L’incontro tra Mattarella e Macron, l’insediamento del nuovo presidente di Israele Isaac Herzog, il G20 a Venezia, le elezioni in Bulgaria e Moldavia, e per concludere la finale degli Europei 2020 a Londra tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 5 – 11 luglio
Tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 5 – 11 luglio l’incontro tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente francese Emmanuel Macron, l’insediamento del nuovo presidente di Israele Isaac Herzog, il G20 a Venezia, le elezioni in Bulgaria e Moldavia, e per concludere la finale degli Europei 2020 al Wembley Stadium di Londra.
Lunedì 5 luglio
ITALIA-FRANCIA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita in Francia per incontrare il presidente Emmanuel Macron. Si tratta di un’occasione per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, anche in chiave europea. Parlando di immigrazione Mattarella ha detto: “Mettere il cartello divieto d’ingresso in Europa è un’illusione”.
CINA – Il presidente della Cina Xi Jinping ha avuto un colloquio streaming con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron. I tre hanno parlato, tra l’altro, anche dell’accordo sugli investimenti tra Ue e Cina, temporaneamente sospeso a maggio dalla Commissione europea.
Mercoledì 7 luglio
ISRAELE – Isaac Herzog presta giuramento come 11° presidente di Israele, succedendo a Reuven Rivlin. Herzog, che è stato per tre anni a capo della Jewish Agency, si è dimesso dall’incarico lunedì.
Giovedì 8 luglio
CINA-UE – Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell e il ministro degli esteri cinese Wang Yi hanno in programma un colloquio virtuale.
Venerdì 9 luglio
G20 – I ministri dell’Economia e delle Finanze del G20 si incontrano per un summit di due giorni a Venezia. Il tema principale del vertice sarà l’introduzione di una tassazione minima comune per le multinazionali: un progetto che ha già ottenuto il via libera da 130 Paesi in ambito Ocse.
On 9 and 10 July 2021, #G20 Finance Ministers and Central Bank Governors (FMCBG) will gather in Venice for the third time under the Italian G20 Presidency. #G20Italy
Read more on the topics of the meeting 👇https://t.co/PEqfMZFr98 pic.twitter.com/5qC0jL5nmX
— G20 Italy (@g20org) July 2, 2021
Domenica 11 luglio
BULGARIA – In Bulgaria si tengono le elezioni parlamentari anticipate. Dopo i risultati del voto di aprile e l’impossibilità di formare una nuova maggioranza di governo, domenica i bulgari tornano alle urne. A decidere l’esito pare che sarà il partito populista “C’è un popolo come questo” fondato dallo showman Slavi Trifonov.
MOLDAVIA – Anche la Moldavia va al voto per le elezioni parlamentari a seguito di una crisi prolungata. L’esito farà capire se il Paese vuole avere una visione europea o russa. Il Partito Azione e Solidarietà (PAS) della presidente moldava Maia Sandu, da sempre favorevole a un rafforzamento dei legami con l’Occidente, affronterà i filorussi riuniti nel Blocco Elettorale dei Comunisti e dei Socialisti (BECS).
EURO2020 – Inghilterra o Danimarca affrontano Italia o Spagna nella finale dei Campionati Europei UEFA 2020 a Londra.