Nominato il nuovo cda del Sole24Ore Spa che guiderà il Gruppo fino all’approvazione del bilancio 2027
Nuovi vertici per il Sole24Ore Spa. Nel corso dell’ultima assemblea ordinaria degli azionisti, presieduta da Edoardo Garrone, sono stati approvati i principali documenti societari relativi all’esercizio 2024, ed è stato nominato anche il nuovo consiglio di amministrazione che guiderà il Gruppo fino all’approvazione del bilancio 2027.
Maria Carmela Colaiacovo è la nuova presidente, alla quale sono state attribuite le deleghe relative alla rappresentanza istituzionale della società. Con lei sono stati eletti altri undici consiglieri. Tra loro Federico Silvestri è stato nominato quale nuovo amministratore delegato, affidandogli le deleghe operative con l’esclusione di quelle riservate allo stesso cda. Silvestri è stato inoltre designato chief executive officer, con la responsabilità dell’istituzione e del mantenimento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, come previsto dal codice di corporate governance.
LE NOMINE DEL NUOVO CDA DEL SOLE24ORE
Il consiglio ha poi proceduto alla verifica dei requisiti di indipendenza, riconoscendoli agli amministratori Secondina Giulia Ravera, Franca Brusco, Gaia Griccioli e Luca Dondi dall’Orologio. Ha inoltre preso atto della sussistenza degli stessi requisiti in capo ai membri effettivi del collegio sindacale: Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, Matteo Tiezzi e Sabrina Pugliese, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dal codice di corporate governance promosso da Borsa Italiana.
Nel corso della riunione sono stati istituiti anche i comitati endoconsiliari. Il comitato controllo rischi e parti correlate sarà presieduto da Franca Brusco e composto da Gaia Griccioli e Secondina Ravera. Tutti i componenti sono amministratori non esecutivi e in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa Consob.
Il comitato per le nomine e le remunerazioni sarà guidato da Gaia Griccioli, affiancata da Franca Brusco e Maurizio Stirpe. Anche in questo caso, la totalità dei membri è composta da amministratori non esecutivi, e la maggioranza – compresa la presidente – è indipendente. Per quanto riguarda il comitato sul rispetto della missione editoriale del Gruppo 24Ore, previsto dallo statuto della società, è stato nominato presidente Francesco Somma, mentre Maurizio Stirpe e Martina Cecchi ne saranno componenti.
È stato inoltre istituito il comitato Esg e innovazione tecnologica, presieduto da Secondina Giulia Ravera, con Paolo Scudieri e Luca Dondi dall’Orologio come membri. Due dei tre componenti risultano in possesso dei requisiti di indipendenza. Infine, il cda ha nominato anche il nuovo organismo di vigilanza, che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027. A presiederlo sarà Michela Vecchi, con Domenico Antonio Italiano e Marco Fazzini in qualità di componenti.
CHI E’ MARIA CARMELA COLAIACOVO, PRESIDENTE SOLE24ORE
Colaiacovo è un’imprenditrice umbra nata il 24 aprile 1965 a Gubbio, rappresentante della terza generazione della famiglia, da sempre protagonista nel panorama economico italiano attraverso il Gruppo Financo, attivo sin dagli anni ’50. Dopo la laurea in Scienze Politiche con indirizzo Economico-Amministrativo presso l’Università di Perugia, ha completato la propria formazione presso lo Studio Ambrosetti e la Sda Bocconi, per poi entrare a far parte delle aziende di famiglia.
Attualmente è amministratore delegato della Tourist Spa, società che gestisce il prestigioso Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio, struttura ricettiva sede di importanti eventi nazionali e internazionali. È vicepresidente della holding Financo Srl. e siede nei cda di numerose società del gruppo, tra cui Colacem, Edilcemento, Ecosuntek e Musa Scarl. È inoltre componente del consiglio camerale della Camera di Commercio di Perugia, membro dell’advisory board di Unicredit e del Cnel.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo anche al di fuori del gruppo familiare. È stata presidente di Confindustria Alberghi – Unai, membro del cda di Unicredit Banca di Roma, del Sole 24 Ore Spa e del Gruppo Editoriale Umbria 1819, editore del Giornale dell’Umbria. Dal 2009 è anche membro del board del Biac, il Comitato consultivo economico e industriale presso l’Ocse a Parigi. Per la sua visione imprenditoriale e la sua dedizione al management, nel 2004 ha ricevuto il Premio Bellisario nella sezione Manager.
CHI E’ L’AMMINISTRATORE DELEGATO FEDERICO SILVESTRI
Classe 1971, milanese, Silvestri si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi nell’ambito della comunicazione e dell’informazione, collaborando con alcuni tra i principali gruppi editoriali attivi in Italia. Con oltre trent’anni di esperienza professionale, ha sviluppato competenze trasversali su tutte le principali tipologie di media: dalla carta stampata alla televisione, dalla radio alle piattaforme digitali, fino agli eventi e ai media di nuova generazione. Parallelamente, ha consolidato una solida conoscenza del mercato e delle dinamiche di business che regolano il settore dell’informazione e della comunicazione. Silvestri era già ai vertici del gruppo 24Ore come direttore generale Media & Business, con la responsabilità sulle aree Publishing & Digital de Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor e della concessionaria di pubblicità 24 Ore System, amministratore delegato di 24 Ore Cultura, di 24 Ore Eventi e di Il Sole 24 Ore Uk.