Skip to content

Condoluci senato decreti

19-23 maggio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni sul ddl 1451 (Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti), esame del ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026), AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano), l’audizione dell’Amministratore delegato di RFI sullo stato e le criticità della rete e del servizio ferroviario e il ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei).

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 20 maggio

La settimana della I Commissione si apre con l’esame del ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza), del ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504(Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare)

Mercoledì 21 maggio

Prosegue l’esame del ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504(Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare), a cui si aggiunge il ddl 1277 (Conflitto di interesse Commissione antimafia)

Giovedì 22 maggio

I senatori discuteranno il ddl 1457 (funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa) e alle 14 si terranno le audizioni sul ddl 1451 (Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 13 maggio

La settimana dei lavori della II Commissione inizia con l’esame del ddl 651041245701083 (Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita) e con le audizioni sul disegno di legge n. 1433(Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne)  

A seguire, i senatori esamineranno il ddl 1493 (DL 37/2025 – Contrasto immigrazione irregolare),

ddl 1485 (d-l 68/2025 – Differimento del termine in materia di responsabilità erariale), ddl 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati), ddl 1308 (approvato dalla Camera dei deputati)115879841398 e 1405 (Reati contro gli animali), ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei), ddl 221131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli), ddl 954 (Modifiche all’articolo 568 del codice di procedura civile, in materia di determinazione del valore dell’immobile espropriato), ddl 68310651068 e 1076 (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d’ufficio).

Mercoledì 14 maggio

I senatori parteciperanno alle audizioni sul disegno di legge n. 832 (Disposizioni in materia di affidamento condiviso)

A seguire discuteranno del ddl 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati) e del ddl 89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro).

Mercoledì 21 maggio

La giornata inizia con le audizioni sul disegno di legge n. 832 (Disposizioni in materia di affidamento condiviso).

A seguire, i deputati passeranno al ddl 1308 (approvato dalla Camera dei deputati)115879841398 e 1405 (Reati contro gli animali), al ddl 89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro) e al ddl 1457 (funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa).

Infine, si terranno due audizioni:

  • Audizione sul disegno di legge n. 978(Procedimento sommario realizzazione credito)
  • Audizione sui disegni di legge nn. 683e conn. (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d’ufficio)

 III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Mercoledì 21 maggio

In III Commissione i senatori parteciperanno all’audizione del Direttore dell’Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (UAMA) del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ministro plenipotenziario Giorgio Aliberti, sul Doc. LXVII n. 3 (Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, relativa all’anno 2024)

A seguire, sarà esaminata la proposta di risoluzione 7-00021 (Proposta di risoluzione sul supporto alla popolazione colpita dalla guerra civile in Sudan)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 20 maggio

La IV Commissione discuterà del ddl 1388 (Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo) e del ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei)

A seguire i senatori passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 13 maggio

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei) – Parere alla 8ª Commissione
  • ddl1279 (Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia) (approvato dalla Camera dei deputati) – Parere all’Assemblea
  • ddl1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)
  • ddl1482 (d-l 39/2025 – Assicurazione dai rischi da calamità naturali)
  • ddl1493 (d-l 37/2025 – Contrasto immigrazione irregolare) (approvato dalla Camera dei deputati)
  • ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl762 (Semplificazione delle procedure per la circolazione dei beni culturali e agevolazioni fiscali per oggetti d’arte)
  • ddl766 (Processo telematico)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa) – Parere alla 6ª Commissione
  • ddl1025 (Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane)
  • ddl1101 (Sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
  • AG260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 20 maggio

I senatori discuteranno della Proposta di risoluzione 7-00022 – GARAVAGLIA(Sull’assoggettamento al pagamento IMU degli immobili del terzo settore adibiti a strutture socio-assistenziali), del ddl 1467 (d-l 55/2025 – acconti IRPEF 2025), dell’AG 266 (Schema di D.M. per l’individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell’anno 2025) e del ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 20 maggio

I senatori discuteranno del ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)

Mercoledì 21 maggio

Prosegue l’esame del ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)

Giovedì 22 maggio

I senatori discuteranno delle Nomine nn. 60, 616263 e 64  (Proposte di nomina del presidente e dei componenti della Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 20 maggio

Giornata di audizioni per l’VIII Commissione.

  • Alle 12.00 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1462 (Sicurezza delle attività subacquee):
  • Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
  • FIPSAS – Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato
  • Alle 13.00 l’audizione dell’Amministratore delegato di RFI sullo stato e le criticità della rete e del servizio ferroviario
  • Alle 14.30 le audizioni in videoconferenzasul ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei):
  • INGV – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
  • Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi in Emilia Romagna, Toscana e Marche
  • Presidente Regione Emilia Romagna
  • Presidente Regione Toscana
  • Presidente Regione Marche

Infine, alle 14:15 sarà esaminata la nomina n. 81 (Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale) e la nomina n. 82 (Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale).

Mercoledì 21 maggio

Alle 9.00 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei):

  • Capo Dipartimento Protezione Civile
  • Sindaco di Napoli
  • Sindaco di Pozzuoli
  • Sindaco di Bacoli

Alle 13.00 i senatori passeranno al ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei) e al ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 20 maggio

La giornata inizia con l’esame del ddl 1482 (d-l 39/2025 – Assicurazione dai rischi da calamità naturali) e del ddl 1415 (Economia dello spazio).

Mercoledì 21 maggio

I senatori esamineranno il ddl 1462 (Sicurezza delle attività subacquee), ddl 1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei), ddl 1476 (Disposizioni in materia di tartufi), ddl 1412 (Disposizioni in materia di tartufi), ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare) e l’Atto UE n. COM(2025) 137 def. (Sostegno nel settore dei prodotti vitivinicoli e vitivinicoli aromatizzati)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 20 maggio

La settimana della X Commissione si apre con l’esame del ddl 651041245701083 (Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita) a cui segue l’audizione di rappresentanti del Centro strategico di medicina di genere e del Corso di laurea in medicina e chirurgia dell’Università di Ferrara sul ddl 989(Medicina di genere).

In sede plenaria i senatori discuteranno dell’AG 267 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo), dell’AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano), del ddl 1430 (Permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica), del ddl 1101 (Sicurezza lavoro nelle scuole e tutela vittime amianto), del ddl 957 (approvato dalla Camera dei deputati), ddl 956 e ddl 1237 (Delega Governo retribuzione lavoratori) e del ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale)

Mercoledì 21 maggio

I senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti del Centro integrato di senologia del Policlinico Gemelli di Roma sul ddl 989(Medicina di genere). A seguire discuteranno del ddl 89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su