Skip to content

ads
Israele Iran

“Occupare Gaza”: annuncio o decisione di Netanyahu?

I media israeliani riportano la notizia di una imminente occupazione di Gaza, a deciderlo il primo ministro Benyamin Netanyahu che avrebbe ottenuto l’ok dell’alleato Donald Trump

“Israele ha deciso di occupare Gaza”. L’informazione arriva da un alto funzionario dell’ufficio del primo ministro Benyamin Netanyahu contattato dall’emittente Channel 12. “Hamas non rilascerà altri ostaggi senza una resa totale, e noi non ci arrenderemo”.

RESA TOTALE DI HAMAS PER SALVARE LA VITA DEGLI OSTAGGI 

Il video dell’ostaggio privato di cibo, scheletrico, ritratto mentre scava in uno dei tunnel di Hamas non ha lasciato indifferente l’ufficio del Premier Netanyahu. “Secondo quegli stessi funzionari – come riporta Channel 12 – “Hamas non rilascerà altri ostaggi senza una resa totale; noi non ci arrenderemo’.

COSA VUOL DIRE OCCUPARE GAZA 

Occupare Gaza significa che l’IDF entrerà anche nei campi centrali, nei quali Israele aveva finora evitato di operare per timore per la vita degli ostaggi.

L’OK DI DONALD TRUMP ALL’OPERAZIONE SU GAZA

L’operazione, come assicura il sito Ynet, avrebbe avuto il placet del Presidente Usa Donald Trump. “Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato al primo ministro Benjamin Netanyahu il via libera per lanciare un’operazione militare contro Hamas. Israele e Washington concordano che Hamas non voglia un accordo”.  I dettagli dell’operazione, con ogni probabilità, saranno chiariti domani dopo la convocazione del gabinetto di guerra.

LE RIMOSTRANZE DI IDF 

Come riporta Ynet la decisione del Premier israeliano avrebbe colto di sorpresa lo stesso Capo di Stato Maggiore. “Se non gli va bene, allora dovrebbe dimettersi”, avrebbe detto Netanyahu. “Le Forze di Difesa Israeliane hanno sottolineato che la necessità di prolungare il servizio per alcuni combattenti deriva dal fatto che la durata complessiva del servizio è stata ridotta e non è più di 36 mesi – scrive Ynet -. L’addestramento nelle unità speciali e nelle forze d’élite dura tra un anno e due mesi e un anno e quattro mesi – ed è per questo che è nata l’esigenza di prolungare il servizio”.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su