Skip to content

ads
Cintioli

Cintioli difende Unicredit al TAR: su golden power “fantasma della discrezionalità”. Il profilo

Fabio Cintioli, il legale di UniCredit sfida il governo davanti al TAR: al centro del caso BPM, il nodo del golden power.

Giurista di riferimento in materia di diritto pubblico, un “Adenauer degli amministrativisti” secondo Libero, Fabio Cintioli è il rappresentante legale di UniCredit nella battaglia contro l’esercizio del golden power sulle procedure relative all’OPS per l’acquisizione di Banco BPM.

L’UDIENZA DI OGGI AL TAR DEL LAZIO

La discussione di merito è iniziata stamane davanti al TAR del Lazio. Durante l’udienza, l’avvocato Cintioli ha attaccato la legittimità del provvedimento dell’esecutivo, parlando di “fantasma della discrezionalità” e definendo “nulla” la motivazione addotta dal Governo per bloccare l’OPS. Un’impostazione rigettata dall’Avvocatura dello Stato, che ha invece definito “inattaccabile” la decisione dell’esecutivo.

Cintioli ha poi chiesto la pubblicazione del dispositivo di sentenza. Il presidente del tribunale ha ricordato che, per legge, sarà reso noto entro sette giorni, anche se la pubblicazione potrebbe avvenire prima del 16 luglio.

UN PROFILO DI ALTISSIMO LIVELLO

Fondatore dell’omonimo studio, stabilmente nella top 10 di Chambers International per la Public Law e insignito per tre volte del premio come miglior studio amministrativo​ di Top Legal, Fabio Cintioli è considerato uno dei massimi esperti italiani della materia. Autore di numerose pubblicazioni, tiene regolarmente una rubrica divulgativa su Huffington Post, dove affronta snodi giuridici legati all’attualità.

GLI INIZI E LA CARRIERA DI CINTIOLI NELLE ISTITUZIONI

Messinese, si laurea nella città dello Stretto nel 1986 e diventa avvocato due anni dopo. Nel 1992 intraprende la carriera di magistrato presso il TAR, incarico che ricopre fino al 1998, quando viene nominato al Consiglio di Stato, dove resterà fino al 2007.

Collaboratore della commissione studi e regolamento della Corte Costituzionale e assistente di studio del giudice costituzionale Riccardo Chieppa, nei primi anni 2000 prende parte a diverse commissioni di riforma in seno a ministeri e istituzioni in materia di enti locali, authority, amministrazione e contabilità, giustizia amministrativa e diritto societario.

Tra il 2001 e il 2005 è consulente giuridico del presidente del Senato Marcello Pera. In seguito viene nominato Segretario generale dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ruolo che ricopre per i due anni successivi.

DOCENTE E CONSULENTE DI RIFERIMENTO

Nel frattempo inanella docenze di peso alla Luiss, alla Bocconi e alla Sapienza, e tuttora insegna all’Università degli Studi Internazionali e alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione di Roma, affiancando l’attività accademica a una robusta pubblicistica.

LO STUDIO E LE ATTIVITÀ ATTUALI DI CINTIOLI

Dal 2007 approda come socio e coordinatore del Dipartimento di Diritto Amministrativo dello studio Bonelli Erede Pappalardo. Nel 2012 fonda il proprio studio e si mette in proprio.
Negli anni è chiamato nel Comitato legislativo della Regione Lombardia (fino al 2019) e continua le sue attività di consulenza presso vari ministeri.
Di recente ha partecipato al gruppo di lavoro del MIT per il nuovo Codice degli appalti e, dal 2023, fa parte del Comitato tecnico-scientifico incaricato di definire i Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) presso il Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su