I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1146-B (Intelligenza artificiale), COM(2025) 136 definitivo (Conformità ai livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 veicoli nuovi), ddl 1055 e 1124-A (Legge quadro in materia di interporti), ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi) e, infine , le nomine a Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, a Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena e a Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara.
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 8 luglio
La settimana della I Commissione si apre con l’esame del ddl 1277 (Conflitto di interesse Commissione antimafia), del ddl 1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa) e del ddl 65, ddl 104, ddl 124, ddl 570, ddl 1083 e ddl 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)
Mercoledì 9 luglio
I senatori discuteranno del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 1451 (Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) e ddl 1469 (Modifica intesa con Tavola valdese)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 8 luglio
La settimana dei lavori della II Commissione inizia con l’esame del ddl 65, 104, 124, 570, 1083 e 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita).
A seguire, in sede plenaria, i senatori discuteranno del ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne), ddl 1565 (Conversione in legge del d-l 95/2025, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali), ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi), ddl 1146-B (Intelligenza artificiale), ddl 1496 e 1515 (Introduzione del reato di manipolazione psicologica e mentale), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), ddl 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni), ddl 2, 21, 131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli), ddl 1438 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli) e ddl 1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa).
Mercoledì 9 luglio
La giornata sarà dedicata all’esame del ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne).
Giovedì 10 luglio
Prosegue l’esame del ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne). A seguire i senatori passeranno al ddl 65, 104, 124, 570, 1083 e 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Martedì 8 luglio
La settimana della III Commissione parte con l’audizione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, gen. Antonio Conserva, sulle linee programmatiche del suo mandato.
A seguire i senatori passeranno ai progetti di atti legislativi dell’Unione europea con l’Atto dell’Unione europea n. COM(2025) 188 definitivo (Incentivazione di investimenti nel settore della difesa nell’ambito del bilancio dell’UE per attuare il piano “ReArm Europe”) e al ddl 1528 (Ratifica Accordo Italia-India cooperazione settore difesa)
Alle 14.00 si terrà l’audizione di Marta Ottaviani, giornalista e scrittrice, in videoconferenza, e di Mattia Caniglia, Affiliate Lecturer, Università di Glasgow, sull’affare assegnato “Le ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati” (Atto n. 620)
Giovedì 10 luglio
In III Commissione si terrà l’incontro con Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite (UNHCR)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 8 luglio
La settimana della IV Commissione inizia con l’audizione di Marta Ottaviani, giornalista e scrittrice, in videoconferenza, e di Mattia Caniglia, Affiliate Lecturer, Università di Glasgow, sull’affare assegnato “Le ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati” (Atto n. 620)
Mercoledì 9 luglio
I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
- ddl1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
- ddl1565 (D-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
- ddl199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481 e ddl 1521(Riforma della RAI)
A seguire, i senatori passeranno si seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
- COM(2025) 102 definitivo(Rafforzamento disponibilità e sicurezza approvvigionamento medicinali critici)
- COM(2025) 123 definitivo(Misure specifiche riesame intermedio politica di coesione)
- COM(2025) 136 definitivo(Conformità ai livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 veicoli nuovi)
- COM(2025) 140 definitivo(Sostegno ai lavoratori espulsione imminente in imprese in fase di ristrutturazione)
- COM(2025) 164 definitivo(Fondo sociale europeo Plus – FSE+)
- COM(2025) 173 definitivo(Biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale)
- COM(2025) 188 definitivo(Investimenti settore difesa nel bilancio UE per attuare “ReArm Europe“)
- COM(2025) 258 definitivo(Obblighi operatori economici in materia di dovere di diligenza per le batterie)
- COM(2025) 179 definitivoe COM(2025) 180 definitivo (Documenti di immatricolazione dei veicoli e dati di immatricolazione dei veicoli registrati nei registri di immatricolazione nazionali)
- COM(2025) 186 definitivo(Istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell’Unione)
- COM(2025) 259 definitivo(Applicazione del concetto di “Paese terzo sicuro”)
- COM(2024) 690 definitivo(Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’UE)
- COM(2025) 45 definitivo(Programma di lavoro della Commissione per il 2025)
- Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 8 luglio
I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:
- ddl1565 (D-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
- ddl1055 e 1124-A (Legge quadro in materia di interporti)
- ddl1146-B (Intelligenza artificiale)
- ddl1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
- ddl65, ddl 104, ddl 124, ddl 570, ddl 1083 e ddl 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)
- ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl858 (Disposizioni in materia di attività organizzate dalle associazioni pro loco)
- ddl972 (Riduzione dello spreco alimentare)
- ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
- ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
- ddl1101 (Sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali)
- ddl1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
- ddl1457 (Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa)
- ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556(Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- AG276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Martedì 8 luglio
I senatori discuteranno dell’AG 275 (Schema di D.Lgs recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti), del ddl 1484 (Legge annuale sulle PMI) e del ddl 1565 (d-l n. 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
Giovedì 10 luglio
In VI Commissione si terranno le audizioni di rappresentanti di ANAV, ANIASA e UNIRIMA sull’Atto del Governo n. 276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale) e le audizioni di rappresentanti di ANCI, UPI e ANPCI sull’Atto del Governo n. 276 (Schema di D.Lgs recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale)
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 8 luglio
La settimana inizia con le audizioni sul disegno di legge n. 1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute) di rappresentanti dell’Associazione nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche (ANQUAP), dell’Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani (ADI), dell’Associazione dei ricercatori a tempo determinato (ARTeD), dell’associazione Rete29Aprile e di USB P.I. Ricerca e le audizioni sul disegno di legge n. 1518 (Disposizioni in materia di accesso alla docenza universitaria)
A seguire, saranno discussi il ddl 1547 (Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe legislative in materia di spettacolo), il ddl 1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute) e il ddl 1518 (Disposizioni in materia di accesso alla docenza universitaria)
Mercoledì 9 luglio
Proseguono le audizioni sul disegno di legge n. 1518 (Disposizioni in materia di accesso alla docenza universitaria)
A seguire, i senatori discuteranno del ddl 1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute), ddl 1120 (Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive), ddl 1508 (Inclusione degli studenti universitari con DSA), ddl 852 (Sostegno alle persone affette da DSA) e ddl 1209 (festivalfilosofia).
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 8 luglio
Alle 12.30 si terrà l’audizione in videoconferenza della dottoressa Rosanna Giudice nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena
A seguire, dalle 13, saranno discussi i seguenti provvedimenti:
- ddl1462 (Sicurezza delle attività subacquee)
- Nomina n. 92(Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese)
- Nomina n. 93(Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena)
- Nomina n. 94(Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara)
- ddl1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
- ddl1565 (D-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese)
Mercoledì 9 luglio
In VIII Commissione arriva il ddl 1146-B (Intelligenza artificiale)
Giovedì 10 luglio
Ultimo appuntamento della settimana sono le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio).
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 8 luglio
La giornata inizia con le audizioni, anche in videoconferenza, sul ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi) di rappresentanti di:
- I.G.I. – Associazione indotto AdI e General Industries
- ANPIT – Associazione nazionale per l’industria e il terziario
- Federacciai – Federazione imprese siderurgiche italiane
- Confapi – Confederazione italiana della piccola e media industria privata
- Confartigianato Imprese Moda
- Confindustria Moda
Mercoledì 9 luglio
La giornata inizia con le audizioni, anche in videoconferenza, sul ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi) di rappresentanti di:
- Presidente della Provincia di Taranto
- Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto
- Sindaco di Statte
- Sindaco di Taranto
- Presidente della Regione Puglia
A seguire, in sede plenaria, i senatori passeranno al ddl 1565 (D-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani), ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi), ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), ddl 1412 e ddl 1476 (Disposizioni in materia di tartufi), ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare) e all’Atto UE n. COM(2025) 236 def. (Modifiche della normativa sulla PAC)
Ultimo appuntamento della giornata sono le audizioni, anche in videoconferenza, sul ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi) di rappresentanti di:
- Commissari straordinari del Gruppo ILVA in amministrazione straordinaria
- Commissari straordinari Acciaierie d’Italia SpA in amministrazione straordinaria
- Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto
- Sindacati (FIOM-CGIL, FIM-CISL, UGL Metalmeccanici, UILM e USB)
Giovedì 10 luglio
Chiudono la settimana della IX Commissione le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 8 luglio
La settimana della X Commissione si apre con l’esame del ddl 65, 104, 124, 570, 1083 e 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)
A seguire i senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl1553 (d-l 90/25, disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute)
- ddl1561 (d-l 92/25, sostegno comparti produttivi)
- ddl1565 (d-l 95/25, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali)
- ddl1518 (Disposizioni in materia di accesso alla docenza universitaria)
- COM(2025) 102 def. (Approvvigionamento medicinali critici)
- ddl957 (approvato dalla Camera dei deputati)-956–1237 (Delega Governo retribuzione lavoratori)
- ddl1101 (Sicurezza lavoro nelle scuole e tutela vittime amianto)
- ddl989 (Potenziamento medicina di genere SSN)
- ddl1511 (Barriere architettoniche case rifugio)
Mercoledì 9 luglio
In X Commissione arriva il ddl 1146-B (Intelligenza artificiale)
Giovedì 10 luglio
Ultimo appuntamento della settimana è l’esame del ddl 65, 104, 124, 570, 1083 e 1408 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita)