Skip to content

eletti Puglia

Chi sono i consiglieri eletti in Puglia, tutti i nomi

Antonio Decaro a valanga: il candidato del campo largo raccoglie il testimone di Michele Emiliano e sbaraglia il centrodestra con il 64,2%. Luigi Lobuono fermo al 34,8%. Ecco i partiti più votati e tutti i nomi dei consiglieri eletti.

Antonio Decaro trionfa nella corsa alle regionali pugliesi con un risultato che supera anche le previsioni più ottimistiche (63,97%), prevalendo su Luigi Lobuono (35,13%) in tutte le province e portando a casa 29 seggi per i suoi.

Il centrodestra rimpiange una scelta arrivata tardi ma si consola con un cospicuo bottino di 21 seggi, assicurati dalla legge elettorale pugliese che tutela le minoranze.

REGIONALI PUGLIA: COME SONO ANDATI I PARTITI

Il Pd è il primo partito della regione (26%, quasi +10% rispetto a cinque anni fa), seguito dalla civica Decaro Presidente (12,6%), dalla lista Per la Puglia (8,7%) e dal Movimento 5 Stelle (7%). Clamoroso flop di Avs che nonostante la candidatura forte dell’ex governatore Nichi Vendola (frutto peraltro di estenuanti trattative con i dem) rimane vittima di una legge elettorale contorta. Risultato: il partito di Fratoianni e Bonelli non avrà nessun seggio, mentre Decaro riesce a sbarazzarsi per vie traverse di un candidato scomodo su cui aveva provato a fare muro. Sull’altro fronte, Fratelli d’Italia è la prima della classe (18,5%), seguita da Forza Italia (9%) e Lega (8%).

Nel complesso la maggioranza di Decaro elegge 29 consiglieri, di cui 14 seggi che andranno al Pd. Molti i volti nuovi, con solo 10 consiglieri uscenti a strappare la riconferma. L’opposizione totalizza 20 seggi più il seggio aggiuntivo attribuito al candidato presidente sconfitto, per un totale di 21.

TUTTI GLI ELETTI A BARI

Nella provincia di Bari, la maggioranza guidata dal Partito Democratico vede eletti Francesco Paolicelli (33.117 preferenze), Elisabetta Vaccarella (26.714) e Ubaldo Pagano (26.050). Completano il gruppo del Pd Debora Ciliento (8.417) e Giovanni Vurchio (3.564). Dalla lista civica Decaro Presidente entrano Felice Spaccavento (9.764) e Nicola Rutigliano (2.972). Dalla lista Per la Puglia si aggiunge Saverio Tammacco (11.031). Il Movimento 5 Stelle porta in Consiglio Maria La Ghezza (4.993). Sul fronte dell’opposizione, Fratelli d’Italia elegge Tommaso Scatigna (11.961), Forza Italia sceglie Anna Carmela Minuto (7.382), e la Lega conferma Fabio Romito (16.949).

I SEGGI NELLA CIRCOSCRIZIONE BARLETTA–ANDRIA–TRANI (BAT)

Nella BAT il Pd elegge Domenico De Santis (6.710). Dalla lista Per la Puglia il primo eletto è Ruggiero Passero (10.030). Sul fronte opposto, Forza Italia elegge Marcello Lanotte (5.797), Fratelli d’Italia Tonia Spina e Andrea Ferri.

TUTTI GLI ELETTI A BRINDISI

A Brindisi il Pd porta in Consiglio Antonio Matarrelli (24.499) e Isabella Lettori (8.253). La lista Decaro Presidente elegge Tommaso Gioia (3.956). Nell’opposizione figurano, Luigi Caroli e Antonio Scianaro per Fratelli d’Italia e Forza Italia.

I CONSIGLIERI ELETTI A FOGGIA

A Foggia la lista Pd elegge Raffaele Piemontese (30.273) e Rossella Falcone (10.615). Dalla civica Decaro Presidente entrano Graziamaria Starace (7.738) e Giulio Scapato (3.929). Il Movimento 5 Stelle conferma Rosa Barone (4.317). Nell’opposizione, Fratelli d’Italia elegge Nicola Gatta (10.273) e Gianni De Leonardis (7.884), mentre Forza Italia manda Paolo Dell’Erba (5.510) e la Lega elegge Napoleone Cera (4.885).

CIRCOSCRIZIONE DI LECCE, CHI SONO I CONSIGLIERI ELETTI

A Lecce il Pd elegge Stefano Minerva (31.917) e Loredana Capone (15.238). Dalla lista Decaro Presidente entra Silvia Miglietta (5.940), mentre dalla lista Per la Puglia si aggiunge Sebastiano Leo (11.871). Il Movimento 5 Stelle conferma Cristian Casili (7.798). Fratelli d’Italia elegge Paolo Pagliaro (30.339) e Cataldo Basile, Forza Italia porta in Consiglio Paride Mazzotta (10.539), mentre la Lega nomina Gianfranco De Blasi (11.853).

TARANTO, TUTTI I NOMI DEI NUOVI CONSGLIERI

A Taranto il Pd porta in aula Donato Pentassuglia (13.245) e Mino Borraccino (7.610). La lista Decaro Presidente elegge Giuseppe Fischetti (4.737). Il Movimento 5 Stelle nomina Annagrazia Angolano (3.823). Fratelli d’Italia elegge Renato Perrini (15.419) e Giampaolo Vietri (6.238), Forza Italia nomina Massimiliano Di Cuia (5.775), mentre la Lega conferma Paolo Scalera (5.024).

Leggi anche: Regionali Veneto, i candidati eletti in Consiglio partito per partito

Leggi anche: Tutti gli eletti al Consiglio regionale in Campania

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su