Skip to content

Acqua, ambiente, energia cosa farà la nuova Ref

Con più di 50 collaboratori nasce una nuova entità nel settore della consulenza: REF S.r.l. Si occuperà di analisi economiche, ricerca per imprese, istituzioni pubbliche e investitori. Lavorerà sia in Italia che all’estero per rispondere con tempestività e prossimità alle esigenze dei clienti.

Annunciata la nascita della nuova società REF S.r.l., una tra le prime realtà nazionali per servizi specialistici nei settori regolati (acqua, ambiente ed energia) e centro multidisciplinare, presieduta da Gilberto Turati, professore ordinario di Scienze delle Finanze presso l’università Cattolica del Sacro Cuore.

La società è il frutto ell’unione di due aziende, AGENIA e REF Ricerche, e valorizza le specificità e le esperienze di entrambe le società di origine.

DI COSA SI OCCUPERÀ

La società lavorerà nel mercato dei settori regolati e nella transizione energetica al fianco di imprese, istituzioni pubbliche e istituti finanziari, oltre che nelle aree di analisi macroeconomica, del mercato del lavoro e della pubblica amministrazione. Si occuperà anche di advisoring, di valutazione delle politiche pubbliche, sostenibilità e transizione energetica.

POTENZIALE ECONOMICO

L’obiettivo economico che REF S.r.l si ripropone per il 2025 è quello di superare i 7 milioni di euro di ricavi e diventare un operatore forte e strutturato nell’attuale mercato dei settori regolati. Attraverso le reti territoriali e integrando le sedi di REF Ricerche e AGENIA (Milano, Roma e Bologna), la nuova società lavorerà sia in Italia che all’estero, per rispondere alle esigenze dei clienti e intercettare nuove opportunità. L’elevata competenza specialistica congiunta alla forte multidisciplinarietà offerta da questa fusione diventa un elemento fondamentale per aiutare le imprese ad affrontare le sfide future, soprattutto connesse agli aspetti ambientali” dichiara il presidente Turati,.

CHE COS’È AGENIA

AGENIA affianca i gestori industriali e gli enti pubblici nell’attività di pianificazione industriale, tariffaria ed economico-finanziaria, due diligence tecnica, gestionale e organizzativa e compliance risk assessment. Ha completato diverse operazioni per un valore complessivo di finanziamenti di oltre 3,5 miliardi di euro, per la realizzazione di interventi industriali finalizzati alla gestione delle risorse idriche e ambientali.

COS’È REF RICERCHE

REF Ricerche è riconosciuto da Eurostat come ente di ricerca indipendente nell’ambito dell’analisi di scenario e di dati. Le sue competenze sono diverse rispetto ad AGENIA e vertono in particolare sui temi dell’analisi macroeconomica e settoriale, della misurazione di efficienza della pubblica amministrazione e del supporto agli investitori in materia di regolazione, sostenibilità e valutazione dei rischi climatici e ambientali. È membro dell’A.I.E.C.E. Associazione Europea degli Istituti di Congiuntura.

I PARTNER DI REF

Tra i partner della nuova REF ci sono: il Dott. Donato Berardi esperto di regolamentazione dei servizi pubblici su servizio idrico, ambiente e energia; l’Ing. Alberto Bernardini consulente aziendale su aspetti industriali, organizzativi, contrattuali ed economici-finanziari. Il Prof. Roberto Bianchini ricercatore e consulente su tematiche del settore energetico; il Dott. Giovanni Caucci consulente delle public utility di banche, fondi di investimento e autorità locali. Il Dott. Fedele De Novellis responsabile del gruppo di lavoro previsioni e analisi macroeconomiche, la Dott.ssa Claudia Peiti esperta di finanza locale, il Dott. Samir Traini responsabile degli studi di regolazione economica nei settori pubblici locali, il Dott. Cesare Vignocchi responsabile degli studi e delle analisi sulla Pubblica Amministrazione italiana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su