Skip to content

Chi guadagna

Redditi 2024, quanto hanno guadagnato Meloni, Schlein, Tremonti, Bongiorno e Nordio

Chi ha i redditi più alti tra i big della politica italiana, chi guadagna di meno e chi invece non si sa

Come ogni anno, la trasparenza obbligatoria ha portato online le dichiarazioni dei redditi e del patrimonio di molti parlamentari e ministri relative all’anno d’imposta 2024.

CHI GUADAGNA DI PIÙ

La vetta della classifica è occupata da alcuni avvocati e imprenditori che siedono in Parlamento. In particolare, la senatrice Giulia Bongiorno risulta la parlamentare con il reddito più alto: supera i 3 milioni di euro dichiarati per il 2024. Subito dopo compare Giulio Tremonti, con poco più di 2 milioni di euro. Tra i ministri che hanno depositato la dichiarazione, spicca il guardasigilli Carlo Nordio (dichiarazioni intorno ai 250–260 mila euro).

Tra quanti registrano un incremento delle proprie entrate, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi (+100mila euro nel 2024 rispetto ai 124 mila del 2023) e la guida di Forza Italia Antonio Tajani (185mila euro nel 2024, un incasso di +30mila euro)

CHI GUADAGNA DI MENO

Tra i nomi più noti emerge un calo evidente: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato per il 2024 un reddito di 180.031 euro, poco più di un terzo rispetto ai 460 mila euro pubblicati nella dichiarazione precedente — un calo spiegato dall’assenza quest’anno di proventi significativi da diritti d’autore (legati ai suoi libri) e dall’indicazione di alcune detrazioni e di una «variazione patrimoniale» per l’acquisto della prima casa. Nella sua dichiarazione sono segnalate detrazioni per ristrutturazioni, mutuo e contributi al partito per poco più di 6 mila euro.

Intorno alla soglia di 100 mila euro si collocano diversi big dell’opposizione e parlamentari di primo piano: la segretaria del PD Elly Schlein dichiara un imponibile vicino a 98.471 euro; Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni sono rispettivamente sui 101.811 e 93.306 mila euro; Carlo Calenda si attesta intorno ai 122 mila euro. Con loro anche alcuni ministri, come Matteo Piantedosi, Alessandra Locatelli, Orazio Schillaci, Luca Ciriani.

… E CHI NON SI SA

Nella mappa dei redditi restano alcuni buchi importanti: alcuni capi partito e figure nazionali non hanno ancora messo online la loro dichiarazione riferita al 2024. Tra i nomi più attesi figurano il leader del M5S Giuseppe Conte, il leader di Italia Viva Matteo Renzi, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini e — in ambito di Presidenza delle Camere — il presidente del Senato Ignazio La Russa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su