Skip to content

Le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali

I contenuti del documento “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”  

Il documento “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali” presenta i contenuti relativi al decreto-legge n.39 del 2025 che ha come oggetto le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. L’atto consta di due articoli.

L’articolo 1 comma 1 prevede la proroga, per le medie, piccole e microimprese, della scadenza entro la quale stipulare un contratto assicurativo per danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, così come alle attrezzature industriali e commerciali, che sono stati causati direttamente da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Per le imprese di medie dimensioni la proroga è stata differita al 1 ottobre 2025, mentre per le piccole e microimprese al 31 dicembre 2025.

Il comma 2 prevede che, per le imprese citate, l’obbligo assicurativo influenzi l’accesso a contributi o agevolazioni pubbliche, anche in caso di calamità, a partire dalla data in cui nasce tale obbligo. Il comma 3, invece, stabilisce che le grandi imprese hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per adeguarsi e che le restrizioni sui contributi si applicano 90 giorni dopo l’inizio dell’obbligo, cioè dal 30 giugno 2025.

Infine l’articolo 2 stabilisce che il decreto-legge entri in vigore il 31 marzo 2025, giorno della sua pubblicazione.

Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su