Skip to content

Tre anni di Governo Meloni: tutti i numeri di Palazzo Chigi

Il terzo Governo più longevo della storia d’Italia si autocelebra con una pubblicazione che mette in fila i risultati dell’esecutivo guidato fa Giorgia Meloni. Policymakermag aveva anticipato il progetto dell’ufficio guidato da Fazzolari già ad agosto 

Tre anni di Governo Meloni, tre anni di risultati e traguardi per l’Italia”, così si intitola la pubblicazione con la quale Palazzo Chigi celebra il terzo governo più longevo della storia d’Italia, e il primo guidato da Giorgia Meloni.

IL LAVORO DELLA SEGRETERIA DI GIOVANBATTISTA FAZZOLARI

Policymakermag ne aveva dato conto già ad agosto, in un articolo in cui si anticipavano le intenzioni del sottosegretario Giovanbattista Fazzolari esplicitate in una lettera firmata dal Capo della Segreteria Tecnica prof. Emilio Scalfarotto e dal Capo del Dipartimento Cons. Massimiliano Vitiglio, e indirizzata ai Capi di Gabinetto degli On. Ministri, ai Capi Segreteria dei Sottosegretari di Stato, al Dott. Fabio Ciciliano, al Sen. Dott. Guido Castelli e al Segretario Generale PCM Presidente Carlo Deodato. Le indicazioni erano chiare: “valorizzare l’attività svolta” corredando il tutto con “dati e cifre che ne illustrino la portata e l’impatto”.

I NUMERI DI TRE ANNI DI GOVERNO MELONI

Detto, fatto. Il documento pubblicato dal sito del Governo elenca dati, cifre, percentuali che attestano l’impatto del Governo Meloni sul nostro paese.

Tra le cifre più impattanti c’è il rapporto deficit pil che dal 2022 al 2025 è sceso dall’8,1% al 3%, il calo dello spread di ben 157 punti base, da 236 a 79, e l’aumento del 100% delle richieste di titoli di Stato. Un successo per il Ministero dell’economia guidato da Giancarlo Giorgetti.

TUTTI I NUMERI DI SALVINI

I ministri leghisti sono ben rappresentati nel documento che dettaglia i fondi già impegnati per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina (13,5 miliardi) e per le altre opere infrastrutturali (44 mld per strade e autostrade e 18,8 md per la rete ferroviaria).

LA RIFORMA DELLA FARNESINA E IL PIANO MATTEI

L’opuscolo promozionale continua con la rassegna dei risultati dell’esposizione del nostro paese verso l’esterno: la riforma della Farnesina guidata dall’azzurro Antonio Tajani, Piano d’azione per l’export e promozione della lingua italiana nel mondo con oltre 21mila corsi attivati e le attività per il supporto alla popolazione di Gaza. E poi il Piano Mattei con oltre 1 miliardo di euro di risorse impegnate per progetti in Africa.

DIFESA, SANITÀ, DIGITALIZZAZIONE

Tra gli altri risultati la pubblicazione di Palazzo Chigi ricorda il raggiungimento nel 2025 dell’impegno chiesto dalla NATO per l’investimento del 2% del PIL nelle spese per la difesa, il contrasto all’immigrazione clandestina (-29% di sbarchi e + 52% di rimpatri), lo stanziamento di 17 miliardi di euro aggiuntivi al Fondo Sanitario Nazionale,  l’attuazione della riforma fiscale che, secondo i dati di Chigi, ha permesso di vedere crescere dell’11% le entrate tributarie, e, infine, la transizione digitale con i 2 miliardi di investimento per la digitalizzazione della PA.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su