Il dossier del Servizio Studi della Camera sulla legge elettorale della Toscana
Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025 si svolgeranno le consultazioni elettorali per eleggere il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Giunta regionale della Toscana, secondo quanto previsto dal Decreto del Presidente della Giunta n. 156 del 13 agosto 2025, pubblicato nel BURT il 18 agosto 2025.
Si tratta di un momento cruciale per la regione, che vedrà i cittadini toscani chiamati alle urne in una doppia giornata di voto: la domenica dalle ore 7 alle ore 23 e il lunedì dalle ore 7 alle ore 15, in conformità con la normativa elettorale vigente e il decreto-legge n. 27 del marzo 2025 che ha esteso le votazioni su due giornate per le consultazioni dell’anno in corso. L’eventuale ballottaggio è previsto per domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025, sempre in doppia giornata.
Il sistema elettorale toscano delineato dalla legge regionale 51/2014 prevede l’elezione contestuale del Presidente e dei 40 consiglieri regionali con un metodo proporzionale integrato da un premio di maggioranza variabile, garanzia di rappresentanza minima per le minoranze e la possibilità di turno di ballottaggio se nessun candidato raggiunge il 40% dei voti validi al primo turno.
Un dossier del Servizio Studi della Camera dei Deputati riassume il contenuto della legge elettorale vigente in Toscana, dando evidenza della suddivisione in circoscrizioni, del voto che consente la doppia preferenza di genere e quello disgiunto, nonché il voto agevolato mediante preferenze precompilate.
Scarica il dossier sulla legge elettorale della Regione Toscana