Giovanni Soccodato è il nuovo Senior Advisor dell’Aerospace & Defense team europeo di Oliver Wyman.
Oliver Wyman si prepara all’ingresso di Giovanni Soccodato nel proprio team europeo Aerospace & Defense con la qualifica di Senior Advisor.
Una mossa strategica per fronteggiare le nuove sfide per la sicurezza e l’autonomia industriale europea, oggi messe a dura prova da un momento geopolitico particolarmente complesso.
L’ANNUNCIO
Ad annunciare il nuovo ingresso è stato lo stesso Soccodato attraverso un post Linkedin.
La nomina di Soccodato arriva in un momento di intensa attenzione politica e industriale sui temi della difesa e della cooperazione transnazionale. Nel nuovo ruolo, Soccodato fornirà consulenza strategica al team A&D di Oliver Wyman, mettendo a disposizione la sua esperienza e rete di relazioni.
CHI È GIOVANNI SOCCODATO: IL CURRICULUM
Giovanni Soccodato conta oltre quattro decenni di esperienza nel comparto aerospaziale e della difesa. Laureato con lode in Informatica all’Università di Pisa, ha iniziato la carriera nel 1986 nell’unità di Ingegneria del Software di Alenia Spazio (allora Selenia Spazio). Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diverse realtà del gruppo Finmeccanica/Leonardo e nelle joint venture ad essa collegate.
Soccodato è arrivato in Oliver Wyman da MBDA, dove da ultimo ricopriva la carica di Executive Group Director Sales & Business Development e Managing Director. Sempre dentro MBDA ha rivestito il ruolo di Deputy Chairman del board in rappresentanza di Leonardo, partecipando attivamente alla costituzione e ai primi passi della società fin dal 2001. In Leonardo (ex Finmeccanica) ha ricoperto incarichi di rilievo: dal giugno 2019 è stato Chief Strategic Equity Officer con la supervisione di joint venture strategiche, tra cui MBDA; dal 2005 al 2019 è stato Executive Vice President Strategy and Mergers & Acquisitions, con responsabilità anche su Improvement & Processes, Innovazione e Corporate Sales. In precedenza ha ricoperto ruoli strategici in Alenia Marconi Systems — joint venture tra Finmeccanica e Marconi Electronic Systems (poi BAE Systems) — occupandosi di Business Integration, Business Improvement, IT & Quality e Sales. Tra il 2004 e il 2005 è stato Vicepresidente e Direttore Generale di AMS SpA.