Antonio Conserva nominato dal Cdm. La cerimonia ufficiale di passaggio di consegne è prevista il 15 maggio
Nel corso della sua ultima seduta, il Consiglio dei Ministri ha nominato il generale di Squadra aerea Antonio Conserva quale nuovo capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, subentra al generale di Squadra aerea Luca Goretti. La cerimonia ufficiale di passaggio di consegne è prevista a Roma per il prossimo 15 maggio.
IL PROFILO DEL NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE
Originario di Taranto, 62 anni, Conserva vanta una lunga e solida carriera nelle forze armate. Si è arruolato nell’Accademia aeronautica nel 1982 e ha comandato il 36° stormo di Gioia del Colle tra il 2006 e il 2008. Dal 2023 ha ricoperto il ruolo di comandante del Comando logistico dell’Aeronautica Militare, mentre in precedenza è stato capo di gabinetto al Ministero della Difesa, ruolo nel quale ha operato sotto due diversi ministri. In questo incarico ha avuto un ruolo chiave nella gestione di momenti complessi come l’emergenza Covid, l’operazione di evacuazione «Aquila Omnia» in Afghanistan e l’inizio del conflitto in Ucraina.
Come nuovo capo di Stato Maggiore, il generale Conserva avrà il compito di guidare l’Aeronautica Militare verso le sfide future, assumendo la responsabilità dell’organizzazione e dell’approntamento della Forza Armata. A lui spetterà anche la gestione del personale, dell’addestramento e della logistica. Il suo mandato si inserisce in un momento cruciale per l’Arma Azzurra, chiamata a evolvere e rafforzare il proprio ruolo all’interno del sistema di difesa nazionale.
LE PAROLE DEL MINISTRO CROSETTO
“Esprimo le mie più vive congratulazioni al generale Conserva, al quale auguro buon lavoro. Uomo delle Istituzioni – ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto – con un profilo umano e professionale di altissimo livello, sono certo che saprà guidare, con dedizione e impegno, l’Arma Azzurra verso nuovi traguardi. Sempre più avanti e più in alto. Sempre ‘con valore verso le stelle’, per il bene e la sicurezza del Paese. Il mio grazie al generale Goretti per il prezioso servizio reso alla sua amata Aeronautica Militare e al Paese”.
GIACINTO OTTAVIANI NOMINATO DIRETTORE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI
Contestualmente alla nomina di Conserva, il Consiglio dei Ministri ha approvato anche quella dell’ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani a Direttore Nazionale degli Armamenti. Anche in questo caso, si tratta di un passaggio importante nel quadro della riorganizzazione della Difesa. “Congratulazioni all’Ammiraglio Ottaviani. La sua nomina rientra nel più ampio processo di riorganizzazione della Difesa, segno di una significativa evoluzione e crescita in atto. Sono certo che, grazie alla sua dedizione, visione strategica e senso di responsabilità, saprà ricoprire questo incarico con impegno e spirito di servizio, contribuendo ad imprimere una spinta decisiva, oggi più che mai necessaria, all’efficienza e prontezza del nostro sistema di difesa. A lui rivolgo i migliori auguri di buon lavoro”, ha concluso il Ministro Crosetto.