I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni DDL 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), informativa del Ministro della salute sulle misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus West Nile, ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), del ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025) e ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Lunedì 4 agosto
La settimana della I Commissione inizia con l’esame del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane), ddl 1004 (Disposizioni per l’adozione della definizione operativa di antisemitismo, nonché per il contrasto agli atti di antisemitismo)
Martedì 5 agosto
I senatori discuteranno del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche). Dalle 14.00 del ddl 1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane) e ddl 1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa)
Mercoledì 6 agosto
La I Commissione prosegue a discutere del ddl 1451 (Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Lunedì 4 agosto
La settimana dei lavori della II Commissione inizia con l’esame del ddl 1600 (d-l n. 96/2025 – Disposizioni urgenti in materia di sport), ddl 775 (Comunicazione delle variazioni di reddito rilevanti ai fini dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato), ddl 1295 (Disposizioni in materia di contrasto dei delitti informatici e del trattamento illecito di dati), ddl 766 (Processo telematico), ddl 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni), e ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani).
A seguire, in sede redigente, saranno esaminati i seguenti provvedimenti:
- ddl1505 (Disposizioni in materia di indagini informatiche)
- ddl1506 (Disposizioni in materia di furto d’auto)
- ddl1517 (Introduzione della figura dello psicologo forense e altre risorse per il contrasto alla violenza contro le donne)
- ddl1112 (Misure per la promozione e la valorizzazione dell’architettura)
- ddl65–104–124–570–1083–1408–1597 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)
Martedì 5 agosto
Alle 8.30 si terranno le audizioni DDL 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
A seguire l’esame del ddl 1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Lunedì 4 agosto
I senatori discuteranno della Proposta di risoluzione 7-00027 (Proposta di risoluzione su iniziative a sostegno del processo democratico in Myanmar), dell’AG 279 (Schema di D.P.R. recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), dell’AG 281 (Schema D.M. programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2025) e del Documento CCXXXIII n. 2 (Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 30 giugno 2025)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 5 agosto
I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
- ddl1518 (Disposizioni in materia di accesso alla docenza universitaria)
- ddl1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025)
- ddl1552 e ddl 1302 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
A seguire i senatori passeranno progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
- COM(2025) 123 definitivo(Misure specifiche riesame intermedio politica di coesione)
- COM(2025) 140 definitivo(Sostegno ai lavoratori espulsione imminente in imprese in fase di ristrutturazione)
- COM(2025) 164 definitivo(Fondo sociale europeo Plus – FSE+)
- COM(2025) 173 definitivo(Biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale)
- COM(2025) 186 definitivo(Istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell’Unione)
- COM(2025) 188 definitivo(Investimenti settore difesa nel bilancio dell’UE per attuare ReArm Europe)
- COM(2025) 259 definitivo(Applicazione del concetto di “paese terzo sicuro”)
- COM(2025) 828 definitivo(Abbandono graduale importazioni gas russo e monitoraggio potenziali dipendenze energetiche)
- COM(2025) 348 definitivo(Proroga benefici veicoli pesanti a emissioni zero)
- COM(2025) 501 definitivoe COM(2025) 502 definitivo (Pacchetto semplificazione – Omnibus IV)
- COM(2024) 690 definitivo(Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’UE)
- COM(2025) 45 definitivo(Programma di lavoro della Commissione per il 2025)
- Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Lunedì 4 agosto
I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:
- ddl1451 (Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)
- ddl1600 (d-l n. 96/2025 – Disposizioni urgenti in materia di sport)
- ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
- ddl28 (Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante)
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl552 (Commissione verifica statuti partiti politici)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
- ddl1054-B (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane)
- ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
- ddl1081 (Norme per l’accesso alle professioni di restauratore e di tecnico del restauro)
- ddl1098 (Fondi di solidarietà bilaterali)
- ddl1101 (Sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali)
- ddl1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale)
- ddl1179 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale)
- ddl1190 (Banche dati per le opere audiovisive e per i fonogrammi)
- ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
- ddl1333 (Promozione del “Festival delle Città Identitarie”)
- ddl1357 (Promozione salute nelle scuole e Giornata prevenzione e promozione salute e corretti stili di vita)
- ddl1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa)
- ddl1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
- ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556(Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- ddl65, ddl 104, ddl 124, ddl 570, ddl 1083 e ddl 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)
- ddl236, ddl 793 e ddl 1141 (Assistente autonomia e comunicazione nei ruoli personale scuola)
- ddl385 e ddl 1267 (Registro nazionale dei pizzaioli professionisti)
- AG276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Martedì 5 agosto
Nell’unica riunione della settimana saranno discussi il ddl 1375 (Disposizioni concernenti la rateizzazione di carichi fiscali) e petizione n. 1177 e dell’AG 276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale)
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Lunedì 4 agosto
I senatori discuteranno del ddl 1600 (d-l n. 96/2025 – Disposizioni urgenti in materia di sport)
Martedì 5 agosto
La VII Commissione esaminerà alle 9.15 l’AG 288 (Schema D.M. recante istituzione della tabella triennale 2023-2025 degli enti privati di ricerca nonché riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’università e della ricerca per gli anni 2023, 2024 e 2025) e, dalle 14.30, il ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Lunedì 4 agosto
La settimana inizia con l’interrogazione n. 3-02008, a seguire i senatori passeranno al ddl 1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025) e al ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana).
Infine, si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva sull’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nella pianificazione, nella costruzione e nel monitoraggio delle infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e logistiche: seguito dell’esame del documento conclusivo
Martedì 5 agosto
La giornata inizia, alle 8.30, con l’esame del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio). Alle 14.30, i senatori discuteranno del ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
Mercoledì 6 agosto
Alle 8.30 i senatori esamineranno il ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Lunedì 4 agosto
La settimana della IX Commissione inizia con l’esame del ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), del ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025), dell’AG 287 (Schema D.M. recante ripartizione del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica) e del ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani).
A seguire, i deputati passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’unione europea: Atto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC)
Martedì 5 agosto
Dalle 8.30 i senatori passeranno all’esame il ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
Mercoledì 6 agosto
Continua l’esame del ddl 1552, ddl 596, ddl 1302 e ddl 1577 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Lunedì 4 agosto
La settimana della X Commissione si apre con l’esame del ddl 1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025), a cui segue il ddl 1483 (approvato dalla Camera dei deputati) – 1074 – 1510 (Prevenzione e cura obesità), ddl 1531 (Giornata nazionale prevenzione melanoma), ddl 650 e 1562 (approvato dalla Camera dei deputati) (body shaming) e ddl 65–104–124–570–1083–1408–1597 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita).
Martedì 5 agosto
In X Commissione arriva l’informativa del Ministro della salute sulle misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus West Nile