Migranti, cosa accade in Germania e perché Scholz è in difficoltà
La gestione dei flussi migratori è un tema caldo anche in Germania: il governo del Cancelliere Olaf Scholz nel mirino del fuoco incrociato di Cdu, Csu e Afd
La gestione dei flussi migratori è un tema caldo anche in Germania: il governo del Cancelliere Olaf Scholz nel mirino del fuoco incrociato di Cdu, Csu e Afd
I lavori delle principali Commissioni della Camera: DL 105/2023 su disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione, DL 124/2023 in materia di disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione, interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’economia e delle finanze, audizione informale di rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sulle questioni riguardanti il fenomeno del bradisismo e del rischio sismico nei Campi Flegrei
I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 878 (d-l 123/2023 – contrasto al disagio giovanile e alla criminalità minorile), ddl 154 (Elezione dei componenti del Consiglio superiore della magistratura), Atto n. 9 (Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea) e l’Atto n. 182 (Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)
La natalità è il problema generazionale che deve affrontare questo esecutivo: il progetto di legge di Foti che vorrebbe introdurre due nuove misure economiche
Un gruppo di dodici esperti, ingaggiati da Francia e Germania, provano a stilare un piano di riforma dell’Ue in vista del prossimo ‘maxi’ allargamento del 2030: Europa a più velocità, bilancio comunitario più ricco e riforme istituzionali
L’Ue dice sì alla richiesta di modifica di dieci obiettivi del Pnrr e dà il via libera alla quarta tranche: quali sono gli obiettivi e i prossimi passi
A Pontida Salvini duetta con Marine Le Pen ma non basta. Sabato e domenica si sono radunate appena 15-20 mila persone. Tiramani, ex deputato ed espulso dal Carroccio: “Non si porta a casa mai nulla”
I lavori delle principali Commissioni della Camera
I principali lavori delle Commissioni del Senato
Dopo “Il mondo al contrario” il generale Vannacci è stato “lasciato solo” dai suoi commilitoni lascia la porta aperta alla politica. Che cosa si è detto alla conferenza stampa di Nazione Futura
Occupazione record ma restano le tensioni: ancora in ritardo l’occupazione femminile e preoccupazione per i working poors. La XXII relazione annuale dell’Inps
Iliana Ivanova è la nuova Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù. Tra i suoi obiettivi: un nuovo slancio per la ricerca, istruzione e conferma del Green Deal
La Commissione ha tagliato le stime di crescita dell’eurozona: in calo di 0,3 punti percentuali. Il punto
I lavori delle principali Commissioni della Camera
I principali lavori delle Commissioni del Senato
I lavori delle principali Commissioni della Camera