Skip to content

Dell'orefice

Fabrizio dell’Orefice è il nuovo capo delle relazioni esterne di Open Fiber

Cronista parlamentare, ex portavoce Patroni Griffi: chi è Fabrizio dell’Orefice, giornalista e comunicatore politico

Fabrizio dell’Orefice è il nuovo direttore delle relazioni esterne di Open Fiber, azienda nata alla fine del 2016 con il compito di realizzare la rete in fibra ottica di ultima generazione. Il manager dell’Orefice prende il posto di Andrea Falessi che ha guidato l’ufficio relazioni esterne dal 1° luglio 2017.

CHI È FABRIZIO DELL’OREFICE

Comunicatore istituzionale, giornalista professionista e cronista parlamentare, Fabrizio dell’Orefice vanta una lunga carriera nel campo del giornalismo e dell’editoria. Per dodici anni, dal 2003 al 2015, ha lavorato nella redazione del quotidiano “Il Tempo” ricoprendo anche il ruolo di caposervizio e cronista parlamentare. Tra il 2012 e il 2013 diventa portavoce del Ministro della Pubblica Amministrazione e delle Riforme Filippo Patroni Griffi. Continua a lavorare a Palazzo Chigi fino al 2014.

DALLA REDAZIONE DEL TEMPO AL MINISTERO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

In seguito, ha lasciato la carta stampata per dedicarsi alle relazioni istituzionali e alla comunicazione pubblica. Nel 2018 entra in Trenitalia come dirigente, nel 2019 passa alla capogruppo Ferrovie dello Stato, andando a lavorare nell’ufficio Affari Istituzionali Nazionali Gruppo FSI, Relazioni stakeholders Trenitalia. Un ruolo interrotto solo per 1 anno e quattro mesi, quando riceve l’incarico di Dirigente delle comunicazioni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

IL LAVORO DI DELL’OREFICE DEL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dell’Orefice ha guidato per più di sei anni le relazioni con i media e le attività redazionali, collaborando con gli uffici stampa di Trenitalia e delle società controllate.

OPEN FIBER: CONSOLIDARE IL RUOLO DI OPERATORE INFRASTRUTTURALE PER LA MODERNIZZAZIONE DELL’ITALIA

La nota stampa di Open Fiber annuncia questo nuovo ingresso come una testimonianza del lavoro dell’azienda per consolidare il suo ruolo quale “operatore infrastrutturale di riferimento per la modernizzazione tecnologica del Paese” anche “affidando la guida delle relazioni esterne a un professionista che unisce visione strategica, esperienza istituzionale e profonda conoscenza dei media”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su