I principali lavori delle Commissioni della Camera: DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy, proposte di nomina della dottoressa Rosanna Giudice a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena e del dottor Gianluca Mureddu a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara (esame nomina n. 94 – Rel. Lampis).
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 8 luglio
I deputati discuteranno delle modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia (seguito esame C. 976-B cost., approvata, in prima deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, dal Senato – Rel. Bordonali), dell’istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi (seguito esame C. 2097 Lupi e C. 2231 Malagola – Rel. Gardini), dell’DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (esame C. 2460 Governo – Rel. Sbardella) e dell’istituzione della Giornata nazionale del formatore (esame C. 2051, approvata dal Senato – Rel. De Corato).
Mercoledì 9 luglio
I deputati discuteranno delle misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie (esame C. 2393 Governo, approvato dal Senato – Rel. Paolo Emilio Russo).
Alle 13 si terrà l’audizione informale di Nicola Drago, presidente dell’Associazione “Io Cambio ETS” e di Antonio Floridia, già presidente della Società italiana di Studi Elettorali, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 1354 cost. Boschi e C. 1921 cost. Governo, approvato, in prima deliberazione, dal Senato, in materia di “Modifiche alla Parte II della Costituzione”
II COMMISSIONE GIUSTIZIA
Martedì 8 luglio
I deputati discuteranno del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488 Governo – Rel. Palombi) e delle modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’integrità fisica del soggetto interessato nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (esame emendamenti C. 1074-A Bagnai – Rel. Matone)
Giovedì 10 luglio
Prosegue l’esame del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488 Governo – Rel. Palombi)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 8 luglio
In III Commissione si terrà l’audizione informale del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero
A seguire, i deputati passeranno alle disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero (seguito esame C. 2369 Governo – Rel. Orsini)
Giovedì 10 luglio
In III Commissione si terrà l’audizione informale di Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni unite per i rifugiati
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 8 luglio
I deputati discuteranno dei seguenti atti del Governo:
- Proposta di nomina dell’avvocato Michele Minichini a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud (Nomina n. 74)
- Proposta di nomina dell’avvocato Lydia Fiandaca a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud (Nomina n. 75)
- Proposta di nomina dell’avvocato Elisa Saccà a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (Nomina n. 76)
- Proposta di nomina del dottor Giuseppe Caruso a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (Nomina n. 77)
V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO
Mercoledì 9 luglio
I deputati discuteranno dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (esame Atto n. 276 – Rel. Mascaretti), della ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del Protocollo del 1993 relativo alla Convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca, con Annesso, fatto a Città del Capo l’11 ottobre 2012 (esame C. 2345 Governo – Rel. Giorgianni) e del DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (esame C. 2416-A Governo – Rel. Frassini)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Martedì 8 luglio
I deputati esamineranno il DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460 Governo – Rel. De Palma) e, a seguire, ci saranno le comunicazioni del presidente sul disegno di legge C. 2384 Governo, recante Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale
Mercoledì 9 luglio
Alle 13 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’economia e delle finanze
Giovedì 10 luglio
Prosegue l’esame del DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460 Governo – Rel. De Palma)
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Lunedì 7 luglio
I deputati parteciperanno all’audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2488, di conversione in legge del decreto-legge n. 96 del 30 giugno 2025 recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport, di:
- rappresentanti di Sport e salute Spa
- Giancarlo Tancredi, Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano
- Domenico Carretta, Assessore allo sport, turismo, grandi eventi e rapporti con il consiglio comunale del Comune di Torino
- Gianfranco Palmisano, presidente della Provincia di Taranto
- rappresentanti dell’Associazione italiana direttori e collaboratori sportivi – ADICOSP
- rappresentanti del Coordinamento nazionale Arbitri SLC-CGIL
- Enrico Lubrano, professore di diritto dello sport presso la LUISS di Roma e titolare della Commissione di diritto dello sport dell’Ordine degli Avvocati di Roma
- rappresentanti dell’Associazione Lavialibera
- rappresentanti di Fever
- rappresentanti del Centro sportivo educativo nazionale – CSEN
- Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione – ANAC
Martedì 8 luglio
In VII Commissione si terrà l’audizione informale, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1311 Bonetti, recante disposizioni per il sostegno delle attività educative e ricreative non formali, di rappresentanti di:
- FLC CGIL
- Forum nazionale terzo settore
- CIDI – Centro di iniziativa democratica insegnanti
- Forum disuguaglianze e diversità
Mercoledì 9 luglio
I deputati discuteranno del DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488 Governo – Rel. Roscani)
Giovedì 10 luglio
Prosegue l’esame del DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488 Governo – Rel. Roscani)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Lunedì 7 luglio
I deputati esamineranno il DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (seguito esame C. 2416 Governo – Relatori per l’VIII Commissione: Battistoni e Milani; Relatori per la IX Commissione: Baldelli e Montemagni)
Martedì 8 luglio
I deputati discuteranno dei seguenti atti del Governo:
- Proposta di nomina della dottoressa Rosanna Giudice a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena (seguito esame nomina n. 93 – Rel. Lampis)
- Proposta di nomina del dottor Gianluca Mureddu a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara (esame nomina n. 94 – Rel. Lampis)
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Lunedì 7 luglio
I deputati discuteranno del DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (seguito esame C. 2416 Governo – Rell. per l’VIII Commissione: Battistoni e Milani; Rell. per la IX Commissione: Baldelli e Montemagni)
Giovedì 10 luglio
I deputati si dedicheranno all’esame della delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati (seguito esame testo unificato C. 1928 Pastorella, C. 2083 Centemero, C. 2091 Amich, C. 2152 Ascani e C. 2194 Iaria – Rel. Amich)
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 8 luglio
In X Commissione si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici, di:
- rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL
- rappresentanti di Confedilizia
- Stefano Storchi, presidente dell’Associazione nazionale centri storico-artistici (ANCSA)
Mercoledì 9 luglio
I deputati parteciperanno alle audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici, di rappresentanti di:
- Adiconsum, Unione nazionale consumatori (UNC) e Codacons
- Associazione artigiani e piccole imprese Mestre CGIA
- Associazione nazionale piccoli comuni d’Italia (ANPCI)
- Unione nazionale comuni comunità enti montani (UNCEM)
- Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)
A seguire si terrà l’indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione di rappresentanti di:
- Erion Textiles
- Fashion Revolution
Infine, alle 13 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 8 luglio
In XI Commissione i deputati esamineranno il DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460 Governo – Rel. Malagola) e il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488 Governo – Rel. Tenerini)
Giovedì 10 luglio
Alle 11.30 si terrà l’audizione informale di rappresentanti del CNEL, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/691 per quanto riguarda il sostegno ai lavoratori la cui espulsione dal lavoro sia imminente in imprese in fase di ristrutturazione ( COM(2025) 140 final)
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 8 luglio
I deputati parteciperanno alle audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1311 Bonetti, recante “Disposizioni per il sostegno delle attività educative e ricreative non formali”, di rappresentanti di:
- FLC CGIL
- Forum nazionale terzo settore
- CIDI – Centro iniziativa democratica insegnanti
- Forum disuguaglianze e diversità
Giovedì 10 luglio
La XII Commissione esaminerà le misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria (seguito esame C. 2365 Governo, approvato dal Senato – rel. Cappellacci)
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
Giovedì 10 luglio
In XIII Commissione si terrà l’audizione informale di rappresentanti di Agci-settore agroalimentare, Confcooperative-FedagriPesca, Legacoop agroalimentare e Unci agroalimentare, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull’efficacia dell’attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell’interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell’efficacia dell’attuazione, i controlli e le sanzioni ( COM(2025) 236final)
XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)
Martedì 8 luglio
I deputati discuteranno del DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (esame C. 2460 Governo – Rel. Rossello) e, a seguire, passeranno ai seguenti atti dell’Unione europea:
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla conservazione e sull’uso sostenibile della biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale (seguito esame COM(2025) 173 final – Rel. Rachele Silvestri)
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli e ai dati di immatricolazione dei veicoli registrati nei registri di immatricolazione nazionali, che abroga la direttiva 1999/37/CE del Consiglio ( COM(2025) 179 final)
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/45/UE relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e la direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione ( COM(2025) 180 final)
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 1999/62/CE per quanto riguarda la proroga del periodo durante il quale i veicoli pesanti a emissioni zero possono beneficiare di aliquote notevolmente ridotte degli oneri per l’infrastruttura o dei diritti di utenza o di esenzioni dal pagamento di tali oneri o diritti (esame COM(2025) 348 final – Rel. De Monte)