Skip to content

Generali

Generali lancia la nuova piattaforma “Here. Now.”

Generali annuncia il lancio di “Here. Now.”, una nuova piattaforma globale del brand accompagnata da una campagna di comunicazione diffusa in 14 Paesi. L’iniziativa punta a rafforzare il ruolo del Gruppo come Partner di Vita

Si chiama “Here. Now.” la campagna di Generali che punta a innovare le tradizionali narrazioni dell’industria assicurativa, spesso focalizzate sugli scenari futuri. La nuova iniziativa si concentra sul presente, sottolineando la necessità di risposte concrete e immediate in un contesto di crescente complessità economica, sociale e ambientale.

UNA PIATTAFORMA MODULABILE

La nuova piattaforma del brand è progettata per integrarsi in tutti i punti di contatto dell’ecosistema Generali: dall’esperienza del cliente alla comunicazione verso dipendenti e consulenti. Grazie a una piattaforma AI, i contenuti verranno adattati ai diversi mercati mantenendo una coerenza creativa globale.

La campagna verrà lanciata in Paesi europei come Italia, Francia, Germania, Spagna e Austria, oltre che in Vietnam, attraverso TV, stampa, digitale, cinema, affissioni tradizionali e digitali.

CONNER (GENERALI): “UNA PROMESSA DI ASCOLTO”

“Here. Now. riflette l’impegno di Generali ad essere a fianco dei nostri clienti nei momenti per loro importanti”, ha spiegato Isabelle Conner, Chief Marketing & Customer Officer del Gruppo. “Non è solo una campagna, ma un approccio operativo che mette al centro ascolto, comprensione e azione”.

La creatività è a cura dell’agenzia VML, specializzata nell’integrazione tra brand, customer experience e soluzioni digitali.

STRATEGIA IN CONTINUITÀ

Il lancio di “Here. Now.” si inserisce nel più ampio percorso strategico di Generali, orientato a offrire soluzioni assicurative personalizzate, digitalizzate e sostenibili. Il Gruppo – fondato nel 1831 – conta oggi 71 milioni di clienti in oltre 50 Paesi, con premi raccolti pari a €95,2 miliardi e asset in gestione per €863 miliardi (dati 2024).

L’obiettivo dichiarato resta quello di costruire un rapporto di lungo periodo con i clienti, mettendo a disposizione una rete capillare di 165 mila consulenti e strumenti tecnologici in grado di offrire risposte tempestive alle diverse esigenze.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su