 53 amministrazioni da rinnovare e tra queste Frosinone, Rieti e Viterbo. In Liguria ci sono Genova, La Spezia e Chiavari oltre ad altre 17 città chiamate alle amministrative 2022. Sono ben 128 i comuni della Lombardia: Como, Lodi e Monza i principali.

Nelle Marche 17, 18 nel Molise, nessuno sopra i 15.000 abitanti. In Piemonte si vota in 93 comuni: Alessandria, Asti e Cuneo come capoluoghi. In Puglia  50 Comuni: Barletta e Taranto. In Sardegna chiamati alle urne i cittadini di 65 Comuni: menzioniamo Oristano e Selargius tra i principali. Ben 120 i Comuni al voto in Sicilia: Messina e Palermo tra i capoluoghi di provincia. La Toscana vedrà al voto 28 Comuni e tra questi Lucca e Pistoia, mentre in Trentino Alto Adige vota il Comune di Lona-Lases e in Umbria si vota in 7 città, tra cui Todi e Nardi. Arnad, Issime, Saint-Pierre e Valsavareche sono i 4 Comuni della Val d’Aosta, mentre in Veneto  86 i Comuni e tra questi Belluno, Padova e Verona.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su