Il profilo del giornalista di area di centrodestra
Luigi Mascheroni entra nel cda della Fondazione Luigi Einaudi come membro componente in rappresentanza del Ministero della Cultura.
Tutti i dettagli.
MASCHERONI (GIORNALISTA DEL GIORNALE) ENTRA NEL CDA DELLA FONDAZIONE EINAUDI
Lo ha comunicato la Fondazione sui propri profili social: Mascheroni succede, per il triennio 2023-2025, al professor Giuseppe Bracco (componente dal 2002).
Oggi diamo il benvenuto a @LuigiMascheroni, nuovo componente del CdA in rappresentanza del Ministero della Cultura.
Il dott. Mascheroni è stato nominato rappresentante del @MiC_Italia per il triennio 2023-2025; succede al prof. Giuseppe Bracco, che ricopriva l’incarico dal 2002. pic.twitter.com/0hIuGMAM3n— Fondazione Luigi Einaudi – Torino (@EinaudiOnlus) June 30, 2023
CHI E’ LUIGI MASCHERONI
“Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Insegna Teoria e tecniche dell’informazione culturale all’Università Cattolica di Milano”, si legge dalla sua bio sul Giornale.
Oggi a Salò al @MuseodiSalo: apre la nuova sezione permanente dedicata alla storia della Repubblica sociale italiana, 1943-45. Nessuna nostalgia, solo il racconto storico-scientifico di un periodo cruciale del Paese. Con foto, manifesti, giornali, video, giochi, documenti pic.twitter.com/X5gyU8unEq
— Luigi Mascheroni (@LuigiMascheroni) June 30, 2023
Vedo che c’è ora una corsa forsennata dei giornalisti pure a destra per agguantare posti di nomina governativa? Ma dopo queste nomine si avrà il medesimo equilibrio/distacco/disinteresse ad analizzare le mosse del governo? https://t.co/PCtd7bHSLx
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) June 30, 2023
“Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali “Manuale della cultura italiana” (Excelsior 1881, 2010); “Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web” (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021)”.
QUI IL CURRICULUM INTEGRALE DI LUIGI MASCHERONI