Skip to content

Regionali Campania

Regionali in Campania, per Ipsos Fico stacca Cirielli di 9 punti

Regionali Campania, ecco come potrebbero andare Fico e Cirielli e le previsioni partito per partito. Il sondaggio Ipsos

Un voto fortemente polarizzato tra i principali contendenti, con l’ex presidente della Camera Roberto Fico (M5S) in netto vantaggio, e il viceministro degli Esteri, nonché segretario regionale di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli a rincorrere. I due si spartiranno probabilmente la quasi totalità dei voti, senza exploit degli outsider.

Campani divisi anche sulla valutazione dell’amministrazione uscente, con il 53% dei cittadini che considera positivamente l’operato di Vincenzo De Luca, mentre il 44% esprime giudizi negativi  Affluenza bassa, intorno al 44%, e in calo rispetto all’ultima tornata elettorale. Sanità, lavoro e trasporti i temi su cui si giocherà la partita delle regionali.

È questa la fotografia scattata da Nando Pagnoncelli oggi sul Corriere della Sera sulla base del sondaggio realizzato da Ipsos Doxa trail 31 ottobre e il 5 novembre 2025.

REGIONALI CAMPANIA, FICO VS CIRIELLI

L’indagine Ipsos stima Fico intorno al 53% dei voti validi contro il 42,5% di Cirielli: una forbice che consegna al candidato del campo largo un margine consistente, difficile da annullare nelle fasi finali della campagna, anche se non mancano segnali che il centrodestra stia provando a recuperare terreno.

Tra gli altri candidati, il migliore dovrebbe essere Giuliano Granato, fermo però all’1,8%, seguito da Nicola Campanile all’1,5%. Trascurabile l’incidenza di Carlo Arnese (0,7%) e Stefano Bandecchi, che nonostante una buona esposizione mediatica si fermerebbe allo 0,5%

LE PERCENTUALI DEI PARTITI

Secondo il sondaggio sulle intenzioni di voto proporzionali, il Partito Democratico risulta il primo partito della regione con il 19,5%, affiancato dal Movimento 5 Stelle che si attesta sul 10,1%.

Sul versante opposto, Fratelli d’Italia raggiunge il 15% mentre Forza Italia ottiene un buon 12,6%; la Lega, invece, si ferma al 4,1%.

Sommando le singole liste, le forze a sostegno di Fico arriverebbero complessivamente al 54,4%, contro il 41,4% della coalizione che appoggia Edmondo Cirielli; le altre formazioni collegate ai candidati minori totalizzerebbero il 4,2%. Il dato complessivo disegna così un centrosinistra allargato in netto vantaggio, pur lasciando al centrodestra un nucleo elettorale ancora significativo.

LE PRIORITÀ DEGLI ELETTORI

La sanità si conferma la preoccupazione numero uno per i campani (circa il 56% delle citazioni), seguita dal lavoro e dall’occupazione (39%), trasporti, mobilità e infrastrutture (31%) e sicurezza e criminalità (24%). Questi temi orientano in modo decisivo il dibattito elettorale e i messaggi dei candidati.

IL GIUDIZIO SU DE LUCA E NOTORIETÀ DEI CANDIDATI

L’amministrazione guidata da Vincenzo De Luca riceve una valutazione complessivamente positiva dal 53% dei cittadini, pur con un 44% di giudizi negativi; il dato è sfaccettato e attraversa trasversalmente gli schieramenti.

Quanto alla notorietà, Fico risulta conosciuto da oltre tre quarti degli intervistati, Cirielli dalla metà. Uno su tre conosce Bandecchi, scarsa notorietà, invece per gli altri candidati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su