Skip to content

eletti Campania

Tutti gli eletti al Consiglio regionale in Campania

Tutti i consiglieri eletti alle Regionali Campania 2025: la vittoria di Roberto Fico, i seggi ai partiti e l’elenco completo degli eletti circoscrizione per circoscrizione.

In Campania il verdetto delle regionali incorona presidente Roberto Fico,  ampiamente vittorioso con il 60,63% sullo sfidante Edmondo Cirielli, fermo al 35,72%.

Il campo “larghissimo” sarà dunque maggioranza in Consiglio: su un totale di 50 eletti, il centrosinistra conquista 33 seggi da ripartire tra le forze della coalizione: il PD, M5S, le liste riformiste e verdi e la galassia deluchiana, il cui peso sarà decisivo nella prossima fase, quando bisognerà definire il governo del neopresidente. 17 i posti in Consiglio per le opposizioni.

I RISULTATI DEI PARTITI

La competizione tra le liste la vince il Pd, primo partito con il 18,41%, seguito da Fdi con l’11,93%, Fi al 10,72%, il M5S al 9,12%, e la Lega al 5,51%.

La lista A Testa Alta ha ottenuto l’8,34%, Roberto Fico Presidente il 5,41%, Avanti Campania-Psi il 5,89%, Alleanza Verdi Sinistra il 4,66%, Casa Riformista il 5,82%.

I CONSIGLIERI ELETTI A NAPOLI

Nella circoscrizione di Napoli il Partito Democratico trana il voto: Giorgio Zinno è leader nelle preferenze con 39.446 voti, seguito da Salvatore Madonna (38.855) e da Massimiliano Manfredi (30.591). Completano il gruppo PD Loredana Raia (29.321), Carmela “Bruna” Fiola (28.408) e Francesca Amirante (21.928).

Il Movimento 5 Stelle porta in Aula quattro rappresentanti: Luca Fella Trapanese (12.769) guida la pattuglia, seguita da Salvatore Flocco (6.263), Gennaro Saiello (6.086) ed Elena Vignati (4.767).

La lista civica A testa alta centra due seggi: andranno a Giovanni Porcelli (20.833) e Lucia Fortini (17.748). Mentre Avanti Campania ottiene un seggio con Giovanni Mensorio (22.053), la lista personale di Roberto Fico (indicata come “Roberto Fico Presidente”) due, Gaetano “Nino” Simeone (7.854) e Davide D’Errico (4.505).

Alleanza Verdi e Sinistra porta in Consiglio Carlo Ceparano (9.691) e Rosario Andreozzi (7.404), mentre Casa Riformista per la Campania piazza Ciro Buonajuto (19.230). Completa il quadro il seggio assegnato alla formazione centrista di Clemente Mastella, con Giuseppe Barra (6.221) eletto per “Mastella — Noi di Centro Noi Sud”.

Il fronte del centrodestra si porta a casa sette seggi complessivi: Fratelli d’Italia (“Giorgia Meloni per Cirielli”) ottiene tre eletti: Palmira “Ira” Fele (14.780), l’ex ministro della cultura Gennaro “Genny” Sangiuliano (9.897) e Raffaele Maria Pisacane (9.727). Forza Italia porta in Consiglio Massimo Pelliccia (16.508) e Assunta “Susy” Panico (12.909). La Lega ottiene il seggio con Michela “Mica” Rostan (11.032). Flop per Maria Rosaria Boccia, candidata con Dimensione Bandecchi, che non guadagna nessun seggio.

CHI CONQUISTA UN SEGGIO A SALERNO

A Salerno la maggioranza esprime cinque consiglieri: Corrado Matera guida la pattuglia con 19.621 preferenze, seguito da Francesco “Franco” Picarone (13.174) e da Luca Cascone di “A testa alta” (20.877). Andrea Volpe, candidato di Avanti Campania, raccoglie 17.305 voti, mentre Giovanni Maria Cuofano entra per la lista di Roberto Fico con 4.979 preferenze. Il centrodestra conquista quattro seggi: tra i nomi più votati ci sono Giuseppe “Peppe” Fabbricatore (FdI, 13.836), Roberto Celano (FI, 8.650), Mimì “Mimmo” Minella (Lega, 5.941) e Sebastiano Odierna (lista Cirielli/Moderati e Riformisti, 3.183).

GLI ELETTI A CASERTA

A Caserta esce un quadro misto: il PD piazza Marco Villano (12.509), mentre il Movimento 5 Stelle ottiene il seggio di Raffaele Aveta (6.445). A testa alta conferma la sua base con Gennaro Oliviero (17.138). Completano la rappresentanza regionale Pietro Smarrazzo (Casa riformista, 10.374) e Giovanni Iovino (Avanti Campania, 9.791). Il centrodestra incassa due seggi importanti: Giovanni Zannini (Forza Italia) con 31.932 preferenze e Vincenzo Santangelo (Fratelli d’Italia) con 11.313; chiude la lista Massimo Grimaldi per la Lega (9.250).

TUTTI GLI ELETTI NELLA CIRCOSCRIZIONE DI AVELLINO

In provincia di Avellino il PD ottiene il seggio di Maurizio Petracca con 25.507 voti; accanto a lui entra Vincenzo Alaia (Casa riformista) con 19.396 preferenze. La rappresentanza del centrodestra è garantita da Livio Petitto (Forza Italia, 9.083) e da Ettore Zecchino (Fratelli d’Italia, 3.737).

I SEGGI IN PROVINCIA DI BENEVENTO

A Benevento entrano due figure di area centrista e di centrodestra: Pellegrino Mastella, per la lista “Mastella — Noi di Centro Noi Sud”, raccoglie 13.841 voti ed è eletto, mentre Fernando Errico arriva in Consiglio con 10.704 preferenze per Forza Italia.

Leggi anche: Regionali Veneto, i candidati eletti in Consiglio partito per partito

Leggi anche: Chi sono i consiglieri eletti in Puglia, tutti i nomi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su