Skip to content

Il dossier sulla proroga degli incentivi per i veicoli pesanti a zero emissioni

La Commissione europea propone di estendere al 2031 le esenzioni dai pedaggi per i veicoli pesanti a zero emissioni, con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione dei trasporti e favorire la transizione industriale verde.

Il settore dei trasporti è responsabile di circa il 25% delle emissioni totali di CO₂ nell’UE, e il trasporto su strada ne rappresenta il 71%. Nonostante i mezzi pesanti costituiscano solo il 2,4% del parco veicoli, essi generano il 27,5% delle emissioni stradali. Ciò rende urgente un’accelerazione nella diffusione dei mezzi a zero emissioni, che nel 2024 rappresentavano solo il 3,9% delle nuove immatricolazioni.

Il presente dossier a cura del Servizio per i Rapporti con l’Unione europea della Camera dei Deputati analizza la proposta di direttiva presentata dalla Commissione europea volta a prorogare dal 31 dicembre 2025 fino al 30 giugno 2031 la possibilità per gli Stati membri di applicare esenzioni o aliquote ridotte agli oneri infrastrutturali e ai diritti di utenza per i veicoli pesanti a emissioni zero.

Infatti, malgrado la diffusione dei veicoli pesanti registri un trend relativamente positivo, il costo (superiore di 2,5 volte quello dei veicoli convenzionali equivalenti) ne limita fortemente l’adozione su larga scala.

La Commissione ritiene pertanto necessaria la proroga del termine attualmente previsto in modo da incentivare in misura sufficiente la domanda di veicoli pesanti nuovi a emissioni zero.

Il documento colloca la proposta nel contesto della strategia complessiva della Commissione per la decarbonizzazione del settore trasporti, fortemente sostenuta da altri strumenti recenti come la “Bussola per la competitività”, il “Patto per l’industria pulita” e il piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo. In questa visione integrata, la transizione ecologica viene coniugata alla competitività economica e alla crescita industriale.

Scarica il documento “Elementi per la verifica di sussidiarietà – Proposta di direttiva
che proroga il periodo in cui i veicoli pesanti a emissioni zero possono beneficiare di aliquote ridotte o esenzioni dagli oneri per l’infrastruttura o dai diritti di utenza”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su