I principali lavori delle Commissioni del Senato: AG 344 (Batterie e rifiuti di batterie), AG 323 (RAEE), audizione del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, sulle tematiche di sua competenza, ddl 1624 (Valorizzazione della risorsa mare), AG 323 (Schema D.lgs recante attuazione della direttiva (UE) che modifica la direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAEE), COM(2025) 524 definitivo (Quadro per il conseguimento della neutralità climatica) e le audizioni in videoconferenza nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 318 (Miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione) di Elettricità Futura e del Coordinamento Free
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Giovedì 20 novembre
I senatori parteciperanno all’audizione del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, sulle tematiche di sua competenza
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 19 novembre
I senatori discuteranno dell’AG 317 (Schema D.lgs recante attuazione della direttiva (UE) relativa alla definizione dei reati e delle sanzioni per la violazione delle misure restrittive dell’Unione), dell’AG 330 (Schema D.lgs concernente attuazione della direttiva (UE) recante norme armonizzate sulla designazione di stabilimenti designati e sulla nomina di rappresentanti legali ai fini dell’acquisizione di prove elettroniche nei procedimenti penali), del ddl 1706 (d-l n. 159/2025 – sicurezza lavoro e protezione civile) e del ddl 1663 (Delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali)
A seguire si terrà l’audizione del sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Federico Freni sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile, nonché per la modifica di ulteriori disposizioni vigenti al fine di assicurarne il miglior coordinamento (AG 331)
Giovedì 20 novembre
In II Commissione i senatori parteciperanno all’audizione del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, sulle tematiche di sua competenza
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Mercoledì 19 novembre
La III Commissione sarà impegnata nell’esame dei seguenti provvedimenti:
- AG328 (Schema D.M. programma pluriennale di A/R n. SMD 17/2025)
- AG327 (Schema D.M. programma pluriennale di A/R n. SMD 11/2025)
- AG333 (Schema D.M. programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2025)
Giovedì 20 novembre
I senatori parteciperanno all’audizione dell’ex negoziatore dello Stato di Israele, Yossi Beilin, e dell’ex ministro ANP, Samieh Alabed, sul conflitto israelo-palestinese
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 19 novembre
In IV Commissione si terrà l’esame del ddl 1706 ( d-l n. 159/2025 – sicurezza lavoro e protezione civile) e dei seguenti atti del Governo:
- AG318 (Schema D.lgs recante attuazione della direttiva (UE) che modifica le direttive (UE) per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione)
- AG322 (Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) protezione lavoratori contro i rischi amianto)
- AG324 (Schema D.lgs recante attuazione della direttiva (UE) che modifica le direttive e il regolamento riguardanti la promozione dell’energia da fonti rinnovabili)
- AG343 (Schema D.lgs recante attuazione della direttiva (UE) riguardante i requisiti minimi di formazione per le professioni di infermiere responsabile dell’assistenza generale, dentista e farmacista)
- AG323 (Schema D.lgs recante attuazione della direttiva (UE) che modifica la direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAEE)
- AG344 (Schema di D.lgs recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie)
I senatori discuteranno, poi, dei seguenti atti del legislativi dell’Ue:
- COM(2025) 335 definitivo(Sicurezza, resilienza e sostenibilità delle attività spaziali nell’Unione)
- COM(2025) 524 definitivo(Quadro per il conseguimento della neutralità climatica)
- COM(2025) 540 definitivo(Sostegno dell’Unione per l’asilo, la migrazione e l’integrazione per il periodo dal 2028 al 2034)
- COM(2025) 542 definitivo(Sostegno dell’Unione per la sicurezza interna per il periodo dal 2028 al 2034)
- COM(2025) 547 definitivo(Meccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2028-2034)
- COM(2025) 548 definitivo(Meccanismo unionale di protezione civile)
- COM(2025) 553 definitivo(Programma UE destinato alle scuole)
- COM(2025) 555 definitivo(Fondo europeo per la competitività (“ECF”))
- COM(2025) 574 definitivo(Sistema delle risorse proprie dell’Unione europea)
- COM(2025) 503 definitivoe COM(2025) 504 definitivo (Digitalizzazione e specifiche comuni)
- COM(2025) 580 definitivoe COM(2025) 581 definitivo (Accise sul tabacco e sui prodotti correlati)
Giovedì 20 novembre
In V Commissione si terrà l’audizione del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, sulle tematiche di sua competenza
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 18 novembre
I senatori della V Commissione saranno impegnati nell’esame dei seguenti atti: ddl 1689 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028), ddl 1663 (Delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali), ddl 1706 ( d-l n. 159/2025 – sicurezza lavoro e protezione civile), AG 336, AG 337, AG 338, AG 339 e AG 340 (Schema D.P.C.M. di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2024 – interventi «Fame nel mondo»), AG 276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale) e AG 332 (Schema D.lgs. concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili ).
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Mercoledì 19 novembre
I senatori esamineranno l’AG 320 (Schema D.lgs recante recepimento della direttiva (UE) che modifica la direttiva riguardante i poteri di vigilanza, le sanzioni, le succursali di paesi terzi e i rischi ambientali, sociali e di governance, e modifica il regolamento (UE) concernente i requisiti per il rischio di credito, il rischio di aggiustamento della valutazione del credito, il rischio operativo, il rischio di mercato e l’output floor).
Alle 14.45 si terrà l’audizione del sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Federico Freni sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile, nonché per la modifica di ulteriori disposizioni vigenti al fine di assicurarne il miglior coordinamento (AG 331)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 18 novembre
L’VIII Commissione ospiterà le audizioni nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 323 (RAEE):
- Centro di Coordinamento RAEE
- Cobat RAEE
- Assoambiente e ASSORAEE – Associazione recupero apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Erion Compliance Organization (ECO)
- Consorzio PV CYCLE Italia e Consorzio ERP Italia
- Confindustria Cisambiente
Alle 14.00 si terranno le audizioni in videoconferenza nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 318 (Miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione)
- Elettricità Futura
- Coordinamento Free
Dalle 14.30 i senatori discuteranno dell’AG 344 (Batterie e rifiuti di batterie), del ddl 1706 (d-l n. 159/2025 – Sicurezza lavoro e protezione civile), dell’AG 318 (Miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione), dell’AG 323 (RAEE) e dell’AG 324 (Promozione dell’energia da fonti rinnovabili).
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Giovedì 20 novembre
I senatori parteciperanno all’audizione del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, sulle tematiche di sua competenza
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Mercoledì 19 novembre
I senatori discuteranno del ddl 1706 ( d-l n. 159/2025 – sicurezza lavoro e protezione civile), dell’AG 343 (Schema d.lgs recante attuazione della direttiva (UE) che modifica la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante i requisiti minimi di formazione per le professioni di infermiere responsabile dell’assistenza generale, dentista e farmacista), dell’AG 322 (Schema d.lgs recante attuazione della direttiva (UE) che modifica la direttiva sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro), del ddl 1624 (Valorizzazione della risorsa mare) e del ddl 1663 (Delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali)

