Skip to content

commissioni

5 – 9 maggio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano), ddl 1415 (Economia dello spazio), COM(2025) 81 definitivo (Rendicontazione societaria di sostenibilità e dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità), COM(2025) 87 definitivo (Semplificazione e rafforzamento del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere), COM(2025) 136 definitivo (Emissioni di CO2 veicoli nuovi), ddl 1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari) e l’AG 264 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024). 

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 6 maggio

La settimana della I Commissione si apre con l’esame del ddl 1468 (d-l 25/2025, reclutamento e funzionalità P.A.). In sede plenaria i senatori discuteranno del ddl 1279 (Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia), ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza) e del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504(Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare), ddl 1451 (Modifiche agli articoli 72 e 73 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, in materia di elezione del sindaco al primo turno nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti), ddl 1452 (Modifiche all’articolo 14 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, in materia di adeguamento del numero di consiglieri e assessori regionali), ddl 1333 (Promozione del “Festival delle Città Identitarie”) e ddl 1467 (Conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 6 maggio

La settimana dei lavori della II Commissione inizia con le audizioni sul disegno di legge n. 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne)

A seguire, i senatori passeranno al ddl 1468 (d-l 25/2025 – reclutamento e funzionalità P.A.), ddl 1308 (approvato dalla Camera dei deputati), 115879841398 e 1405 (Reati contro gli animali), ddl 68310651068 e 1076 (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d’ufficio), ddl 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni), ddl 1438 (Disposizioni in materia di cognome), ddl 221131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli), ddl 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati), ddl 1217 (Disposizioni in materia di oralità e contraddittorio nel giudizio penale di appello)  e ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne).

Mercoledì 7 maggio

In II Commissione si terranno le audizioni sul disegno di legge n. 832 (Disposizioni in materia di affidamento condiviso)

A seguire, l’esame del ddl 954 (Modifiche all’articolo 568 del codice di procedura civile, in materia di determinazione del valore dell’immobile espropriato)

Giovedì 8 maggio

Ultimi appuntamenti della settimana sono due audizioni:

  • audizione sul disegno di legge n. 978(Procedimento sommario realizzazione credito)
  • audizione sui disegni di legge nn. 683e conn. (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d’ufficio)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 6 maggio

In III Commissione si terrà l’audizione di Beniamino Irdi, Senior Fellow-Scowcroft Center for Strategy and Security, Atlantic Council e di Fabrizio Luciolli, Presidente del Comitato Atlantico Italiano sull’affare assegnato “Le ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati” (Atto n. 620)

A seguire saranno discussi i seguenti atti:

  • ddl1446 (Ratifica Accordo Italia-Uzbekistan cooperazione di polizia)
  • ddl1447 (Ratifica Trattato Italia-Libia trasferimento persone condannate a pene privative della libertà personale)
  • ddl1448 (Adesione Protocollo emendativo Convenzione infrazioni e altri atti commessi a bordo di aeromobili)
  • AG264 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 6 maggio

La IV Commissione ospiterà le audizioni di Beniamino Irdi, Senior Fellow-Scowcroft Center for Strategy and Security, Atlantic Council e di Fabrizio Luciolli, Presidente del Comitato Atlantico Italiano sull’affare assegnato “Le ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati” (Atto n. 620) e le audizioni di Piero Genovesi, responsabile del Servizio per il coordinamento della fauna selvatica di ISPRA, Marco Apollonio, professore ordinario di zoologia, presso il dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari, Gaia Angelini, presidente di Green Impact, ed Ettore Randi, professore aggiunto presso il dipartimento di Bioscienza dell’Università di Aalborg, Danimarca, sul COM(2025) 106 (Status di protezione del lupo – Canis lupus)

Mercoledì 7 maggio

I senatori discuteranno, in sede plenaria, i seguenti provvedimenti:

  • ddl1388 (Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo)
  • ddl1412 (Disposizioni in materia di tartufi)
  • ddl1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)
  • ddl1415 (Economia dello spazio)

A seguire passeranno ai progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

Giovedì 8 maggio

I senatori parteciperanno all’audizione della Direttrice generale della Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, dottoressa Sandra Gallina, sulle politiche di competenza della Direzione, anche con riferimento alle nuove regole del farmaco

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 6 maggio

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1120 (Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1446 (Ratifica Accordo Italia-Uzbekistan cooperazione di polizia)
  • ddl1447 (Ratifica Trattato Italia-Libia trasferimento persone condannate a pene privative della libertà personale)
  • ddl1448 (Adesione Protocollo emendativo Convenzione infrazioni e altri atti commessi a bordo di aeromobili)
  • ddl1466 (Gestione esequie del Santo Padre)
  • ddl1468 (d-l 25/2025 – reclutamento e funzionalità P.A)
  • ddl1192-A (Semplificazione normativa)
  • AG264 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024)
  • ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
  • ddl1415 (Economia dello spazio)
  • ddl28 (Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl733 (Interpretazione autentica dell’articolo 43, comma 6, del d-l 36/2022)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
  • ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
  • AG262 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie)
  • AG263 (Schema di d.lgs recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria)
  • AG260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 6 maggio

I senatori discuteranno del ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle) e petizione n. 744, dell’AG 262 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie), ddl 1467 (d-l 55/205 – acconti IRPEF 2025) e del ddl 1468 (d-l 25/2025 – reclutamento e funzionalità P.A.)

Mercoledì 7 maggio

I senatori esamineranno il COM(2025) 80 definitivo e COM(2025) 81 definitivo(Rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 6 maggio

I senatori discuteranno del ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026) e dell’AG 263 (Schema di d.lgs recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 6 maggio

La settimana dell’VIII Commissione inizia con l’esame del ddl 1468 (d-l 25/2025 – Reclutamento e funzionalità P.A.), del ddl 1466 (d-l 54/2025 – Gestione esequie del Santo Padre), del ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti) e della Nomina n. 65 (Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale).

Infine, si terrà l’audizione dell’avvocato Matteo Paroli nell’ambito della proposta di nomina a Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale.

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 6 maggio

I senatori discuteranno del ddl 1468 (d-l 25/2025, reclutamento e funzionalità P.A.), ddl 1415 (Economia dello spazio), ddl 1412 (Disposizioni in materia di tartufi), ddl 1216 e ddl 1329 (Valorizzazione della transumanza) e ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare).

Infine, passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

Mercoledì 7 maggio

I senatori riprenderanno l’esame del ddl 1415 (Economia dello spazio)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 6 maggio

La settimana della X Commissione si apre con l’esame del ddl 1468 (d-l 25/2025, reclutamento e funzionalità P.A.).

A seguire, in sede plenaria, i senatori discuteranno del ddl 1308 (Reati contro gli animali), AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano), ddl 1430 (Permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica), ddl 6477391289 (Inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico) e ddl 99059910061082 (Disturbi del comportamento alimentare).

Giovedì 8 maggio

Ultimo appuntamento della settimana è l’audizione della Direttrice generale della Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, dottoressa Sandra Gallina, sulle politiche di competenza della Direzione, anche con riferimento alle nuove regole del farmaco

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su