Per la prima volta nella storia del colosso ferroviario tedesco sarà una donna, per di più italiana, a guidare la Deutsche Bahn: ecco chi è
In settimana il ministro dei Trasporti tedesco Patrick Schneider ha annunciato la nomina di un’italiana alla guida delle ferrovie tedesche: sembra un paradosso, ma è proprio ciò che sta per accadere alla Deutsche Bahn, l’azienda di bandiera nata dopo il crollo del Muro per riunire il sistema di trasporto nazionale sotto un unico soggetto.
Un colosso che versa in una grave crisi finanziaria, con in seno circa 600 società controllate e quasi 320.000 dipendenti, che ora sarà affidato alle cure di Evelyn Palla: cinquantadue anni, di Bolzano, distintasi al timone del settore regionale per la sua capacità organizzative e per aver rimesso i conti in ordine.
Ora Palla è pronta raccogliere il testimone di Richard Lutz, nominato nel 2017 e cacciato bruscamente questa estate, dopo gli anni di caduta verticale che hanno caratterizzato la sua gestione.
LO STATO DELLA DB: NUMERI E URGENZE
La nuova guida eredita una Deutsche Bahn sotto forte stress: nel primo semestre del 2025 la puntualità dei treni a lunga percorrenza è stata del 63,4% (misurata con la definizione aziendale di ritardo entro i 6 minuti), un livello che ha alimentato critiche e richieste di riforma dal governo e dall’opinione pubblica. Peraltro il gruppo deve affrontare massicci investimenti infrastrutturali, mentre sul fronte finanziario l’azienda ha fallito i programmi di ristrutturazione, tanto che i conti dell’azienda sono in rosso da anni.
Per questo al ministero dei Trasporti tedesco si vuole inaugurare una nuova strategia: spazio dunque a Palla, che ha già dimostrato le sue capacità alla guida del settore regionale del gruppo, punta di diamante delle ferrovie tedesche negli ultimi anni.
CHI È EVELYN PALLA
Evelyn Palla è nata a Bolzano nel 1973 ed è cittadina italiana. Dopo gli studi in economia ha lavorato in Infineon e E.On, ha ricoperto ruoli di vertice nelle ferrovie austriache (ÖBB) e dal 2019 è nel gruppo Deutsche Bahn, dove è stata inizialmente CFO di DB Fernverkehr e, dal 1° luglio 2022, membro del board con la responsabilità del trasporto regionale (DB Regio).
In questo ruolo, Palla ha promosso una maggiore autonomia gestionale alle unità regionali e misure operative volte a migliorare puntualità e qualità del servizio. Proprio il buon andamento del trasporto regionale — indicato nei report aziendali come area dove la puntualità operativa si avvicina al 90% — ha convinto il governo a scommettere sul suo modello per l’intero gruppo.