Lottomatica ottiene il rating ESG massimo ‘AAA’ da MSCI, riconoscimento alle iniziative di sostenibilità, economia circolare e gioco responsabile.
Lottomatica ha ricevuto la valutazione massima “AAA” da Morgan Stanley Capital International (MSCI) ESG Ratings, entrando così nella categoria “Leader” per la gestione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG).
MSCI ESG Research esamina ogni anno migliaia di aziende a livello globale, attribuendo un punteggio che varia da “AAA” (Leader) a “CCC” (Laggard) in base alla capacità di ciascuna di gestire i rischi e le opportunità legati ai temi ESG rispetto ai concorrenti nel settore.
PREMIATO IL PIANO DI SOSTENIBILITÀ
Secondo quanto diffuso dall’azienda in una nota, il riconoscimento è legato alle iniziative incluse nel Piano di Sostenibilità di Lottomatica, che integra i principi ESG nel modello di business. Tra le attività segnalate rientrano progetti di economia circolare, programmi di rigenerazione tecnologica e iniziative orientate alla riduzione degli sprechi.
I RATING E LE CERTIFICAZIONI DI LOTTOMATICA
Con il risultato di MSCI, Lottomatica ottiene un nuovo rating Esg positivo, dopo il buon punteggio nel Morningstar Sustainalytics (13,2, corrispondente a un livello di rischio considerato “basso”) e nel Carbon Disclosure Project (rating “B” per le iniziative legate al contrasto al cambiamento climatico).
Sul fronte delle certificazioni, il Gruppo è accreditato con l’ISO 14001:2015 e l’ISO 14064, relative al sistema di gestione ambientale e alla misurazione della carbon footprint e possiede anche una Certificazione G4 per il Gioco Responsabile, che attesta l’adozione di pratiche volte a garantire un intrattenimento sicuro e sostenibile.