Anev e Free: lo stallo del Gse causa danni al settore delle rinnobaili
Serve normalizzazione e piena operatività del Gse per evitare di perdere altro tempo. L’allarme lanciato da Anev e Free
Serve normalizzazione e piena operatività del Gse per evitare di perdere altro tempo. L’allarme lanciato da Anev e Free
Dario Zerboni nominato Direttore Comunicazione, Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali di Assiteca
“Torno a fare il magistrato, in Anac esperienza entusiasmante ma ormai conclusa”. Saluta così il presidente Raffaele Cantone
Il senatore Andrea de Bertoldi chiede l’intervento dei ministri Tria e Bonafade per verificare rispetto delle leggi sulla stipula dei contratti all’interno di Rai Cinema. L’articolo di loSpecialista.tv
Intervistata da La7 Elisabetta Trenta ha spiegato che il dialetto siciliano la fa pensare alla mafia. Da un Ministro della Repubblica ci sarebbe aspettati ben altro, ma vogliamo aiutarla a superare certi luoghi comuni
Il Tar dà ragione ai giornalisti idonei, la Rai rispetti la graduatoria 2015 anziché bandire nuovi concorsi in spregio alla Legge di bilancio, che impone l’assunzione degli idonei. L’articolo di loSpecialista.tv
Nel giorno della scomparsa di Andrea Camilleri, pubblichiamo uno degli ultimi atti “politici” del papà del Commissario Montalbano, un appello a valorizzare la storia come materia di insegnamento nelle scuole e nelle università. L’appello dello scorso aprile fu firmato anche da Liliana Segre e Andrea Giardina.
Giunta alla sua quarta edizione, la Summer School organizzata dalla Società Internazionale di Biourbanistica e diretta dal filosofo epistemologo Stefano Serafini, si terrà ad Artena il prossimo 20 luglio.
Al 2030 i treni alimentati con sistemi a idrogeno (FCH) potrebbero aggiudicarsi un market share che nell’ipotesi più probabile si attesterà sul 20% e competerà con le tecnologie diesel ed elettrica. A rivelarlo lo studio Roland Berger
Bocciato il ricorso degli ex parlamentari sui vitalizi. La Cassazione ha stabilito che le controversie “non possono che essere decise dagli organi dell’autodichia”
Sulla proposta di un assegno unico per i figli fino ai 26 anni del ministro Fontana arriva la precisazione del Vice Ministro del Mef Laura Castelli
Pur ribadendo “l’assoluta legalità e la piena coerenza statutaria” il presidente della Rai, Marcello Foa, ha annunciato le dimissioni dal Cda di RaiCom e Rai Pubblicità in apertura della riunione del Cda Rai
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, rinnovabili, acqua e rifiuti
PolicyMakerMag ha ripescato un’intervista della neo presidente designata alla guida della Commissione Ue, Ursula von der Leyen sulle tematiche del lavoro, del salario minimo e del reddito di cittadinanza. Importante leggere anche la considerazione sulla Germania e sul suo ruolo in Europa.
Il 208 è stato un anno particolarmente positivo per Comin & Partners, la società di consulenza strategica e relazioni istituzionali fondata da Gianluca Comin, che in meno di cinque anni dall'avvio delle attività ha superato, nel 2018, i 7 milioni…
Il membro Pd della Vigilanza Rai Anzaldi, seguito dal popolo del web, si scatena contro il tweet della giornalista del Tg2 Anna Mazzone per la “crucca” riferito a Carola Rackete. La giornalista replica con le parole profetiche di Pier Paolo Pasolini. L’articolo di Secolo d’Italia